da developerwinme » dom ago 30, 2009 11:39 am
jordan air ha scritto:lulinotto ha scritto:ma in generale anche prendendo un altra scheda poi dovrei dissiparla meglio aggiungendo un altro dissipatore????
sai per non rifare gli stessi errori...
No. Generalmente i dissipatori montati di "serie" sulla schede video, sono in grado di gestire tranquillamente il calore prodotto da queste. Piuttosto, i problemi riscontrati sul tuo modello, possono essere frutto di un errore in fase di montaggio.
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Verissimo: normalmente i dissipatori di serie bastano a gestire le frequenze standard e anche qualcosa di più (per avere un margine di sicurezza): Il problema si può presentare in caso di overclock, se il case è poco ventilato o, come giustamente dice jordan air
, se il montaggio di dissipatore e/o pasta conduttiva (se presente) non è effettuato correttamente.
Detto questo puoi solo portarla dal rivenditore e chiedere la sostituzione, come dicevo prima.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com