da Mr.TFM » gio apr 16, 2009 1:31 pm 
			
			
				
				Per il filesystem direi che fat 32 va bene se non ci sono file enormi....
Però, per Mac è possibile scrivere anche su NTFS grazie a dei plug-in (ne abbiamo parlato tempo fa nel forum) e per Windows è possibile leggere anche su HFS+ grazie a software appositi.
L'ideale sarebbe un filesystem decente e recente, supportato da entrambi i sistemi... purtroppo l'unico supportato nativamente è quella ciofeca obsoleta di fat32....
Prossimamente ZFS, per ora io terrei il vetusto fat32.... O al max ntfs (IMHO è migliore la compatibilità su mac tramite plug in di ntfs che non hfs+ su windows...)
			
			MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI