Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Parental Control Programs, che ne pensate?

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Cosa ne pensate?

Inutile
7
58%
Utile, ma solo per chi vuole usarlo per la propria sicurezza, e non per bloccare l'accesso degli altri
1
8%
Utile, in qualunque caso, soprattutto se serve a bloccare l'accesso dei figli a siti non voluti
4
33%
 
Voti totali : 12

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Luker94 » gio mag 28, 2009 12:48 pm

Penso che se i miei provassero a installare uno di sti programmi qui (e ci hanno pensato, una volta) la considererei una dichiarazione di guerra. Guerra che sono destinati a perdere in partenza, dato che ho provato per diletto ad aggirare diversi di questi programmi e non ho ancora fallito con nessuno [sh]

Comunque i ragazzi devono imparare a navigare da soli, senza il programma che all'occorrenza fa venire la pagina bianca con scritto "Qui non devi andare perché mammina non vuole", solo così si impara davvero.
Internet è una miniera incredibile di informazioni, e ho rischiato seriamente di vomitare, quando ho saputo che alcuni di questi programmi permettono di creare una lista di siti visitabili (escludendo tutti gli altri)...Internet è nata per essere aperta!
E'chiaro che navigare può presentare dei rischi (di ogni genere), ma basta stare attenti ed evitarli.

Se io avessi navigato fin da piccolo con "mammina e papino" non saprei fare un millesimo di ciò che ho imparato. [rolleyes]

Penso che questi programmi non siano solo inutili, ma anche dannosi, per la libertà in rete e (soprattutto) per gli stessi ragazzi, che non si responsabilizzano. [:p]
Avatar utente
Luker94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun ago 11, 2008 12:20 pm
Località: Zena

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda riise90 » gio mag 28, 2009 6:59 pm

Il parental control è assolutamente inutile: è un' altra trovata commerciale per genitori pigri che preferiscono lasciare i figli in balia di un software invece che di stargli accanto e perdere tempo con loro. Poi i siti pornografici non sono altro che la versione moderna delle vecchie riviste, quindi non vedo il problema. Le chat credo che invece costituiscano un pericolo. Però se ,come con tutte le cose, si agisse alla radice, cioè educando assiduamente i propri figli sui pericoli che esse portano, allora il problema si potrebbe evitare. Comunque il parental control lo dovrebbero mettere sulla televisione, che è molto molto più pericolosa e diseducativa di internet.
L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Avatar utente
riise90
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar lug 01, 2008 3:48 pm
Località: Roma

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Luker94 » sab mag 30, 2009 8:48 pm

I miei genitori non possono starmi accanto [:D]
Non capiscono niente perché "vado troppo veloce" [rolleyes]

Devono fidarsi, ecco tutto [...]
E generalizzando, parlare
Avatar utente
Luker94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun ago 11, 2008 12:20 pm
Località: Zena


Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda dararag » dom mag 31, 2009 3:51 pm

insomma, senza fare nomi, c'era un programma di parental control che aveva un micro server web integrato sulla porta 5000 per la gestione. seguendo i menu, se non avevi inserito la password niente accesso.... qualche mese fa gli demmo un'occhiatina io e luke.... bastò qualche ora, e ci accorgemmo che bisognava semplicemente inserire i dati get o inviare i dati POST direttamente, senza passare per i link, e il controllo password non si attivava proprio [:p] [rolleyes]
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Luker94 » lun giu 01, 2009 10:28 am

Una cosa oscena...bastava guardare nella cronologia web, dato che l'hash della password era inviato via GET, si trovava l'indirizzo giusto per trovarsi il pannello di controllo sotto agli occhi [:p]
Speravo in qualcosa di più interessante

Comunque anche nelle chat basta stare moolto attenti [...]
Avatar utente
Luker94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun ago 11, 2008 12:20 pm
Località: Zena

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Mikleman » sab giu 06, 2009 4:48 pm

Ma scusa
tu hai 12 anni e fai questi discorsi? Chi sà perché... [:p]

Comunque a parer mio sono inutili ma perché inefficaci XD
Avatar utente
Mikleman
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 30, 2009 10:37 pm

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Luker94 » dom giu 07, 2009 8:50 am

Mikleman ha scritto:tu hai 12 anni e fai questi discorsi? Chi sà perché... [:p]

A chi è riferito? Io ne ho 14 e Dararag 13.
Che c'è di male, comunque, in questi discorsi? [boh]
Avatar utente
Luker94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun ago 11, 2008 12:20 pm
Località: Zena

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Mikleman » dom giu 07, 2009 9:30 am

Strano! Avevo letto che ne aveva 12,sorry ^^
Comunque secondo me odiate il parental control solo perché volete i vostri siti zozzi [:p]
Avatar utente
Mikleman
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 30, 2009 10:37 pm

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Andy94 » dom giu 07, 2009 12:11 pm

Mikleman ha scritto:Comunque secondo me odiate il parental control solo perché volete i vostri siti zozzi [:p]

Non è detto. Anche io li detesto, ma li detesto perché non li ritengo un modo per spiegare ai figli che non devono guardare i siti porno quando i genitori non sono in casa o dagli amici.
Il miglior Parental Control, come già detto da qualcuno in questa discussione, è il dialogo fra genitori e figli. Non bisogna odiare certe cose solo perché impediscono di vedere due (o più persone [:p] ) che fanno cose che normalmente andrebbero fatte quando c'è amore, una parola che ormai sta scomparendo sempre più.

A tal proposito, mi torna in mente una vignetta disegnata che lessi su un giornale tempo addietro, di un ragazzo e una ragazza (probabilmente teenager) che sono dietro ad un paravento e volano i vestiti (e da qui si capisce cosa stiano facendo) e poi appaiono al di fuori, tutti spettinati con i vestiti scompigliati. Lui azzarda un "posso chiederti come ti chiami" e lei gli dice che dirgli il nome voleva dire essere troppo in confidenza.

Essere troppo in confidenza? Ma stiamo scherzando? Quello che avete appena fatto come lo definite allora?
Semplice svago da discoteca?

Le cose fanno sempre più schifo ragazzi, e infatti il mondo va sempre peggio.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda ste_95 » dom giu 07, 2009 12:19 pm

Mikleman ha scritto:Comunque secondo me odiate il parental control solo perché volete i vostri siti zozzi [:p]

I quattordicenni devono quindi visitare solo repubblica e MegaLab.it? [std] [acc2]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Seba:-) » dom giu 07, 2009 12:47 pm

Io vivo in una famiglia dove non si conosce nemmeno il significato della parola informatica; mio padre usa Internet solo per prenotare viaggi e vedere il conto in banca, il Parental Control non sa nemmeno cosa sia.
Mia madre non utilizza il computer, e neanche mio fratello che ha nove anni.
Ora, in una situazione simile, un ragazzo a cui piace l'informatica (che poi sarei io [rolleyes] ...) cosa dovrebbe fare se non arrangiarsi?
Non ho mai avuto nessuno che mi insegnasse nulla sul mondo del computer, e, tanto per la cronaca, mio padre non sa neanche installarsi un programma.
Non ho mai avuto nessuna limitazione, e questo è stato un bene non solo per le mie conoscenze, ma per tutti in generale: senza di me, nel computer regnerebbe il caos, anzi, in 3 anni sarebbe stato formattato o comunque riparato dal tecnico almeno una decina di volte.
Se chiedi a mio papà che antivirus abbiamo, zero, se gli chiedi cos'è un firewall, ti guarda scioccato, se gli domandi il significato di browser, nessuna risposta... Io di casini non ne ho mai combinati (o meglio, li ho combinati ma dopo li ho sempre sistemati senza bisogno di alcun aiuto... [std] ), anzi, ho sistemato quelli di mio padre: lui prende i virus, io li sistemo, lui fa casini perché non sa nemmeno dove clicca, io sistemo.
Basti sapere, che l'estate dello scorso anno, quando io sono andato in vacanza nella nostra casa al mare, e mio padre è restato a casa (aveva il lavoro, logicamente), ha combinato un tale disastro con il PC che Windows neanche si avviava. Ora, non so se sia stata colpa di un virus o cosa, fatto sta che il computer in quelle situazioni io non l'ho mai visto, poichè ero alla casa al mare: dopo averlo portato inutilmente da un tecnico, mio papà lo ha spedito diretto alla casa produttrice che ha trovato come unica soluzione quella di formattare tutto... ora, io non so i dettagli dell'accaduto, ma credete che una cosa simile sarebbe successa se fossi stato a casa? [sh]
Grazie Zane!
Avatar utente
Seba:-)
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda riise90 » dom giu 07, 2009 1:38 pm

Mikleman ha scritto:Comunque secondo me odiate il parental control solo perché volete i vostri siti zozzi [:p]

Io personalmente non odio il parental control, l' odio lo lascio per altre cose sicuramente più imporatanti. Lo ritengo semplicemente una soluzione sbagliatissima ad un problema che neanche esiste, o che se esiste non è così grave. Inoltre secondo me tu sbagli nel fare l' equazione parental control= protezione contro siti pornografici. Quali sono i veri pericoli di internet secondo te: i siti pornografici o le innumerevoli chat e roba varia che creano una vita parallela a quella che dovrebbe essere vissuta realmente?
L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Avatar utente
riise90
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar lug 01, 2008 3:48 pm
Località: Roma

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Mikleman » dom giu 07, 2009 2:01 pm

io rimango del parere che se ad un adolescente gli dici che non potrà mai guardare un porno,a parte certe eccezzioni,inizierà a lamentarsi come un matto [rotolo]
Avatar utente
Mikleman
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 30, 2009 10:37 pm

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda eDog » dom giu 07, 2009 2:25 pm

ste_95 ha scritto:
Mikleman ha scritto:Comunque secondo me odiate il parental control solo perché volete i vostri siti zozzi [:p]

I quattordicenni devono quindi visitare solo repubblica e MegaLab.it? [std] [acc2]


Tsk, chissenefrega dei Parental Control.. [sh]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda dararag » dom giu 07, 2009 7:44 pm

Mikleman ha scritto:Ma scusa
tu hai 12 anni e fai questi discorsi? Chi sà perché... [:p]

Non è molto carino quello che dici sai? primo ne ho quasi quattordici di anni, ma lasciamo stare, e poi io non posso sopportare i parental control perché sono una stupida limitazione alle libertà di un individuo.... anzi, devo verificare, ma potri addirittura denunciarli per violazione delle libertà dell'uomo [uhm] [uhm] [:D]
comunque, è impossibile che mi interessi solo perché non mi fanno andare sui siti "quelli la", e sai perché?
perché non è assolutamente vero, ci potrei andare benissimo pure con un parental control sai? il problema è proprio il concetto, perché alla fine non servono a niente... comunque.... ti perdono va [bleh] [^]
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Luker94 » dom giu 07, 2009 8:21 pm

Infatti, io odio i Parental Control per principio, se me ne installassero uno moooolto probabilmente non farebbe alcuna differenza [devil]

Quando ho letto dell'opzione "Biblioteca di Casa" o come cavolo si chiamava, sono rimasto folgorato!!
Ma stiamo scherzando?!? Consentire l'accesso a MegaLab, Wikipedia e...che so...Topolino.com solo perché il ragazzo non ha 18 anni?!? Ma Internet è una miniera infinita di informazioni, è assurdo [:p]
E'quasi scontato, fra l'altro che se dici al ragazzo "Puoi andare solo qui, qui e qui" lui farà di tutto per andare oltre, ma non per forza siti sconci!! ("Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza")

E parlando dei siti porno, dato che sono già stati citati, non servirebbe tanto IMPEDIRE al ragazzo di accedervi...casomai ci accedesse per sbaglio, che volete che succeda?!? Rimane profondamente shockato emotivamente e va piangere da mammina?!? Ma dai!! I casi sono due: o inizia a sbavare e salva il sito nei preferiti, o chiude la finestra e fa finta di niente.
Piuttosto sarebbe meglio EDUCARE i ragazzi a conoscere il vero significato dell'amore, ma per questo rimando al discorso di Ste...
Comunque non vuol dire necessariamente che se uno guarda i porno allora non sa cos'è l'amore o è incapace di amare, ma qui sto divagando, quindi forse è meglio che stia zitto [fischio]
Avatar utente
Luker94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun ago 11, 2008 12:20 pm
Località: Zena

Re: Parental Control Programs, che ne pensate?

Messaggioda Mikleman » dom giu 07, 2009 9:25 pm

ok dai basta
senza che mi mangiate vi stavo prendendo un po' in giro [rotolo]
Però,curiosa come reazione [...]
Avatar utente
Mikleman
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 30, 2009 10:37 pm

Precedente

Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising