Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da jordan air » mar gen 06, 2009 10:54 pm
I test riguardanti la nuova configurazione, sono cominciati e insieme ai primi risultati, sono sorte (solo apparentemente) alcune stranezze. Nello specifico mi riferisco al funzionamento del processore core 2 duo e8400 e più nel dettaglio e ai sui due core integrati.
Dopo due ore abbondanti di test, con 3dMark 06 e l'utility (banchmark) contenuta nel software di gestione Ati tray tools, ho riscontrato uno strano comportamento dei core, operando a una frequenza di 3303mhz (cpu in overclock). La stranezza, consiste nella distribuzione del carico di lavoro sui due core disponibili. Quando l'utility di benchmark di ATT. è in funzione, il carico non viene distribuito equamente sui due core, ma solamente su uno. Ora, se fosse tutto qui, non sarei di certo qui a scrivere questo topic, perche come probabilmente saprete, il comportamento del processore sopra descritto, indica che l'applicazione, che in quel momento sta sfruttando la cpu, non è stata ottimizzata per il multithreading. Ma torniamo a noi...
Alzando le frequenze operative di entrambi i core, e più specificatamente alla frequenza di 3303mhz (fsb 360*9...moltiplicatore bloccato...
) noto che tutto il carico di lavoro, si sposta dal core (che SpeedFan identifica come core0) al core1. Ora mi chiedo se tutto ciò è normale, per un processore dual core?...
. Ripeto fino a circa 3200mhz, è il core0 ad essere sfruttato dall'utility ATT, mentre a 3303mhz, tutto il carico si sposta sul core1. Tutto ciò che ricordo del funzionamento dei processore core 2 duo, non mi è d'aiuto per risolve questo quesito. Può essere che dopo due ore di test (abbastanza stressanti), il processore sposti automaticamente, il carico di lavoro che grava sulla cpu, da un core all'altro (per evitare stress eccessivi per un singolo core), nel caso l'applicazione non sfrutti la tecnologia multi core?...
Qui di seguito un paio di screenshot...




My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti