Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

creare disco di ripristino??

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda ba_61 » dom dic 06, 2009 9:41 pm

quote="dragona"] cosa devo aspettare se me lo espelle[/quote]
Lo reinserisci, è normale.

dragona ha scritto:non è che potresti postare le immagini da quando inizi a creare il backup con il dvd o cd

Riepilogo senza immagini (Acronis in lingua inglese, ma non cambia nulla).

Prendi un DVD vergine e lo inserisci nel lettore.

Segui l'opzione di creare il CD di boot (c.a. 70MB), viene creata la cartella Recovery Manager ed espelle il DVD.

Reinserisci il DVD ed aspetti che venga caricato ed annulla l'eventuale Autoplay.

Apri Acronis e scegli Backup, la partizione da clonare e la destinazione del DVD.

Appena inizia il DVD viene espulso: lo reinserisci ed attenti il riconoscimento.

Inizia la masterizzazione del file .tib.

Sullo stesso DVD vedi i due file (vedi lo screenshot precedente).
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » dom dic 06, 2009 10:37 pm

ba_61 ha scritto:Appena inizia il DVD viene espulso: lo reinserisci ed attendi il riconoscimento.

Inizia la masterizzazione del file .tib.

pare che dopo la seconda volta che ho inserito il DVD l'abbia accettato ma mi ha detto che mancavano 2 ore al termine..e la barra del progresso non mostrava nessun avanzamento..(dopo 10 minuti) nè tantomeno sentivo lavorare il lettore dvd..così ho tolto il dvd e annullato l'operazione.., ho ripetuto il backup..reinserito il DVD e adesso mi dice che mancano ben 8 ore al termine e la barra del progresso neanche stavolta avanza!! se non hai altri consigli.. [bb]
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda ba_61 » dom dic 06, 2009 11:22 pm

dragona ha scritto: ben 8 ore al termine e la barra del progresso neanche stavolta avanza

Se hai inserito un DVD±RW con limite di scrittura a 1/2x, ed il backup è parecchi GB, può essere normale.

Occorre anche un discreto quantitativo di RAM disponibile ed un discreto processore per l'operazione.

Il disco dovrebbe essere deframmentato, con i punti di ripristino disattivati ed eliminato lo spazio occupato dagli stessi.

Esegui un chkdsk /f per un controllo di eventuali incongruenze del file system.

[nota] Usare Acronis per il backup di dati (immagini di decine di GB), non è assolutamente necessario: i dati si salvano normalmente come e dove vuoi.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm


Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » dom dic 06, 2009 11:34 pm

ba_61 ha scritto: dragona ha scritto: ben 8 ore al termine e la barra del progresso neanche stavolta avanza


Se hai inserito un DVD±RW con limite di scrittura a 1/2x, ed il backup è parecchi GB, può essere normale.

Occorre anche un discreto quantitativo di RAM disponibile ed un discreto processore per l'operazione.


intel pentium 2,1 Ghz - 2GB RAM - 250 HDD credo sia abbastanza..! [std] ah! il DVD è un DVD+R a 16x.
comunque dopo ho provato col cd..ed è andato bene..almeno all'inizio..mancavano 26 minuti al termine al 5% di progresso..quando mi ha chiesto un nuovo disco..ho messo un dvd vuoto ha continuato a scrivere e dopo un po' mi ha detto scrittura fallita..errore..! [...]
pensavo..come ultima spiaggia..potrebbe essere che ho tentato più volte un backup..? cioè..su dei manuali online..si ribadiva il fatto che se era la prima volta che si faceva il backup con acronis si procedeva in un modo diverso..ma adesso non ricordo bene a cosa fosse riferito..quindi..se magari lo disinstallassi facessi un'ulteriore pulizia del pc..e poi lo reinstallassi e avvierei di nuovo il tutto? [acc2] so che sono incredibile..però..la speranza è l'ultima a morire..quel cd..mi ha illusa per un attimo che andasse a buon fine..e vorrei riprovare come ho detto poc'anzi.., dopodichè..FINE! chiedo aiuto a un tecnico..non so.. [boh] !
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda ba_61 » lun dic 07, 2009 12:10 am

dragona ha scritto: che se era la prima volta che si faceva il backup con acronis si procedeva in un modo diverso

Bufale.

Segui le varie operazioni di cui sopra.

dragona ha scritto:dopo un po' mi ha detto scrittura fallita..errore

Non credo sia un errore imputabile al programma.

dragona ha scritto:chiedo aiuto a un tecnico

Vedi te.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » lun dic 07, 2009 10:42 am

rieccomi...credevo di avercela fatta..., ho riprovato...ha accettato il primo dvd con l'immagine salvata, poi mi ha chiesto un secondo dvd, l'ho messo mi ha detto cm al solito scrittura fallita...però potevo fare "sfoglia" per la destinazione dell'immagine seguente..così ho messo come destinazione il secondo dvd ed è andato avanti anche questo..ero a 8 minuti dal termine (credo..) e ma ancora allo stato 1 di 2 della creazione della partizione..(quindi penso che mi avrebbe chiesto molti altri dvd..!!), inserisco un altro dvd..di nuovo errore..gli dico dove salvarlo.., backup3.tib..si va avanti e qui si è bloccato come quando si fermava per le famose "2-8 ore..!" adesso mi ritrovo il primo dvd con "recovery manager" e il file backup.tib poi nel secondo dvd mi ritrovo backup2 e la scrittura è terminata nel nulla..questi due dvd non posso riutilizzarli per ripartire da dove ero rimasta senza che butto anche questi altri dvd??!! [cry+]
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda ba_61 » lun dic 07, 2009 12:45 pm

dragona ha scritto:per ripartire da dove ero rimasta senza che butto anche questi altri dvd

Se non sono RW, puoi cestinarli.

Hai altri programmi di masterizzazione installati sul PC?

Quanti GB sarebbe l'immagine, che si potrebbe forse drasticamente ridurre.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » lun dic 07, 2009 8:41 pm

vabbè...lasciamo perdere questi vani DVD..volevo dirti piuttosto..ho provato ha fare tutta l'operazione di ripristino sul pc di una mia amica..e oltre al primo DVD fatto con il recovery manager sul quale ho iniziato il backup dell'immagine .tib, ho inserito poi altri DVD che mi ha chiesto..dandogli però come desinazione sempre il dvd che andavo a inserire..e poi cliccavo su ok e mi permetteva di continuare così la masterizzazione..così ho fatto per tutti e 4 DVD che ha impiegato e alla fine è uscita la schermata di completamento con successo..! adesso ho fatto inserire nel pc della mia amica il primo DVD (con recovery..) all'avvio del pc e escono tre opzioni la prima è "acronis true image 2010" poi "report.." e infine "windows" ho cliccato su acronis true image 2010, è andato avanti..diceva acronis loading..con una schermata nera di base..e così è rimasto per molto tempo senza effettuare cambiamenti..non accade nulla più..!! [...] e adesso??? cosa c'è che non va? perché non continua..e non mi chiede di inserire il secondo dvd per caricare l'immagine che gli serve..(come regola così funziona no?) ?? uffa..adesso che era andata a buon fine..! [acc2]
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda ba_61 » lun dic 07, 2009 9:02 pm

dragona ha scritto:dandogli però come desinazione sempre il dvd che andavo a inserire

E' la giusta procedura: prima cambiavi destinazione?

dragona ha scritto:diceva acronis loading

Carica tutto in memoria: se non riesce a proseguire potrebbe essere un problema di RAM.

dragona ha scritto:e non mi chiede di inserire il secondo dvd

perché il secondo: nel primo DVD deve esserci sia il boot che il primo split dell'immagine.

Boot:

Immagine

Caricamento in memoria:

Immagine

Videata finale:

Immagine
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » lun dic 07, 2009 9:26 pm

ba_61 ha scritto:E' la giusta procedura: prima cambiavi destinazione?

no, sempre questa..solo che a me..si blocca..e non continua a masterizzare..mah..mi farò prestare un masterizzatore eterno..!
ba_61 ha scritto:Carica tutto in memoria: se non riesce a proseguire potrebbe essere un problema di RAM.

ma il pc della mia amica ha 1Gb di RAM e dopo circa 20 minuti la schermata era ancora ferma ad acronis loading..! non si può fare proprio niente per far partire la schermata seguente..?? [V] ah!! dimenticavo..anche nel mio pc non prosegue il disco.. si ferma sempre alla schermata nera e io a RAM ne ho 2GB..meglio di così..?! [...]
ba_61 ha scritto:perché il secondo: nel primo DVD deve esserci sia il boot che il primo split dell'immagine.

si si, ma infatti nel primo DVD c'è sia il boot che il primo file .tib..! per questo mi chiedevo..cosa c'è che non va?!
ba_61 ha scritto:Videata finale:

nel caso dovessi arrivare a questa schermata, cosa devo cliccare? rimango nella "home" e clicco su "recovery" o dove..?? ah! poi gli altri 3 DVD quando devono essere inseriti? come si procede..?
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda ba_61 » lun dic 07, 2009 9:37 pm

dragona ha scritto:io a RAM ne ho 2GB..meglio di così

Il quantitativo è relativo: prova ad eseguire dei test, anche se credo che alla fine il problema risieda in qualche modo nell'intera configurazione hardware e/o alla procedura di preparazione del corredo Acronis.

dragona ha scritto:clicco su "recovery" o dove

Sotto a Back Up:

Immagine

dragona ha scritto:poi gli altri 3 DVD quando devono essere inseriti

Quando li richiede (stessa procedura al contrario).
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » lun dic 07, 2009 9:45 pm

ba_61 ha scritto:Il quantitativo è relativo: prova ad eseguire dei test, anche se credo che alla fine il problema risieda in qualche modo nell'intera configurazione hardware e/o alla procedura di preparazione del corredo Acronis.

che tipo di test?? ho fatto tutto come mi hai detto tu..!? [V] ho iniziato facendo il boot col primo DVD, con lo stesso DVD inizio il backup e salvo la prima immagine tib e inizio la masterizzazione..poi mi chiede altri 3 DVD e su ognuno vado sempre a selezionare l'unità del DVD appena inserito per poi dare ok e proseguire nella masterizzazione..fino al corretto completamento..! all'avvio del pc faccio partire il primo DVD dei 4 e la schermata si blocca ad acronis loading..! riscontri qualche errore?? [cry]
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda ba_61 » lun dic 07, 2009 9:55 pm

dragona ha scritto:che tipo di test

http://www.MegaLab.it/2412/controlliamo-la-memoria-ram

dragona ha scritto:riscontri qualche errore

No, ma se non procede evidentemente qualcosa non va per il verso giusto.

Inoltre:

ba_61 ha scritto:Il disco dovrebbe essere deframmentato, con i punti di ripristino disattivati ed eliminato lo spazio occupato dagli stessi.

Esegui un chkdsk /f per un controllo di eventuali incongruenze del file system.

[nota] Usare Acronis per il backup di dati (immagini di decine di GB), non è assolutamente necessario: i dati si salvano normalmente come e dove vuoi.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » lun dic 07, 2009 10:10 pm

ba_61 ha scritto:dragona ha scritto:
riscontri qualche errore
No, ma se non procede evidentemente qualcosa non va per il verso giusto.

Inoltre:

ba_61 ha scritto:
Il disco dovrebbe essere deframmentato, con i punti di ripristino disattivati ed eliminato lo spazio occupato dagli stessi.

vabbè...adesso li ho fatti già i dichi...ripetere..usare di nuovo 4 DVD disattivando i punti di ripristino e pulire il pc..per vedere se parte acronis..potevo saperlo prima..che sfiga..ma non è che è windows 7 che non permette l'avvio di un ripristino con acronis..?
ba_61 ha scritto:Esegui un chkdsk /f per un controllo di eventuali incongruenze del file system.

[uhm] non so cosa sia..!
ba_61 ha scritto:Usare Acronis per il backup di dati (immagini di decine di GB), non è assolutamente necessario: i dati si salvano normalmente come e dove vuoi.
per esempio? qualcosa di simile che sia sempre un disco riavviabile..che parte all'avvio e non che impegni molti DVD..???
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda ba_61 » lun dic 07, 2009 11:52 pm

dragona ha scritto:potevo saperlo prima

Ho quotato cose scritte precedentemente: basta leggere i Post.

dragona ha scritto: windows 7 che non permette l'avvio di un ripristino con acronis

No (le ultime versioni, ma se lo hai installato senza errori è evidente che è supportato).

dragona ha scritto:non so cosa sia

Start > Esegui > digiti chkdsk X: /f (dove X: è l'unità disco da controllare):

http://lmgtfy.com/?q=chkdsk+%2Ff

dragona ha scritto:per esempio? qualcosa di simile che sia sempre un disco riavviabile..che parte all'avvio e non che impegni molti DVD

Un dato è un dato, cosa c'entra avviabile o meno.

I dati li salvi su CD, DVD, partizione, Pen Drive, HD esterno, nastro, server ... sono i file di tutti i tipi (txt, doc, avi, exe, cartelle, vob ed altre millanta estensioni).
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » mar dic 08, 2009 10:12 am

ba_61 ha scritto:Un dato è un dato, cosa c'entra avviabile o meno.

I dati li salvi su CD, DVD, partizione, Pen Drive, HD esterno, nastro, server ... sono i file di tutti i tipi (txt, doc, avi, exe, cartelle, vob ed altre millanta estensioni).

c'entra che se il computer non si avvia neanche più e non permette il ripristino con F10 per esempio (come già mi è capitato ma fortunatamente all'epoca davano i dischi del sistema operativo con il pc stesso..!!) a me il DVD in questione deve essere riavviabile..che parta all'avvio del pc..!
il discorso dei dati...a me non serve...questo già lo sapevo...a me serve salvare tutti i driver del pc dalla scheda video al driver più banale come per esempio la webcam..! insomma se faccio un disco di ripristino io intendo ripristinare il computer allo stato vergine..come l'ho comprato e funzionante..! i dati...poi li posso aggiungere da me..è ovvio..!
ba_61 ha scritto:Start > Esegui > digiti chkdsk X: /f (dove X: è l'unità disco da controllare):

http://lmgtfy.com/?q=chkdsk+%2Ff

vedrò poi di fare anche questo controllo..
grazie per essere stato sempre partecipe alle mie domande e curiosità di un "principiante" come me..il resto...lo vedrò di risolverlo da me..o altrove..non recherò più fastidi..! [std] [ciao]
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda dragona » mer dic 09, 2009 1:09 pm

ciao.. [rolleyes] sono tornata per farvi sapere che ho risolto grazie ad "altri" vostri colleghi..! e l'errore era c'entrato proprio su un'operazione base che mi consigliavate di fare..! il mio computer..i miei software..l'hardware..i cd..i dvd rw, r..non c'entravano assolutamente nulla..era ed è tutto ok..!
mi dispiace puntare il dito..però..quando vedete che "noi poveri umani" non riusciamo a portare a termine una procedura.., non pensate subito di scaricare le colpe nella nostra inesperienza..o nelle possibilità che abbiamo..(vedi..il computer che magari non è all'avanguardia..ecc..), ma piuttusto..provate ad essere più pazienti e cortesi..e magari andate a rivedere e ad approfondire il vostro bagaglio di esperienza e di cultura in merito..per fare quello che è il vostro mestiere nel momento in cui vi rendete respensabili di un "forum"..e cioè..quello di aiutarci a risolvere e non a cercare ipotetici nostri difetti..!
detto questo...non faccio di tutta un'erba un fascio.., anzi..trovo questo forum uno dei migliori in circolo..però..una buona dose di cultura e cortesia è alla base di tutto..e anche un semplice soggetto che si differenzia dalla massa in modo negativo..vi potrebbe far apparire agli occhi di molti.., "incapaci di insegnare"..come diceva Oscar Wilde.."Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare."
[MLI] [ciao]
Avatar utente
dragona
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 336
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:47 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda Al3x » mer dic 09, 2009 6:55 pm

dragona ha scritto:per fare quello che è il vostro mestiere

hey c'è un malinteso, mica veniamo pagati per far quello che facciamo [bleh] a darti una mano ci abbiamo provato ma un conto è farlo a parole (scritte) come si fa in un forum, altra cosa è poter agire di persona.
Ora immagino che la soluzione cui ti riferisci era come avviare da cd o sbaglio?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda alex25.1 » mer dic 30, 2009 8:21 pm

Al3x ha scritto:
dragona ha scritto:per fare quello che è il vostro mestiere

hey c'è un malinteso, mica veniamo pagati per far quello che facciamo [bleh] a darti una mano ci abbiamo provato ma un conto è farlo a parole (scritte) come si fa in un forum, altra cosa è poter agire di persona.
Ora immagino che la soluzione cui ti riferisci era come avviare da cd o sbaglio?

Ciao, sto cercando un modo sicuro di fare backup poichè vengo da una situazione di recente riformattazione del pc.
Nel HD ci sono veramente tantissimi dati e quindi vorrei fare un'immagine di grandezza limitata su dvd.
Il mio dubbio è sopratutto sul reintegrare l'OS al momento del problema... perché se il pc si avvia anche se con difficoltà riuscirei a copiarmi poi tutti i file che mi interessano in altro HD prima del recovery dell'OS oppure nel caso in cui non partisse il pc allora potrei eseguire il recovery dell'OS image su altro HD (ma dovrei sapere come fare) cosicchè poi potrei comunque ripescare sempre i file che mi interessano dall'ex HD C:.
Inoltre il mio dubbio è: se faccio backup solo delle cartelle windows e programmi potrei poi avere problemi? Mi sai dire qual è l'esatta procedura per farlo con Acronis True Image Home 2010? E ancora se poi ci fosse necessità del recovery come dovrei operare nel caso in cui il pc si avviasse ma con problemi di lentezza oppure non si riavviasse per niente come dicevo prima? Ciao e grazie Alex [^]
Avatar utente
alex25.1
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven nov 06, 2009 6:02 pm

Re: creare disco di ripristino??

Messaggioda crazy.cat » gio dic 31, 2009 8:17 am

alex25.1 ha scritto:Nel HD ci sono veramente tantissimi dati e quindi vorrei fare un'immagine di grandezza limitata su dvd.

A seconda del tuo sistema operativo diventa difficile farci un solo dvd. Se hai vista o seven, dubito che ti ci starebbe anche solo la cartella windows e programmi.
Salva l'immagine su in disco esterno se è tanto grande o splittala su più dvd.

Il mio dubbio è sopratutto sul reintegrare l'OS al momento del problema... perché se il pc si avvia anche se con difficoltà riuscirei a copiarmi poi tutti i file che mi interessano in altro HD prima del recovery dell'OS oppure nel caso in cui non partisse il pc allora potrei eseguire il recovery dell'OS image su altro HD (ma dovrei sapere come fare) cosicchè poi potrei comunque ripescare sempre i file che mi interessano dall'ex HD C:.

Se proprio Windows non si avvia ci sono anche altri metodi
http://www.MegaLab.it/5192/recuperare-i ... n-si-avvia

potrei poi avere problemi?

Si, meglio backup completo del disco.

Mi sai dire qual è l'esatta procedura per farlo con Acronis True Image Home 2010?

http://www.MegaLab.it/5532/acronis-true ... ostri-dati
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Precedente

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising