Slevin86 ha scritto:guarda ti porto come esempio la fiat perché la vivo direttamente..... ma ti posso fare altri esempi....
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Slevin86 ha scritto:la ford che ho comprato ha un motore che è entrato in produzione a fine maggio... per averla DEVO ASPETTARE OTTOBRE.... 4 mesi se va bene...la pronta consegna al momento NON ESISTEVA PER QUALSIASI MACCHINA..... minimo 1 mese e mezzo di attesa, spiegato appunto dal concessionario per il fatto che la produzione era rallentata moltissimo ad inizio anno... ora visti i forti sconti che la ford sta facendo e il buon successo che sta avendo la fiesta a livello europeo, stanno PIANPIANO aumentando un pochino i volumi di produzione....
Evidentemente perché, come dici te, questo modello ha avuto successo, per cui aumenteranno inevitabilmente la produzione, altrimenti le persone si stufano di aspettare e comprano un'altra auto...anche qui, sulla produzione tieni presente che stiamo parlando di un'azienda virtualmente fallita, che è normale non potesse produrre grandi quantità di auto in surplus.
Slevin86 ha scritto:vabbè allora la possibilità di avere a fine anno questi fortissimi sconti non dipende dall'azienda ma dalla specifica concessionaria che gli deve andare di sfiga e vendere poco.... giusto? mettiamo il caso non poco probabile che la stragrande maggiorparte delle concessionarie ufficiali a fine anno non arrivi a vendere il numero minimo di auto... che fa l'azienda toglie l'incarico di venditore ufficiale a tutte? e dove le va a vendere?
Si, generalmente è così, a meno che non sia direttamente la casa madre che magari ha una quantità in più di auto e preferisce venderle a prezzi ribassati per chiudere il bilancio e fare un po' di cassa, soprattutto se le cose non vanno bene finanziaramente.....poi l'esempio che hai fatto è al limite: è chiaro che troveranno una soluzione.
Che a fine anno si possono fare dei buoni affari è fuori discussione, poi è chiaro: in tempi di crisi le aziende cercano di fare sconti tutto l'anno, grazie agli incentivi statali e non solo, per cui bisogna vedere poi alla fine quello che conviene di più.