Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da winman » ven mar 27, 2009 2:57 pm
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
-

winman
- Silver Member

-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
- Località: pisa
-
da Uriele » ven mar 27, 2009 3:32 pm
Con questa se passa ........freedom house può metterci tra i paesi "non liberi" nè per libertà personale nè per libertà di stampa.
W. H. Auden ha scritto:
"Il male non e’ mai straordinario, ed e’ sempre umano, divide il letto con noi e siede alla nostra tavola."
-

Uriele
- Aficionado

-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: dom feb 19, 2006 7:31 pm
- Località: Firenze
da Pacopas » ven mar 27, 2009 4:10 pm
Ci sono delicate questioni sull'approccio che i nostri parlamentari (e un po' tutti i governi europei) hanno con internet.
Fondamentalmente è una cosa che conosco poco nella dinamica e per nulla nelle potenzialità.
Fortunatamente date le nuovissime leggi approvate in Francia, la questione cinese, il ricatto agli ISP avvenuto sia in Irlanda che in Danimarca qualche buona notizia viene dalla corte europea, che non può legiferare nei singoli paesi ma certo può dare delle direttive
Rafforzamento della sicurezza e delle libertà fondamentali su Internet
Il problema è che sempre più spesso accade che ai "popoli" fanno disquisire su concetti come la pornografia o la violenza verbale e fisica, argomenti che ovviamente nessuno vorrebbe vedere ne in rete ne nella realtà, in modo da distrarre chiunque da ciò che di contorno queste leggi portano cioè quello di proporre decreti per il tornaconto dei soliti noti, leggasi Comitati contro la pirateria e il "quinto potere", che vede perdere quote sostanziali degli introiti pubblicitari.
Il discorso è molto vasto a mio modo di vedere, l'unico modo per non arrivare a nulla è semplificarlo, in modo che venga assorbito e dimenticato con più facilità o peggio ancora ci si arrocchi su ideologie che come sempre accade rendono tutto o bianco o nero, quando le soluzioni sono grige da che mondo è mondo.
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite