Xero ha scritto:Un po' piatta l'ultima, c'era foschia?
Mandrake ha scritto:quella foto ha un bel rosso e molto verde... ce la vedo con un cross processing!
Mandrake ha scritto:http://veerle.duoh.com/blog/comments/photoshop_vintage_effect/
http://digital-photography-school.com/h ... hotography
Mr.TFM ha scritto:Molto belle quelle della galleria!
La vedrei bene con aperta anche la parte sx della finestra, il cielo mi piace parecchio e per questo è un peccato coprirlo in parte con l'avvolgibile. Se ci fossero state delle belle tende bianche allora sarebbe stato diverso.
Ci starebbe bene un altro elemento "protagonista" al posto della sedia o oltre a quella. Tecnicamente è perfetta, solo che non vedo a primo impatto qualcosa che catturi subito l'occhio; diciamo che l'occhio vaga intorno alla foto alla ricerca di "qualcosa" di particolare. Non è una critica, sia chiaro, te lo dico secondo i miei gusti e la mia immaginazione
Visto che è la prima volta che ti cimenti in scatti simili potrebbe essere l'occasione per cominciare a sperimentare cose nuove, e perché no, sempre con questa inquadratura. Così di botto, proverei ad aggiungere elementi su quel pavimento troppo pulito per i miei gusti Un po' di disordine ci starebbe bene e acquisterebbe armonia col cielo nuovoloso, il bianco e nero e la leggera grana dell'immagine. Penso a petali di fiori, fotografie, disegni, buttati lì per terra con se una folata di vento li avesse sparsi, e sul bacone un tavolino con sopra... che so, qualcosa che lasci intendere che l'autore vi stesse facendo sopra qualcosa di particolare.
Ok mi fermo qui, anche perché ti avrò annoiato e ammetto che avendo finito le droghe mi sono fumato la lettiera del coniglio
Aspettiamo nuovi scatti
ciao ***, grazie mille per il commento così dettagliato, credo che coi tuoi suggerimenti sarebbe stato uno scatto fantastico, ma avrebbe avuto un'interpretazione completamente diversa...
Spiego il modo in cui ho voluto creare lo scatto e poi gradirei gentilmente dei commenti!
Il protagonista manca volutamente per dare il senso di mistero, come dici tu l'occhio cerca qualcosa di particolare sulla quale soffermarsi ma non lo trova.
Il pavimento è limpido per due motivi, il primo è per dare il senso della prospettiva tramite le fughe delle mattonelle, il secondo perché mi piaceva un sacco il gioco di luci ombre che si è creato. Per questo motivo ho lasciato la porta sinistra chiusa, perché altrimenti non avrei avuto la stessa ombra, ma solo una cornice esterna, ma soprautto per rompere il senso di simmetria che avrebbe avuto la foto se fosse stata aperta.. Le tende c'erano ma le ho rimosse perché non mi sembravano intonate con lo stile diciamo un po' minimalista e perché volevo che l'avvolgibile creasse una specie di cornice al quadro che è la vista sul balcone col cielo. In questo modo la foto risulta suddivisa in 3 rettangoli principali disposti uno sull'altro, ed il centrale suddiviso in 2 subrettangoli: balcone con sedia e cielo...
Spero di non esser stato antipatico con questo post, volevo esprimere solo la mia chiave di lettura...
Anzi, come ho già detto ho apprezzato davvero tanto l'intervento di ***!
Amantide ha scritto:ma dal mio punto di vista estetico, quell'avvolgibile distrae troppo l'attenzione, forse sarebbe stato meglio con l'avvolgibile rialzato
Mandrake ha scritto:credo dipenda dall'obiettivo in questo caso sbagliato... Qui sarebbe stato utile o un grandangolo, in modo che la barca risultasse più piccola, avresti avuto una notevole prospettiva e maggiore larghezza, o viceversa un tele, con la stessa inquadratura ma da più lontano, in stile reportagistico, l'effetto sarebbe stato diverso, primo perché schiaccia la prospettiva e secondo perché il mare alla base della foto non sarebbe sembrato così vicino al fotografo...
Magari prova a tagliarla togliendo le onde che sembrano troppo vicine, lasciando solo quelle più piccole, la foto rettangolare secondo me in questo caso ci sta bene!![]()
Mandrake ha scritto:e per ultima...
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising