Seba:-) ha scritto:Secondo me i programmi p2p ed i client bittorrent (e altre varie derivazioni) sono il più grande pericolo, altro che e-mail... ma avete mai provato LimeWire? 1 file scaricato su 3 è sicuramente un malware! Penso che la maggior parte delle infezioni che gli utenti si beccano derivino proprio da questi software.
winman ha scritto:Se è per questo, i malware, non stai attento a cosa scarichi, li becchi anche sul mulo o Emule !
Seba:-) ha scritto:winman ha scritto:Se è per questo, i malware, non stai attento a cosa scarichi, li becchi anche sul mulo o Emule !
Infatti ho detto programmi p2p in generale, eMule è comunque pieno di malware, ma LimeWire non lo batte nessuno.
ballacoilupi72 ha scritto:come ad es. Nero 8 e Nero 9 pressochè identici...![]()
crazy.cat ha scritto:Un software di masterizzazione è un caso diverso, se ti masterizza e funziona bene, caricare su altre funzioni che magari non ti servono a niente, puoi anche dire chi se ne frega dell'aggiornamento e del dover magari pagare una nuova licenza.
Un software di protezione, a mio parere, quando diventa troppo vecchio deve essere sostituito, magari nel suo motore di scansione manca il modo di riconoscere il nuovo rootkit appena uscito, o gli manca qualche altra funzione per la nuova minaccia di turno, che poi possa fare più schifo della versione precedente è anche possibile.
Ma allora cambio proprio antivirus.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising