![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
ultimamente poi ha risalito la classifica di matousec piazzandosi a ridosso dei migliori
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
Teo_cool ha scritto:io ho online armor 3.0.0.190 ma ho problemi con il mulo (kad firewalled) e non mi fa andare online con pes 2009. vorrei cambiare, provarne altri. Cosa mi consigliate tra Zone Alarm 8, Comodo free, PC Tools e NIS?
Pct ha scritto:Guardate fin dove è arrivato PC Tools firewall plus.Ora è il migliore gratuito dopo Comodo Internet Security, insieme ad online armor free
. Lo sto provando e continua ad essere come in passato,leggero e semplice da utilizzare,e ora è anche efficace.
Pct ha scritto:Ancora non capisco perché il solo firewall della Comodo risulti peggiore di quello integrato nella Internet Security.
Max01 ha scritto:Pct ha scritto:Guardate fin dove è arrivato PC Tools firewall plus.Ora è il migliore gratuito dopo Comodo Internet Security, insieme ad online armor free
. Lo sto provando e continua ad essere come in passato,leggero e semplice da utilizzare,e ora è anche efficace.
Ottimo Pc Tools...![]()
PS: speriamo che la continua ascesa riguardi anche l'antivirus prima o poi...
Pct ha scritto:Ancora non capisco perché il solo firewall della Comodo risulti peggiore di quello integrato nella Internet Security.
Sempre per il solito motivo: continuano a testare due versioni diverse (e mi sfugge il motivo)...
Pct ha scritto:probabilmente per pubblicizzare l'internet security di comodo,piuttosto che il firewall da solo
Pct ha scritto:Per quanto riguarda l'antivirus di PC Tools,mi sembra che ormai è dal 2007 che continua la sua..discesa.
Max01 ha scritto:Pct ha scritto:probabilmente per pubblicizzare l'internet security di comodo,piuttosto che il firewall da solo
Potrebbe essere questo....Pct ha scritto:Per quanto riguarda l'antivirus di PC Tools,mi sembra che ormai è dal 2007 che continua la sua..discesa.
Infatti: speriamo cambi questo trend negativo.
enea83 ha scritto:Ciao a tutti![]()
Attualmente sto provando l'ottimo firewall gratuito di pc tools, l'ultima versione.
Circa un mesetto fa si accese una vivace discussione (non ricordo in quale thread) circa l'utilizzo o meno di un software HIPS da parte del FW pc tools.Ovviamente la posizione di questo FW nella classifica di matousec ne era una prova lampante, ma lo si poteva leggere anche nella pagina ufficiale
![]()
Bene ora lo posso confermare!!! Questo ottimo FW lo usa eccome un software HIPS!!!!!!!!!![]()
Attualmente lo uso in accoppiata con avira personal.
(sciagurata la sorte che mi ha allontanato dall'insuperabile kis2009![]()
)
Lo uso in modalita "utente normale, una modalita' che dovrebbe permettere una buona protezione senza un eccessivo numero di domande... ebbene solo per l'aggiornamento di avira mi ha fatto 5 e dico 5 domande![]()
per fortuna pero sono tutte domande che ti fa' una volta sola, dato che mettendo la spunta su "ricorda..." , dopo un primo periodo di apprendimento i fastidi dovrebbero terminare![]()
Ottime le prime impressioni comunque![]()
ciao
Pct ha scritto:il filtro applicazione (il firewall vero e proprio è il filtro pacchetti), se si può definire un HIPS, non è l'HIPS principale di PC Tools. Quello principale si chiama beahviour guard
, o ThreatFire nella versione stand alone, e possiede anche un piccolo database virus/spyware. lo puoi vedere in azione nell'internet security. Quello che chiami ''HIPS'' è lo stesso tipo di ''software'' che usa zone alarm nel fare domande.
Pct ha scritto:Nel sito della PC Tools non vedo scritto che il firewall usa un HIPS; dove lo vedi scritto?
Pct ha scritto:comunque, se sei impostato come ''utente esperto'', e non come ''utente normale'', tutte queste domande sono normali.
Pct ha scritto:io lo uso da 2/3 mesi ormai, ed è da un bel po' che non mi fa più domande. quando installo un nuovo software me ne fa una o due al massimo.
enea83 ha scritto:Pct ha scritto:il filtro applicazione (il firewall vero e proprio è il filtro pacchetti), se si può definire un HIPS, non è l'HIPS principale di PC Tools. Quello principale si chiama beahviour guard
, o ThreatFire nella versione stand alone, e possiede anche un piccolo database virus/spyware. lo puoi vedere in azione nell'internet security. Quello che chiami ''HIPS'' è lo stesso tipo di ''software'' che usa zone alarm nel fare domande.
non capisco davvero questa riluttanza nell'accettare il fatto che il FW pc tools integri un hips.![]()
Un software che analizza il comportamento di altri programmi alla ricerca di potenziali azioni dannose con le modalita' del FW in questione e' assimilabile nella schiera degli hips. punto. (IMHO)
Poi si e' liberi di chiamarlo come si vuole, ma questo e'. (IMHO)
Poi il fatto che pc tools utilizzi anche altri software hips piu' specifici e completi di quello integrato nel FW non esclude a priori la validita' dell'ipotesi in esame, e cioe' che integri un HIPS anche il FW
Pct ha scritto:Nel sito della PC Tools non vedo scritto che il firewall usa un HIPS; dove lo vedi scritto?
non e' esplicito, ma nell'elenco delle caratteristiche del FW fa' riferimeto ad "una protezione intelligente senza troppe domande". Questa riga mi fa pensare ad un software HIPS molto discreto ed userfriendly...
Pct ha scritto:comunque, se sei impostato come ''utente esperto'', e non come ''utente normale'', tutte queste domande sono normali.
Se leggi meglio il mio precedente post noti che gia' specificavo di essermi impostato come "utente normele"![]()
nonostante questo mi ha fatto una marea di domande...
Pct ha scritto:io lo uso da 2/3 mesi ormai, ed è da un bel po' che non mi fa più domande. quando installo un nuovo software me ne fa una o due al massimo.
daccord.... nel mio precedente post scrivevo anche che questi fatidi sicuramente sarebbero terminati dopo il primo periodo di "apprendimento"
Pct ha scritto:quello che intendevo è che ,usando le tue parole, "limita solo alcuni tipi di malware"; per esempio, se hai letto l'articolo uscito un po' di tempo fa sulla nuova versione di bagle, dubito che l"HIPS" di PC Tools Firewall avrebbe opposto un qualche tipo di resistenza.
Pct ha scritto:Io rimango dell'idea che sia una sorta di HIPS, ma non può considerarsi un HIPS completo .
Pct ha scritto:Comunque, questo HIPS, si può anche disattivare : Impostazioni>Filtro>Attiva verifica sicurezza avanzata.
Pct ha scritto:Immagino che sia un "HIPS" diverso da quello principale di PC Tools, o perché faccia meno domande (ma ne dubito, anche l'altro non ne faceva molte ) e per alleggerire il firewall.
enea83 ha scritto:Pct ha scritto:quello che intendevo è che ,usando le tue parole, "limita solo alcuni tipi di malware"; per esempio, se hai letto l'articolo uscito un po' di tempo fa sulla nuova versione di bagle, dubito che l"HIPS" di PC Tools Firewall avrebbe opposto un qualche tipo di resistenza.
E di grazia in base a quali test affermi che l'HIPS del FW pctools non avrebbe opposto alcuna resistenza...![]()
io al contrario penso che nel momento in cui bagle tentasse di modificare file di sistema importanti questo softwear eviterebbe o quantomeno arginerebbe i danni... ma ovviamente sia le mie che le tue rimangono supposizioni
Pct ha scritto:Io rimango dell'idea che sia una sorta di HIPS, ma non può considerarsi un HIPS completo .
MA ammettiamo per assurdo che il programma in questione non opponesse resistenza di fronte a bagle.... questo renderebbe il software un "HIPS incompleto"??? e allora tutti quegli antivirus che si fanno schiantare da bagle senza battere ciglio dovrebbero smettere di chiamarsi "antivirus" ed essere relegati a "sorta di antivirus" ?????![]()
be' allora la gran parte degli antivirus rischierebbe di cambiar categoria,visto che tolti i soliti 5 o 6 AV che sono davvero efficaci contro la gran parte dei Malware i restanti sono affidabili a fasi alterne o completamente inutili....
![]()
Suvvia...
Pct ha scritto:Comunque, questo HIPS, si può anche disattivare : Impostazioni>Filtro>Attiva verifica sicurezza avanzata.
E chi ha mai detto di volerlo disattivare!!!!!! nel mio caso e' molto utile invece , dato che usando Avira personal non usufruisco di una protezione antispyware i tempo reale, quindi nonostante firefox sempre aggiornato ed immunizzato con spybot e scansioni periodiche con malwarebytes un piccolo , leggero ma efficace HIPS e' mooolto gradito
Pct ha scritto:Immagino che sia un "HIPS" diverso da quello principale di PC Tools, o perché faccia meno domande (ma ne dubito, anche l'altro non ne faceva molte ) e per alleggerire il firewall.
Che si tratti di un HIPS penso che ormai sia chiaro... se poi sia diverso da quello principale di pctools non saprei, non avendolo mai provato(quello principale)
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising