Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da zenith » dom feb 08, 2009 4:33 pm
A proposito del suddetto HP, sentite che dice il Venerdì di Repubblica (nota rivista di tecnologia
)
...apparecchi come il Mini 700 della HP, il più leggero in circolazione nella sua categoria: schermo 10 pollici, Intel Atom da 1.6 GHz, in giga di memoria, connessione wifi, hard disk da 60 Gb, per un chilo di peso. Il design, poi, è interessante e la qualità costruttiva alta.
Anche a me sembra un giocattolino... non è aggressivo!
Vorrei segnalare anche i nuovi prodotti DELL. La marca ha una gloriosa storia alle spalle e una garanzia di affidabilità (esperienza personale).
Ultima modifica di
zenith il dom feb 08, 2009 4:35 pm, modificato 1 volta in totale.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
-

zenith
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2778
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
- Località: Mola di Bari
-
-

Mandrake
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
- Località: Roma
da Al3x » lun feb 09, 2009 7:35 am
clic ha scritto:argomento interessante... vedo una possibilità di sviluppo per i set-top-box a patto che migliori la gestione della grafica che con l'architettura attuale (intel GMA950) non può gestire flussi HD sempre che non si ricorra ad una scheda video aggiuntiva.
pare che su questo fronte stiano rimediando
http://punto-informatico.it/2545984/PI/ ... ra-hd.aspx
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

Al3x
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
- Località: http://127.0.0.1/
-
da ninjabionico » lun feb 09, 2009 8:34 pm
Il mercato dei netbook è in rapidissima evoluzione e mi sembra che GNU/Linux stia trovando sempre più spazio...
... si sta dimostrando potente, leggero, flessibile, di recente uscita, di facile utilizzo e con un aspetto grafico che non ha nulla da invidiare a nessuno (eccetto per Xandros Lite dell'EeePc, copia semplificata dell'ambiente Xp
), anzi le possibilità di scelta dell'ambiente (Xfce4, Enlightenment, ecc...) e le personalizzazioni apportabili sono notevolmente superiori alla concorrenza (M$).
Spero che tutto questo pian piano cambi la considerazione che l'utente medio ha di GNU/Linux, sempre considerato "difficile" e "ostico", ormai sono anni che tutto ciò non è più vero, sono stati fatti passi da gigante nella creazione di tools per automatizzare e semplificare tutto il possibile e favorire gli utenti "newbie".
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
-

ninjabionico
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5207
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
- Località: Prov. Pd
-
da Mr.TFM » lun feb 09, 2009 9:01 pm
ninjabionico ha scritto:Il mercato dei
netbook è in rapidissima evoluzione e mi sembra che GNU/Linux stia trovando sempre più spazio...
Non sarei così convinto...
Le queote di mercato di linux sono sempre basse, e quelle dei "net" non credo che faranno accrescere la fetta di torta...
Vedremo!
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da Pacopas » lun feb 09, 2009 9:22 pm
Mr.TFM ha scritto:Vedremo!
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
per quanto anche io stimi molto linux e sono convinto che ora come ora aumenterà il suo appeal verso l'utenza credo che se Apple o MS si rimboccassero le maniche sfornando un prodotto diciamo anche più "scadente", poichè risulterebbe immaturo le carte si rimescolerebbero..
c'è anche da dire che più di un produttore ha fiutato l'affare: produrre un SO performante fatto da loro stessi (e solo linux da questa possibilità) che renda al meglio valorizzando anche l'hw parco di questi netxxx non è una cattiva idea.
con interesse, come dice Mr, vedremo!
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
da Al3x » lun feb 09, 2009 9:40 pm
Pacopas ha scritto:c'è anche da dire che più di un produttore ha fiutato l'affare: produrre un SO performante fatto da loro stessi (e solo linux da questa possibilità) che renda al meglio valorizzando anche l'hw parco
credo che il punto della questione sia questo, l'aspetto economico prima di tutto rende appetibile ai produttori l'uso di un sistema di una flessibilità senza pari, gratuito e con un supporto di una comunità di sviluppatori enorme.
Dalle microdistribuzioni stipate in una presa di rete ai cluster per il supercomputing, Linux ha delle possibilità enormi di diffusione grazie anche allo scivolone Vista e alla maturità raggiunta dai due principali Desktop Environment (KDE e GNOME).
Probabilmente non può raggiungere i numeri di MS sui classici desktop ma per i device di nuova concezione ha possibilità reali di scalzare il bloatware di Redmond oramai giunto a livelli di obesità insostenibili ed indifendibili.
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

Al3x
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
- Località: http://127.0.0.1/
-
da ninjabionico » lun feb 09, 2009 10:10 pm
Mr.TFM ha scritto:ninjabionico ha scritto:Il mercato dei
netbook è in rapidissima evoluzione e mi sembra che GNU/Linux stia trovando sempre più spazio...
Non sarei così convinto...
Le queote di mercato di linux sono sempre basse, e quelle dei "net" non credo che faranno accrescere la fetta di torta...
Vedremo!
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Quello che intendo dire è che 2-3 anni fa non c'era quasi nessuno, men che meno in Italia, che vendeva sistemi notebook e desktop con GNU/Linux preinstallato (lo si trovava solo nei server).
Basta vedere poi cos'è successo a mamma Microsoft che ha dovuto fare dietro-front su Xp, se non ci fossero stati gli EeePc con GNU/Linux seguiti a ruota dai concorrenti, oggi in vendita ci sarebbe solo (s)Vista.
Ce lo vedi un EeePc o, perché no, un Hp Mini con Vista?
Avremmo circa metà del costo dei netbook impiegato per RAM (meglio 2 GB o più) e Sistema Operativo...
... senza considerare la sezione video
, non penso che una Intel 945 GME sia sufficiente per godere appieno dell'ambiente grafico 3D...
... certo che (s)Vista girerebbe, ma il problema è come.
Per quel che riguarda la casa della "mela morsa", alias Apple, ci sono indiscrezioni ma ancora niente di "tangibile", staremo comunque a vedere.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
-

ninjabionico
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5207
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
- Località: Prov. Pd
-
da Mr.TFM » mar feb 10, 2009 1:20 am
Per quanto riguarda i 2-3 anni, beh, i net non esistevano.
Si parlava di UMPC, ma erano embrioni ed erano certamente prodotti differenti.
Il successo lo hanno avuto per il prezzo. Non per altro. IMHO. E Linux attira perché NON SI PAGA. Lo si prova, poi uno formatta e ci installa windows che ha scaricato dal mulo, perché linux NON lo sa usare. (e' dura da accettare, ma è la verità son 100€ in meno, cioè un quarto del prezzo globale del computer, mica pizzaeffichi).
Vista c'è sui net, e almeno la home basic ci gira quasi in maniera accettabile, sempre che uno non si prodighi in numeri da circo con la super interfaccia grafica...
Osx craccato, hackato, moddato o come diavolo si dice, gira molto bene su quasi tutti i Netbook in commercio. Ci sono solo problemi di audio e di wi-fi (per la rete wireless basta cambiare scheda).
Io aspetto con curiosità un MacBook da 10'', in alluminio unibody e display multitouch..
Purtroppo non credo che costerebbe meno di 500€....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da Pacopas » mar feb 10, 2009 1:36 am
Mr.TFM ha scritto:. IMHO. E Linux attira perché NON SI PAGA. Lo si prova, poi uno formatta e ci installa windows che ha scaricato dal mulo, perché linux NON lo sa usare. (e' dura da accettare, ma è la verità son 100€ in meno, cioè un quarto del prezzo globale del computer, mica pizzaeffichi).
si e no secondo me.
sicuramente il pensiero che in ogni caso c'è windows craccato come ancora di salvataggio è presente.
e probabilmente in molti casi le cose vanno così,
però conosco diverse persone che poi avuto davanti un sistema che non gli da problemi (è confezionato ad hoc ci mancherebbe),
e visto l'uso limitato ad alcuni software che lo stesso hw permette, non credo che c'è qualcuno che vuole installargli photoshop, software che comunque esiste per linux
sono rimasti soddisfatti e l'hanno lasciato così com'era.
anche perché di solito sono distribuzioni si limitate ma con accessi diretti al multimedia alle cartelle.. insomma ottimizzate per benino..
Io aspetto con curiosità un MacBook da 10'', in alluminio unibody e display multitouch..
Purtroppo non credo che costerebbe meno di 500€....
![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)
anche io, sarà che è un mondo che non conosco bene però 'sti Mac mi garbano .. non c'è nulla da fare...
credo che costerà un po' in più, spero di no ovviamente...
sempre se parli di questa linea
dimenticavo.
chi di voi ha visto espressgate.
bene io ho il piacere di avere un computer in casa non mio, che c'è l'ha e mi sono divertito un po' ad usarlo.
vi posso dire che il proprietario del pc che usa windows solo per giocare, quando non gioca non lo avvia neanche il SO.
usa internet, skype e il lettore mp3 facendo il boot in 5 secondi e "senza" rischi di infezione da virus...
prima era titubante ma dopo un paio di volte si è trovato alla grande...
il rovescio della medaglia è che crede che sia una parte di windows... ma riuscirò a spiegarglielo... prima o poi ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
questo per dire linux OEM se cosi si puo dire è una realtà che fin ora non è esistita a livello consumer....
come si può evolvere è da vedere...
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
da jordan air » mar feb 10, 2009 6:36 pm
Mr.TFM ha scritto:Io aspetto con curiosità un MacBook da 10'', in alluminio unibody e display multitouch..
Purtroppo non credo che costerebbe meno di 500€....
![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)
Ma c'è qualche progetto concreto a riguardo, oppure sono solamente dicerie?
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
da Mr.TFM » mer feb 11, 2009 11:20 am
jordan air ha scritto:Mr.TFM ha scritto:Io aspetto con curiosità un MacBook da 10'', in alluminio unibody e display multitouch..
Purtroppo non credo che costerebbe meno di 500€....
![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)
Ma c'è qualche progetto concreto a riguardo, oppure sono solamente dicerie?
La seconda che hai detto...
Però un MacBook Mini da 10'' con max 2Gb di ran, hd dell'iPod o ssd (come fanno già sul MacBook Air), 2 usb, mini display port, ethernet 10/100, mini pcmcia, Wi-Fi, bluetooth, iSight, scheda video nvidia integrata, processore atom, fino a 2 giga di ram... Il tutto avvolto da un case Unibody in alluminio.... Wow che figata!
Sarebbe SENZA DUBBIO un successo.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da jordan air » mer feb 11, 2009 5:17 pm
Non credo che un netbook Apple, possa competere come prezzo, con gli altri concorrenti. Ricordiamoci che Osx non è un sistema a codice libero.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
da Mr.TFM » gio feb 12, 2009 9:27 pm
Pacopas ha scritto:Mr.TFM ha scritto:Sarebbe SENZA DUBBIO un successo.
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
dipenderà dal prezzo credo, c'è da dire che i Mac vendono comunque al loro target..
SO? Leopard?
Leopard certo... se uscisse adesso, se uscisse tra sei mesi, Snow Leopard, ovvero Mac 10.6! ![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
jordan air ha scritto:Non credo che un netbook Apple, possa competere come prezzo, con gli altri concorrenti. Ricordiamoci che Osx non è un sistema a codice libero.
perché Windows lo è?
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti