<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da EntropheaR</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ema</i>
<br />era meglio il caro vekkio "occhio x occhio, dente x dente" imho
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Quella era vendetta e non legge ...
Imho bisogna distinguere ... se consideriamo la giustizia una sorta di vendetta legalizzata è un conto (e non dico che non ci possa stare) , se invece tramite la giustizia si devono far pagare all'individuo le sue colpe <b>in maniera utile</b> è un altro paio di maniche.
Se parliamo di vendetta è un conto.
Se parliamo di giustizia è un altro.
La giustizia è per definizione qualcosa che è al di sopra delle parti e che non si deve immedesimare in esse.
<font size="1">Riguardo all'applicazione, è un altro paio di maniche e lo sappiamo tutti</font id="size1">
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
non è qstione d vendetta... ma di deterrente.. detta brutale: secondo me uno stupratore, x es., c pensa su due volte se sa che poi lo stesso trattamento (o peggio) lo riservano alle sue care parti basse... imho..
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
ed al contrario è vero anche che proprio perché c'è una gran punizione...il criminale ci prende + gusto !!!
dati statistici[:(!]