il primo è più lento ma semplice.. il secondo non è lonto ma molto complesso da usare...mmmmm..uff.. nella vita nessuna scelta è facile a quanto pare...
Epa91 ha scritto:Ciao, a quando ci sarà un nuovo test, in particolare con le nuove versioni di Antivir e Nod32?![]()
SILVELLO10 ha scritto:SCONSGLIO a tutti di scaricare da EMULE o da altri p2p, antivirus di qualsiasi genere (QUELLI A PAGAMENTO) motivo logico gli aggiornamenti non funzionano causa le case produttrici sono passate al contrattacco contro ogni forma di pirateria ,dunque scaricatevi solo antivirus free per il resto fine della favola.
leonibus ha scritto:vero. alcuni software tra loro avira purtroppo o per fortuna dal punto di vista sono molto facili da piratare. mentre altri come il kaspersky sono i più difficili perché hanno delle protezioni elevate. comunque è tutto illegale e invece che rischiare così approfittate delle promozioni che il nostro max01 scova nel web...
tornando alla nostra questione se il comodo è la miglior soluzione ci possiamo benissimo mettere il cuore in pace....
leonibus ha scritto: ma c'è anche il rising antivirus 2009.. e visto che possiede una versione free uguale a quella a pagamento bisognerebbe dare una priorità in più a questo test..
leonibus ha scritto:ste la cosa è strana... avast non dovrebbe cadere a bagle... ha l'autoprotezione a posta.. verificato anche nel test antivirus...
Resiste a Bagle rilevando l'installer nocivo, ma se disabilito la protezione in real-time non resiste.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising