


Slevin86 ha scritto:l'utilizzo di un compressore è esagerato? si rischia qualche danno?

l'utilizzo di un compressore è esagerato? si rischia qualche danno?
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)


).



![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)

Slevin86 ha scritto:capito... bombolette....![]()
devo bloccare le ventole anche con queste?
) il mio consiglio e' di bloccarle.![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)

Xero ha scritto:ma io ho sempre usato il compressore

Slevin86 ha scritto:PS, come le blocco le ventole???
Da eseguirsi a PC fisicamente scollegato dalla rete.
Al3x ha scritto:...Quello che sconsiglio l'aspirazione poiche' e' facile asportare qualche jumper


Pacopas ha scritto:questo tuo modo di porti dei problemi anche sulle cose che a gli altri sembrano quotidiane mostra una mentalità troppo open.
Grande. sei un mito!
![MegaLab.it [MLI]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mli.gif)


ba_61 ha scritto:Slevin86 ha scritto:l'utilizzo di un compressore è esagerato? si rischia qualche danno?
Utilizzando un centinaio di atmosfere, probabilmente ti vola in strada il case![]()
A parte la pressione d'uso (0.5/1.0 bar), i compressori emettono un'aria con alta percentualità di umidità (a parte quelli professionali e non da hobbistica), che non è certo l'ideale per tale componentistica.


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising