Questa è la sezione per chiedere e dare aiuto e consigli su Mac OS e sui software per Mac, per risolvere ogni dubbio sul mondo della mela mordicchiata, per sfatare ogni strana idea che avete o che vi hanno riferito sul Mac, per fare il grande salto, o anche solo per semplice curiosità... 
Qui vige una sola regola: Think Different!
	
		
		
		
	
	
		
		
			
			
			
da spike_20 » ven set 11, 2009 1:35 pm 
			
			
				
	
				Come faccio a procedere alla rimozione di una macchina virtuale con Linux? Vorrei formattare Linux e rimuovere completamente la macchina virtuale e quindi anche la partizione ad esso dedicata, riunendola a quella primaria di Leopard.
			 
			
		 
		
			
			- 
				

				spike_20
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 679
 - Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » lun set 14, 2009 4:16 pm 
			
			
				
				La macchina virtuale non crea una partizione, ma un hard disk virtuale. 
Ti basta eliminare la macchina dall'apposita cartella (varia in base al software) con l'annesso disco virtuale.
			
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da spike_20 » mar set 15, 2009 2:44 pm 
			
			
				
				Cioè, quindi cosa devo fare esattamente per rimuovere la macchina virtuale?
			
			
		 
		
			
			- 
				

				spike_20
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 679
 - Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da spike_20 » mar set 15, 2009 2:49 pm 
			
			
				
				Dimenticavo... si io clicco col tasto destro su una macchina virtuale mi dà come opzione anche "remove", e se procedo mi dice che cancellerò la macchina virtuale e i files annessi dal disco sorgente: è questa la procedura da seguire? E facendo così mi elimina tutto, anche il disco virtuale?
			
			
		 
		
			
			- 
				

				spike_20
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 679
 - Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » mar set 15, 2009 10:33 pm 
			
			
				
				spike_20 ha scritto:Dimenticavo... si io clicco col tasto destro su una macchina virtuale mi dà come opzione anche "remove", e se procedo mi dice che cancellerò la macchina virtuale e i files annessi dal disco sorgente: è questa la procedura da seguire? E facendo così mi elimina tutto, anche il disco virtuale?
Credo di sì, ma non ci hai detto che programma usi
			 
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da spike_20 » mer set 16, 2009 1:22 am 
			
			
				
				Uso Parallels Desktop.
			
			
		 
		
			
			- 
				

				spike_20
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 679
 - Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » mer set 16, 2009 1:15 pm 
			
			
				
				spike_20 ha scritto:Uso Parallels Desktop.
File > Remove...tutto qui
			 
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
	
	Torna a Sistema Operativo e Software Mac
	
	Chi c’è in linea
	Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti