Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Domandone

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda M@ttia » lun apr 19, 2004 2:25 pm

Bello il modellino! [applauso]
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda bandrew » mer apr 21, 2004 3:51 pm

Allora, a chi tocca?!
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mr.TFM » mer apr 21, 2004 4:00 pm

Toccherebbe a Ema.....
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda Ema » mer apr 21, 2004 7:43 pm

ops... mero svanita... colt aksi d sorpresa nn ho niente da dire quando passo x nn bloccare oltre... sorry...
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Mr.TFM » mer apr 21, 2004 7:45 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ema</i>
<br />ops... mero svanita... colt aksi d sorpresa nn ho niente da dire quando passo x nn bloccare oltre... sorry...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Eddai.... Ce la puoi fare!!
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Ema » mer apr 21, 2004 8:59 pm

Chi è Primo Carnera?
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Mr.TFM » mer apr 21, 2004 9:01 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ema</i>
<br />Chi è Primo Carnera?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Il gigante buono della Boxe!!!!!
Un mito, una leggenda! Troppo Facile!
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Ema » mer apr 21, 2004 9:04 pm

l'avevo detto che nn ne avevo in mente... visto che c tenevate tanto che facessi io la domanda, l'ho fatta .. ma ho detto la prima che m è venuta...

vai Mr.TFM!!!!! [^][applauso]
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Mr.TFM » mer apr 21, 2004 9:16 pm

Ok! Ho rimuginato e mi è venuta questa domanda...
Tutti conoscomo Axl Rose e Slash Dei <u>Guns & Roses</u>, ditemi almeno tre nomi di musicisti che hanno suonato con loro...
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Ema » mer apr 21, 2004 9:26 pm

Izzy Stradlin, Duff McKagan e Steve Adler
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Xerex » mer apr 21, 2004 10:05 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Mr.TFM</i>
<br />Ok! Ho rimuginato e mi è venuta questa domanda...
Tutti conoscomo Axl Rose e Slash Dei <u>Guns & Roses</u>
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

[prego][prego]
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Ema » mer apr 21, 2004 10:13 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ema</i>
<br />Izzy Stradlin, Duff McKagan e Steve Adler
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

ma è giusta almeno?? [?]
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Mr.TFM » gio apr 22, 2004 8:29 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ema</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ema</i>
<br />Izzy Stradlin, Duff McKagan e Steve Adler
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

ma è giusta almeno?? [?]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bravissima!!![applauso][applauso]
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Ema » dom apr 25, 2004 1:47 pm

grazie..!!!

ecco la mia domanda (molto ingegneristica..) :

<i>Che cos'è il Cerchio Di Mohr?</i>
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda GoNZo » lun apr 26, 2004 9:56 am

"<b>Cerchio di Mohr:(</b>applicato alla geometria delle masse) E’ uno strumento applicativo che ci consente di determinare, noti alcuni elementi : lo stato tensionale su una qualsiesi giacitura, il momento di inerzia ed il momento centrifugo per una qualsiesi coppia di assi nel piano. In pratica noti Ix Iy Ixy (i momenti di inerzia rispetto a x e y e momento centrifugo) di una generica distribuzione di masse rispetto a 2 assi di riferimento qualsiesi, sono in grado di sapere quanto vale il Momento di Inerzia rispetto a una qualunque retta ed il Momento Centrifugo per una qualsiesi coppia di rette ortogonali delle infinite coppie che hanno per centro A. Se A è il Baricentro G, il cerchio si chiama cerchio centrale."

(Grazie Google!!)
Avatar utente
GoNZo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 369
Iscritto il: mar nov 04, 2003 2:06 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ema » lun apr 26, 2004 12:22 pm

ormai ero convinta di doverla dare io la risp..!!
benissimo!![applauso]

vai! [^]
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda GoNZo » mar apr 27, 2004 7:25 am

Dunque...perché la bandiera dell'Italia è Verde, Bianca e Rossa?
Avatar utente
GoNZo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 369
Iscritto il: mar nov 04, 2003 2:06 pm
Località: Lombardia

Messaggioda theprince » mar apr 27, 2004 7:31 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da GoNZo</i>
<br />Dunque...perché la bandiera dell'Italia è Verde, Bianca e Rossa?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<b>La Bandiera degli italiani</b>

Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta "che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti". Ma perché proprio questi tre colori? Nell'Italia del 1796, attraversata dalle vittoriose armate napoleoniche, le numerose repubbliche di ispirazione giacobina che avevano soppiantato gli antichi Stati assoluti adottarono quasi tutte, con varianti di colore, bandiere caratterizzate da tre fasce di uguali dimensioni, chiaramente ispirate al modello francese del 1790.
E anche i reparti militari "italiani", costituiti all'epoca per affiancare l'esercito di Bonaparte, ebbero stendardi che riproponevano la medesima foggia. In particolare, i vessilli reggimentali della Legione Lombarda presentavano, appunto, i colori bianco, rosso e verde, fortemente radicati nel patrimonio collettivo di quella regione: il bianco e il rosso, infatti, comparivano nell'antichissimo stemma comunale di Milano (croce rossa su campo bianco), mentre verdi erano, fin dal 1782, le uniformi della Guardia civica milanese. Gli stessi colori, poi, furono adottati anche negli stendardi della Legione Italiana, che raccoglieva i soldati delle terre dell'Emilia e della Romagna, e fu probabilmente questo il motivo che spinse la Repubblica Cispadana a confermarli nella propria bandiera. Al centro della fascia bianca, lo stemma della Repubblica, un turcasso contenente quattro frecce, circondato da un serto di alloro e ornato da un trofeo di armi.

e vaiii con sto copia & incolla[:D][:D][:D]
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda theprince » mar apr 27, 2004 7:41 am

ora tocca a me !!!![:D]


<b>chi è stato il primo filofoso???</b>


vi aiuto un po':

Riuscì con una semplice proporzione, a valutare l’esatta altezza delle piramidi, sfruttando l’ombra di un bastone e l’ombra della piramide.
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda Mr.TFM » mar apr 27, 2004 9:36 am

Forse era Pitagora?
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising