Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!
da Adelino23 » mar ott 20, 2009 10:27 pm
Salve, ho girato per i vari post e non ho trovato soluzione al mio problema.
Ho 2 dischi SATA da 500 Gb, SO XPSP3, MB ASUS PQ5C, Processore Intel® Socket 775 Core™2 Quad/Core™.
Ho installato da tempo il XPSP3 sul disco SATA1 e il SATA2 lo tengo come dati e memoria virtuale.
Ora volevo installare il sistema operativo DOS 7.1 su altra partizione magari del disco SATA2, questo perché i vari emulatori emulano ma non è la stessa cosa avendo dei programmi nativi DOS da far girare.
Usando il programma Acronis Disk Director ho creato una partizione FAT32 di circa 60 Mb sia sul disco SATA2 tenendo il resto per i dati, che sul disco SATA1, poi ho anche formattato le partizioni FAT32.
Ho creato il set di 2 dischi di installazione del DOS 7.1 e quindi ho avviato da questi, ho installato il DOS sulle 2 partizioni.
Sempre con Acronis ho reso attiva la partizione DOS del disco SATA2 mettendo "invisibile" quella del disco SATA1 dove risiede XPSP3.
Ora il problema è che usando Acronis OS Selector al boot questi mi vede solo il disco SATA1 e il floppy A:\ per la partenza ma nulla riguardo il disco SATA2 ne ai due DOS che ho installato. Premetto che ho reso nascosto il disco SATA1, dove risiede XP, e "attivo" la partizione del disco SATA2 dove risiede il DOS.
Ho pensato che forse tutto potesse dipendere dal fatto che ho creato le partizione DOS sia sul disco SATA1 e sul SATA2, non le dovrebbe vedre entrambe?
a chiunque voglia darmi spiegazioni in merito.
-

Adelino23
- Neo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar ott 20, 2009 9:48 pm
- Località: Roma
da Al3x » mer ott 21, 2009 8:34 am
cosi a occhio e a memoria direi che un possibile scoglio dovrebbe essere il controller SATA.
Al posto tuo cercherei di installare il sistema in un disco IDE staccando fisicamente gli altri dischi durante la prima installazione e successivo avvio
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

Al3x
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
- Località: http://127.0.0.1/
-
da Adelino23 » mer ott 21, 2009 5:36 pm
Al3x ha scritto:cosi a occhio e a memoria direi che un possibile scoglio dovrebbe essere il controller SATA.
Al posto tuo cercherei di installare il sistema in un disco IDE staccando fisicamente gli altri dischi durante la prima installazione e successivo avvio
Ok, so quasi per certo che il bus eide è più adatto per smanettare con le partizioni o quantomeno meno problematico, il fatto era proprio risolvere la cosa con dischi sata, non avendo intenzione di lavorare ancora con dischi eide anche avendo i bus necessari per farlo.
Mi dovrei vendere il mio SAMSUNG HD501LJ ed acquistare un disco EIDE?
-

Adelino23
- Neo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar ott 20, 2009 9:48 pm
- Località: Roma
da Al3x » mer ott 21, 2009 6:59 pm
non vale la pena vendere il sata, un disco ide lo puoi comunque installare assieme agli altri due senza problemi, basta che l'alimentatore sia adeguato asupportare 4 unità (immagino tu abbia anche un masterizzatore)
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

Al3x
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
- Località: http://127.0.0.1/
-
Torna a Sistema Operativo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti