![Indeciso [8)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/unsure.gif)
Dunque, ho appena scritto un server POP3, progettato per funzionare in locale e che ha lo scopo di scaricare i messaggi privati di un forum come se fossero e-mail, quindi si connette ad un web service che ho scritto in PHP che per mezzo dei sockets si connette al forum,effettua il login, scarica le pagine, le parserizza e manda al server POP3 gli MP in formato XML (che quindi in realtà altro non è che un ponte), il che permette a Thunderbird o ad un altro client di scaricare i messaggi privati come se fossero e-mail.
Una volta terminato il lavoro, provo il tutto (prima avevo provato esclsivamente le singole parti del progetto), e, dopo aver ammirato il risultato funzionante (ogni volta che finisco un progetto mi esalto, non posso farci niente
![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
Allora ho iniziato a sniffare il traffico del download di una mail (vera, stavolta), e mi sono accorto che invece che avere l'header Subject
tipo
- Codice: Seleziona tutto
Subject: Questo è un messaggio di prova
L'aveva codificato così
- Codice: Seleziona tutto
Subject: =?iso-8859-1?Q?Ciao!_Ques?= =?iso-8859-1?Q?to_=E8_un_me?= =?iso-8859-1?Q?ssaggio_di?= =?iso-8859-1?Q?_prova.?=
Mentre nel corpo del messaggio i caratteri che prima non venivano visualizzati venivano sostiuiti da codici del tipo =E8 (per è)...chiaramente E8 è il codice esadecimale della è...
Un altro header che ho considerato significativo è
- Codice: Seleziona tutto
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
...
Vi starete chiedendo...qual è il provlema? Basta scrivere una semplice funzione in grado di codificare come sopra il titolo del messaggio, e sostituire tutti i caratteri non visualizzabili con =HEX, dove HEX è il loro codice esadecimale...ho fatto entrambe le cose, ma la situazione è peggiorata, perché Thunderbird (il mio client di posta) NON decodificava proprio niente.
![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)
E vedersi arrivare una mail col titolo "=?iso-8859-1?Q?Ciao!_Ques?= =?iso-8859-1?Q?to_=E8_un_me?=
=?iso-8859-1?Q?ssaggio_di?= =?iso-8859-1?Q?_prova.?=" non è proprio ciò che volevo ottenere
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
Eppure la sequenzadi bytes inviata dal mio server era praticamente identica da quella inviata da un vero server web.
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
Qualcuno conosce meglio di me il protocollo POP3 o ha mai dovuto affrontare un simile problema?
![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)
Alla peggio andrò a leggermi per bene la RFC, ma mi pare che neanche lì ci siano indicazioni in merito.
Ringrazio eventuali risponditori con anticipo
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)