dove é possibile verificare se il vostro computer a possibili falle di sicurezza.
www.grc.com
test per firewall
http://bcheck.scanit.be/bcheck
test per browser
www.pcflank.com
test vari


![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif) 
			

ste_95 ha scritto:Sembra che io sia abbastanza "in danger", ma mi sento sicurissimo. Navigo senza Antimalware/firewall.


ssjx ha scritto:uhmm... senza AV/antimalware/antyspyware ci sono anche io... ma per il FW decisamente no... sul PC che fa da server il FW per me è fondamentale...
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif) 
			

![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif) 
  ![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif) 
			

Andy94 ha scritto:E secondo loro dovrei stare con la 80 chiusa? E poi il Server HTTP dove lo metto, devo cambiargli porta apposta per lui?
Bah...![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif) 
			

ssjx ha scritto:vabbè ma quei test è chiaro che con un server c'azzeccano ben poco


Andy94 ha scritto:ssjx ha scritto:vabbè ma quei test è chiaro che con un server c'azzeccano ben poco
Vero, però poi la persona che non lo sa si allarma per nulla.




gianpietro ha scritto:Per chi fosse interessato alla sicurezza del suo computer vi segnalo tre indirizzi internet
dove é possibile verificare se il vostro computer a possibili falle di sicurezza.
http://www.grc.com
test per firewall
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif) 
 

leofelix ha scritto:(*) se qualcuno è interessato passo le prove delle mie affermazioni
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif) 
			

ste_95 ha scritto:leofelix ha scritto:(*) se qualcuno è interessato passo le prove delle mie affermazioni
Io sì, grazie.
leofelix ha scritto:Ho letto delle cose terribili in certi forum stranieri in merito: alcuni credevano che il merito della porte stealth dopo aver fatto quel test fosse del firewall integrato di XP/Vista (elogiandolo pure), quando ho scoperto che si collegavano via router ho avuto un istinto omicida per alcuni minuti, poi mi sono calmato e ho spiegato loro il mistero.
leofelix ha scritto:generalmente un antivirus segnala la presenza di malware eseguendoli (anche se sono solo dei test).
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif) 
			

ste_95 ha scritto:leofelix ha scritto:(*) se qualcuno è interessato passo le prove delle mie affermazioni
Io sì, grazie.
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif) 
 

developerwinme ha scritto:ste_95 ha scritto:leofelix ha scritto:(*) se qualcuno è interessato passo le prove delle mie affermazioni
Io sì, grazie.
Anche io sarei interessato: la cosa è piuttosto grave.
developerwinme ha scritto:Il Windows Firewall dovrebbe offrire la modalità stealth, in quanto manca solo della protezione in uscita (su Xp, su Vista/7 c'è ma è praticamente impossibile da utilizzare), ma quella in entrata (di tipo SI) dovrebbe essere "completa" (comparabile a quella che, come giustamente dici tu, offre un firewall hardware integrato nel router).
developerwinme ha scritto:Windows Firewall (come Microsoft Security Essentials o Windows Defender), ovviamente secondo me, è una misura di sicurezza di base per gli utenti che non possono gestire gli avvisi di un firewall di terze parti più evoluto: quindi è comunque un'iniziativa lodevole di Microsoft, che ha dovuto conciliare facilità d'uso e sicurezza, ovviamente rinunciando a qualcosa. Tra parentesi anche Linux include un firewall che di default filtra solo le connessioni in entrata.
leofelix ha scritto:generalmente un antivirus segnala la presenza di malware eseguendoli (anche se sono solo dei test).
developerwinme ha scritto:Forse ti riferivi ad un antivirus con HIPS (come Kaspersky o ZoneAlarm), perché un malware è un software effettivamente dannoso, quindi rilevare un test come tale è un'errore (tengo a ribadire: secondo me).


leofelix ha scritto:Eccoti accontentato
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif) 
			

ste_95 ha scritto:leofelix ha scritto:Eccoti accontentato
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... ma non credevo fino a questi punti!


leofelix ha scritto:no no, prova a scaricare per esempio il PC flank test in un sistema con Avira installato, solo a scaricarlo non a eseguirlo intendo, vedrai che Avira rileverà il file come malware o sospetto tale (e non solo Avira, anche NOD32 per esempio).Ma naturalmente sappiamo che non è un vero malware.ciao:)
leofelix ha scritto:Ma naturalmente sappiamo che non è un vero malware.
developerwinme ha scritto:quindi rilevare un test come tale è un'errore
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif) 
			

developerwinme ha scritto:leofelix ha scritto:no no, prova a scaricare per esempio il PC flank test in un sistema con Avira installato, solo a scaricarlo non a eseguirlo intendo, vedrai che Avira rileverà il file come malware o sospetto tale (e non solo Avira, anche NOD32 per esempio).Ma naturalmente sappiamo che non è un vero malware.ciao:)
Infatti Avira e NOD32 sono noti per i falsi positivi causati dalle loro euristiche. Caricando il file su VirusTotal quanti AV lo rilevano?
developerwinme ha scritto:infatti in questi due post diciamo la stessa cosa:


leofelix ha scritto:Ma a me non risulta che il NOD32 fosse noto per i suoi falsi positivi
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif) 
 leofelix ha scritto:P.S cosa ne pensi di quanto letto nei link riportati in merito alla Comodo se posso chiedere?
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif) .
.![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif) 
			

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising