da Uomo_Senza_Sonno » mar nov 24, 2009 5:14 pm
Naples ha scritto:ciao scusate xil ritardo ma le ho provate tutte.. anche EasyRecovery Professiona usando la scansione con DELETED RECOVERY.. ma non me lo legge il disco D.. xk io nel frettempo ho comprato un nuovo HD e l'ho messo all'interno come master mentre qll che sto tentando di recuparare i file con secondario, x questa con questa programma non mi legge il disco D cioè qll guasto..
Non è ritardo, perché ci vuole molto tempo per questi recuperi... la cosa che mi stupisce è che se il nuovo disco dove penso hai installato un nuovo sistema operativo legge il disco D mi domando come Easy recovery non lo faccia...
A questo punto prova a fare un controllo con il comando Raw Recovery, ci metterà una marea di tempo ma ovviamente prima deve provare a leggere il disco. Nell'ultimo post non te l'ho consigliata perché tutti i files vengono riordinati secondo la logica del programma, e quindi tutti i dati vengono rinumerati ed è veramente dispersivo recuperare tutto così. Tienila come ultima spiaggia...
Ricapitolando:
- hai scaricato il live cd di ubuntu e il disco non viene letto.. mi ricordi che tipo di formattazione aveva il disco (FAT o NTFS)?
- nel nuovo disco hai installato nuovamente il sistema operativo e il programma di recupero non ti riconosce il disco
Una cosa non mi è molto chiara ancora... non è che per caso il disco fa strani rumori?
Le cose sono due...
- sicuramente è più immediato trasferire i dati sotto ubuntu da quel poco che ne conosco di questo S.O., ovviamente se il disco viene riconosciuto;
- se il disco gira e nel suo girare produce rumori strani, una soluzione può essere la camera bianca;
questa ultima soluzione la si paga cara, nel senso che per recuperare i dati si spende parecchio, nell'ordine di 1000/2000€.
Esisterebbe una soluzione gratuita, ma è molto, molto rischiosa, perché le possibilità di recupero sono al 50%.
Ora la descrivo brevemente, e probabilmente le discussioni a riguardo saranno molteplici.
Premessa: giusto un anno fa mi si è rotta la testina del disco rigido, e quindi non c'è stata nessuna possibilità di leggere i dati all'interno del disco, e per di più più si insiste nel tentare una lettura, più aumenta il rischio di danneggiare irreversibilmente i dati. Dal momento che i dati erano veramente molto importanti, ho preferito spedirlo in camera bianca.
Ma cercando cercando ho trovato un post dove veniva spiegata una procedura sicuramente gratuita, ma ripeto, molto rischiosa perché comporta, in caso di insuccesso, alla perdita definitiva di tutti i dati.
eccola...
- fase 1: avvolgi bene il disco rigido danneggiato in un involucro di plastica, e possibilmente chiudi tutto togliendo l'aria, mandando il tutto sottovuoto;
- fase 2: metti il disco in congelatore per 24h;
- fase 3: porti fuori il disco, apri la confezione e facendo attenzione colleghi il tutto al pc e provi a fare dei tentativi di riconoscimento da parte del BIOS;
- fase 4: non appena il disco viene riconosciuto, procedi subito con il recupero dei dati senza indugi, perché non appena il disco aumenta sufficentemente la sua temperatura potrebbe dare degli errori;
quello che ha eseguito questa operazione, ripeto rischiosissima, ha avuto successo.. io sinceramente, non ho fatto questa prova e ho preferito indebitarmi e mandare tutto in camera bianca, dove mi hanno recuperato tutto o quasi (purtroppo se la testina si rompe e inizia a graffiare i dischi poco c'è da fare..). Dopo tutto questo, mi sono fatto rispedire anche il disco rotto, eventualmente per fare questa prova suicida, ma ancora non ho avuto modo di testare!
Quindi, prima di procedere a tentativi estremi, temina quanto stai facendo e prova a leggere il disco nuovamente con ubuntu e poi riesegui Easy Recovery con il RAW RECOVERY, oltre a questo purtroppo non so cosa si possa fare. ![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
Spero per te che non ci siano rumori strani, così magari sotto linux e dietro una guida molto esperta (non di certo io, però, che non lo conosco per niente) c'è una possibilità di trasferire i dati senza rischiare e in maniera rapida ed efficace.
Fai con calma e fammi sapere qualcosa a riguardo,
Grazie per tutto Zane
conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite