
Kaspersky anti-virus 2009 - Commenti
Conosciamo meglio Kaspersky anti-virus 2009 ed impariamo come configurarlo al meglio per ottenere il massimo della protezione. [continua...]
Volevo ringraziare tutti quanti per i complimenti, è venuto fuori un buon lavoro e speriamo sia utile a qualche persona (come sempre quando scriviamo qualche articolo).
Ottimo articolo,come sempre ben fatto e coinvolgente, oltre ad essere approfondito. Kav 2009,a mio avviso, per la sua fama, è una grossa delusione. Non solo per alcuni strani comportamenti che ha assunto,come evidenziato nell'articolo, e per l'efficacia che sta diminuendo, e di molto.
Io l'ho provato per 1 mese su due computer, e mi ha molto deluso. Su quello fisso, ho provato una volta,volontariamente, a cliccare su un link infetto, e mi sono infettato : kav2009 non ha avuto alcuna reazione.
Dopo aver rimosso quel virus,passata poco più di una settimana, ecco che mi becco un virus che mi fa crashare svchost.exe : Kaspersky rilevava solo un file infetto , x.exe situato in C:\Windows (forse system32) ma non riusciva ad eliminarlo. Con la scansione mi ha rilevato ed eliminato solo un file del trojan.zlob (unrar.exe),per il resto non ha trovato nulla. Per rimuovere il virus ci ha pensato,come sempre,Avira Premium; ha rilevato un file con la protezione in tempo reale, e altri 16 file infetti con la scansione. Quindi Malwarebytes ha eliminato una chiave di registro infetta e Combofix ha ccompletato il laovor eliminando il file a.exe in C:\Windows (forse system32,non ricorso il percorso esatto).
SUl pc portatile c'erano due bei file infetti rilevati da Panda.
A propositoo di quello scritto all'inizio dell'articolo... =) . In effetti,un bell'articolo del tipo : ''Avira Antivir Premium Contro Kaspersky Antivirus 2009 contro Nod32 versione 3" non sarebbe niente male =) .
Ottimo articolo,come sempre ben fatto e coinvolgente, oltre ad essere approfondito. Kav 2009,a mio avviso, per la sua fama, è una grossa delusione. Non solo per alcuni strani comportamenti che ha assunto,come evidenziato nell'articolo, e per l'efficacia che sta diminuendo, e di molto.
Io l'ho provato per 1 mese su due computer, e mi ha molto deluso. Su quello fisso, ho provato una volta,volontariamente, a cliccare su un link infetto, e mi sono infettato : kav2009 non ha avuto alcuna reazione.
Dopo aver rimosso quel virus,passata poco più di una settimana, ecco che mi becco un virus che mi fa crashare svchost.exe : Kaspersky rilevava solo un file infetto , x.exe situato in C:\Windows (forse system32) ma non riusciva ad eliminarlo. Con la scansione mi ha rilevato ed eliminato solo un file del trojan.zlob (unrar.exe),per il resto non ha trovato nulla. Per rimuovere il virus ci ha pensato,come sempre,Avira Premium; ha rilevato un file con la protezione in tempo reale, e altri 16 file infetti con la scansione. Quindi Malwarebytes ha eliminato una chiave di registro infetta e Combofix ha ccompletato il laovor eliminando il file a.exe in C:\Windows (forse system32,non ricorso il percorso esatto).
SUl pc portatile c'erano due bei file infetti rilevati da Panda.
A propositoo di quello scritto all'inizio dell'articolo... =) . In effetti,un bell'articolo del tipo : ''Avira Antivir Premium Contro Kaspersky Antivirus 2009 contro Nod32 versione 3" non sarebbe niente male =) .
bo'.. io seguo costantemente il forum sicurezza e noto che solo avira ha meno infetti di kaspersky. dare della delusione ad un AV come kav2009 che e' secondo solo all'ottimo avira (ma''rimane di altissimo livello'') mi sembra fuori luogo.secondo questo ragionamento tutti gli AV all'infuori di avira non avrebbero ragione di esistere, primo fra tutti il colabrodo nod. pct fatti un giro sul forum sicurezza e dimmi quanti veri infetti nod e kaspersky ci sono, poi ne riparliamo.kaspersky assieme ad avira rimane il punto di riferimento quando si tratta di sicurezza, e parlo di tutti i suoi prodotti.
Ottimo articolo,come sempre ben fatto e coinvolgente, oltre ad essere approfondito. Kav 2009,a mio avviso, per la sua fama, è una grossa delusione. Non solo per alcuni strani comportamenti che ha assunto,come evidenziato nell'articolo, e per l'efficacia che sta diminuendo, e di molto.
Io l'ho provato per 1 mese su due computer, e mi ha molto deluso. Su quello fisso, ho provato una volta,volontariamente, a cliccare su un link infetto, e mi sono infettato : kav2009 non ha avuto alcuna reazione.
Dopo aver rimosso quel virus,passata poco più di una settimana, ecco che mi becco un virus che mi fa crashare svchost.exe : Kaspersky rilevava solo un file infetto , x.exe situato in C:\Windows (forse system32) ma non riusciva ad eliminarlo. Con la scansione mi ha rilevato ed eliminato solo un file del trojan.zlob (unrar.exe),per il resto non ha trovato nulla. Per rimuovere il virus ci ha pensato,come sempre,Avira Premium; ha rilevato un file con la protezione in tempo reale, e altri 16 file infetti con la scansione. Quindi Malwarebytes ha eliminato una chiave di registro infetta e Combofix ha ccompletato il laovor eliminando il file a.exe in C:\Windows (forse system32,non ricorso il percorso esatto).
SUl pc portatile c'erano due bei file infetti rilevati da Panda.
A propositoo di quello scritto all'inizio dell'articolo... =) . In effetti,un bell'articolo del tipo : ''Avira Antivir Premium Contro Kaspersky Antivirus 2009 contro Nod32 versione 3" non sarebbe niente male =) .
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising