TheSloth ha scritto:l'NTFS ha senso solo se la chiavetta è più grande di 4gb altrimenti meglio un fat32 che risulterà leggibile da ogni sistema
masterz3d ha scritto:Fat16 è obsoleto, ma obsoleto forte. Mentre FAT32 è "solo" obsoleto.
masterz3d ha scritto:Se devi usare la chiavetta solo in sistemi Windows più recenti, comunque oltre Windows 2000, ti conviene usare NTFS. Se devi usarla per camere, macchine fotografiche o qualunque cosa che non dipenda strettamente da un PC meglio usare fat32.
infatti mi pare che il limite della fat32 è proprio 4GB
masterz3d ha scritto:No. Va da 2TB a 16TB, dipende dalla grandezza dei cluster. Infatti se compri un Western Digital MyBook Essential da 500GB è formattato in fabbrica con FAT32
TheSloth ha scritto:credo che con 4gb indicasse il limite massimo per la grandezza di un file contenuto in una partizione fat32. non la grandezza stessa della partizione
convert x: /fs:ntfs /v
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising