Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "La Grande Guida a Windows 7"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Messaggioda winman » ven set 04, 2009 10:58 pm

Sto provando windows 7 basic , il consumo della ram si mantiene sui 440 mb ,lo sto provando su un hp m550 , Celeron a 2 ghz , 3gb di ram ,160 gb di hard-disk, ha riconosciuto subito, l'audio, la rete wireless, ma continua a non piacermi l'utilizzo della ram !
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Messaggioda vraptus » mer set 16, 2009 12:35 pm

Io sto usando la RC, appena avviato con in esecuzione solo Avira occupa un po' più di 500MB di RAM, meno di Vista ma mi pare un po' troppo lo stesso. Per il resto anche x me non ci sono grossi stravolgimenti rispetto a Vista, mi pare giusto un po' + reattivo (nulla a confronto della mia Debian però) ma sono sicuro che sul preinstallato, con l'aggiunta di tutte le "disutilità" che ci aggiungono ACER & C., diventerà un mattone pure questo.
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Messaggioda Amantide » mer set 16, 2009 2:10 pm

Gli utenti dotati di un lettore multiformato di schedine di memoria avranno sicuramente notato che, nelle versioni precedenti di Windows, viene inserita un'unità vuota in Windows Explorer per ognuno dei possibili formati supportati, che finiscono per visualizzare sempre il messaggio "Nessuna scheda presente" fino a quando non si clicca su quello che, effettivamente, contiene la scheda.
Windows 7 ottimizza anche tale comportamento: solo le unità che contengono effettivamente un modulo d'archiviazione sono visualizzati, mentre gli altri rimangono nascosti.

Purtroppo da me la situazione è rimasta invariata rispetto al XP, di conseguenza ho 4 unità sempre visibili.
 
...per volare alto, bisogna saper cadere...
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo


Messaggioda Cianos » mar set 22, 2009 7:54 am

Ma dove stanno gli articoli precedenti su questo argomento? Io non riesco a trovarli, c'è un modo (a parte la casella Cerca che non funziona)?
Fiero di essere ITALIANO!
Avatar utente
Cianos
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: ven giu 15, 2007 8:41 pm

Messaggioda claudione » mar set 22, 2009 8:06 am

In Win7 ci sono 5 o 6 servizi in meno rispetto a Vista, nulla di ecclatante. Vista Home Premium ha circa 35 processi attiviti a default, contro i 30 di Win7. Ma comunque mentre usi Win7 dopo un po' si caricano tutti, quindi ritorni ad essere nella stessa situazione di Vista.
Avatar utente
claudione
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 04, 2009 9:07 am

Messaggioda Franco63 » mar set 22, 2009 2:28 pm

Ma dove stanno gli articoli precedenti su questo argomento? Io non riesco a trovarli, c'è un modo (a parte la casella Cerca che non funziona)?
Avatar utente
Franco63
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun lug 13, 2009 7:27 pm

Messaggioda Franco63 » mar set 22, 2009 2:37 pm

Ma dove stanno gli articoli precedenti su questo argomento? Io non riesco a trovarli, c'è un modo (a parte la casella Cerca che non funziona)?

 Sono tutti in questo articolo
Avatar utente
Franco63
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun lug 13, 2009 7:27 pm

Messaggioda Skymon.mars » mar set 29, 2009 4:24 pm

articolo "pauroso"
grandi
https://www.behance.net/simonemarchetti
Avatar utente
Skymon.mars
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 630
Iscritto il: mer ago 08, 2007 12:04 pm

Messaggioda winzeven » gio ott 01, 2009 8:19 pm

Scusate se intervengo, ho letto con piacere la prima parte della "La Grande guida a Windows 7", ma adesso dopo questa ennessima parte mi chiedo se vi siete accorti di aver ripetuto quattro volte la prima parte. Sono ancora in attesa della seconda parte, evidentemente mai pubblicata da voi. Rimango in attesa di leggere la Guida completa. Complimenti per il sito e per la vostra capacità di comunicare.
Avatar utente
winzeven
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 0
Iscritto il: gio ott 01, 2009 10:56 am

Messaggioda Zane » gio ott 01, 2009 10:20 pm

Ciao e grazie per i complimenti. Per evitare di essere inondati di domande tipo "dov'è la n-2esima parte?", "perché non parlate delle scatole nella quarta parte?" e via dicendo, abbiamo scelto di proporre tutto l'articolo come unico pezzo, al quale vengono aggiunte nuove pagine mano a mano.

Spero di essere stato chiaro. [:)]
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » gio ott 01, 2009 10:26 pm

Perdonatemi, purtroppo non mi è possibile rispondere singolarmente a tutti: alcuni argomenti verranno toccati nelle prossime puntate, mentre per quelli assenti cercherò di integrare l'articolo in un secondo momento. Ne approfitto per fare un ringraziamento collettivo a tutti quanti per le parole di apprezzamento: sono davvero felice che il pezzo vi stia piacendo!
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda realtorrazzi » sab ott 03, 2009 7:14 pm

Salve a tutti!!Volevo chiedervi un parere: intendo aggiornare il mio pc equipaggiato con Windows Vista Ultimate SP2, con Windows 7Vi è qualche differenza se lo aggiorno ora con la rtm in questione, oppure aspettare che esca la versione disponibile al pubblico dal 22 ottobre?
Grazie mille.
Avatar utente
realtorrazzi
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ago 29, 2007 1:11 pm

Messaggioda developerwinme » dom ott 04, 2009 6:29 am

Ciao, ottimo articolo veramente complimenti. Volevo però segnalarti un piccolo errore: a pagina 6 scrivi: "Windows Calendar, l'interessante calendario presentato con Windows Vista, è stato inspiegabilmente rimosso in modo permanente.". Effettivamente il calendario è stato rimosso ma Windows Live Mail (che fa parte di Windows Live Essentials) ne include uno, quindi vale lo stesso discorso fatto per altri programmi rimpiazziati dalle versioni Live. Ciao :)
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Messaggioda cri32 » sab ott 10, 2009 10:03 pm

Sto usando Windows 7 Professional (RTM) su un computer dotato di Pentium 4 a 3 GHz e 3 GB di Ram e vi posso dire che funziona egregiamente, anche meglio di XP; non ho notato rallentamenti, il consumo di ram si regge sugli 800 MB e l'utilizzo del processore raramente supera il 50% ed inoltre l'interfaccia Aero funziona fluidamente
 
Avatar utente
cri32
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab mar 28, 2009 4:17 pm

Messaggioda cri32 » sab ott 10, 2009 10:05 pm

A dimenticavo bell'articolo, molto interessante.
Avatar utente
cri32
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab mar 28, 2009 4:17 pm

Messaggioda cri32 » sab ott 10, 2009 10:09 pm

Salve a tutti!!Volevo chiedervi un parere: intendo aggiornare il mio pc equipaggiato con Windows Vista Ultimate SP2, con Windows 7Vi è qualche differenza se lo aggiorno ora con la rtm in questione, oppure aspettare che esca la versione disponibile al pubblico dal 22 ottobre?
Grazie mille.

La RTM è la stessa versione che uscirà il 22 Ottobre; mancherà solo la schermata di scelta del browser (è stata aggiunta dopo la compilazione della RTM) e qualche aggiornamento.

Comunque queste due cosa saranno disponibili via Windows Update.
 
Avatar utente
cri32
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab mar 28, 2009 4:17 pm

Messaggioda caper » mar ott 13, 2009 1:25 pm

Complimenti anche da parte mia per questa ottima guida, ma mi permetto di dire che queste affermazioni non corrispondono a realtà:
Quello che funziona con Windows Vista, funziona anche sotto Windows 7"
"Gli applicativi che giravano su Windows Vista funzionano correttamente anche su Windows 7"
Uso molti programmi e questi che cito sotto, funzionano PERFETTAMENTE con WINDOWS VISTA, ma NON funzionano con WINDOWS 7:
- NORTON 2008-2009 (dato che non tutti vogliono usare l'antivirus "dell'ombrello")
- ACRONIS TRUE IMAGE 2009
- TUNEUP UTLITY 2009
- VIRTUAL CD 9.3.0.2
ed altri...
L'affermazione corretta dovrebbe essere: " QUASI tutto quello che funziona con Windows Vista, funziona anche sotto Windows 7".
Ho scritto questo commento anche in un altro articolo e un utente mi ha fatto notare che cito applicazioni che vanno ad "intaccare" il sistema operativo e quindi vanno riscritte dai produttori...sono d'accordo.....ma allora in questa guida dovrebbe essere specificata questa variabile.
Non me ne voglia Zane per questo commento, che non intende essere una critica negativa al suo lavoro (se valutassi questa guida fatta male, non l'avrei letta ne avrei fatto questo commento), ma solo la mia esperienza e di quelli che usano questi programmi.
ciao e ancora complimenti ;)
Avatar utente
caper
 

Messaggioda leonibus » mar ott 13, 2009 2:08 pm

potete aggiungere openoffice che funziona perfettamenmte sotto 7......
altri invece come foxit reader, the kmplayer ecc. anno qualche problema ma sono utilizzabili ( a foxit non puoi cambiare lingua mentre kmp ha qualche difficoltà grafica...)
Mac is a gilded cage, golden, but still a cage
Avatar utente
leonibus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar set 30, 2008 9:29 pm
Località: Veneto

Messaggioda winman » mar ott 13, 2009 6:16 pm

caper aggiungici anche Nero Portable , ma in compenso su Windows 7 vi funziona Burn Aware !
Jasc Psp 9 funziona su Win 7 : sul mio portatile Hp 550 con celeron da 2 ghz ed istruzioni a 64 bit (emt64)
Sul mio desktop ci rimarrà Xp per ancora un'altro pò!
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Messaggioda developerwinme » gio ott 22, 2009 4:13 pm

Grande Zane: ottima guida, ben strutturata e scritta (come sempre;)). Complimenti!
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising