da UMRUlab » sab dic 13, 2008 8:49 pm
A mio avviso ti sbagli. Con il termine "truffa" semplicemente si indica un'azione svolta da un individuo al fine di ingannare (o raggirare che
dir si voglia) un'altra persona: non ha nulla a che vedere con le competenze della persona che compie l'azione anzi la cronaca molto spesso
ci ha insegnato che sono le persone piu' competenti in un campo a mettere in atto le truffe migliori. (Se mi rivolgo al miglior antennista sulla
piazza chiedendo di riparare la TV e quello avvita semplicemente il cavo dell'antenna e poi mi dice che ha cambiato il partitore del segnale ...
come definiresti tale azione? Beh io la definisco truffa ... lascia poi stare che l'antennista e' il MIGLIORE ... mi ha comunque truffato!)
Non vorrei proseguire all'infinito nella discussione su questo argomento ma una cosa vorrei puntualizzarla, ci sono due punti di osservazione
completamente diversi ed opposti sulla faccenda:
Tu giustamente dici io questo tizio non lo conosco e' il migliore antennista della citta' e puo' tranquillamente truffarmi perche' conosce il suo
mestiere meglio di me quindi per quello che sento dire in giro ho alte possibilita' di essere truffato. Benissimo e' una tua convinzione ed io certo
non mi strappero' i capelli se la pensi cosi'.
Dall'altro lato ci sono io che ho conosciuto questa persona tramite un amico che mi invitato a mettere alla prova il suo prodotto e dopo averne
constatate le effettive qualita' o la mia totale incompetenza in materia (ribadisco che e' una mia opinione) ho allacciato dei buoni rapporti
di condivisione di alcune conoscenze (continuo a ribadire che giustamente non mi ha svelato l'essenziale del suo prodotto) ed ho avuto modo
di vedere ed apprezzare sia la persona che le sue capacita' e le funzionalita' del prodotto.
A questo punto si tratta di riconoscermi un minimo di onesta' intellettuale e di capacita' di discernimento altrimenti non si va avanti.
E questo punto lo chiudo qui'
SMART, come hai ben ribadito, controlla lo stato dell'hd ... ne salva i valori in alcuni suoi registri ..
Appunto i registri.....
Ma in ogni caso non e' questo il problema,poiche' come ho detto prima quando si supera la soglia SMART il disco e' ancora leggibile e
quindi il "recupero" dei dati non e' un recupero vero e proprio piu' che altro e' un salvataggio preventivo.
Il Chip di cui stiamo parlando puo' rimanere inserito nella porta USB ed allora all'accensione fa questi controlli e da' un avviso
oppure puo' essere inserito quando si vuole , magari dopo un blocco, spegni infili la chiavetta riaccendi e Sbiancamento si attiva, ti fa
i controlli e ti permette il ripristino del sistema se necessario oppure utilizzare le varie utilities che contiene dopodiche' parti col SO
e lavori.
Scusa ma l'idea che un qualcosa si interfacci al firware del mio HD senza spiegarmi
come e facendo cosa non e' che mi faccia stare proprio tranquillo!
Penso dal punto di vista su come fanno che dovrebbero sconvolgerti di piu' quei software di uso comune che ti dicono vita,morte e
miracoli,revisioni del firmware, chip utilizzati nella memoria e chi piu' ne ha ne metta ti tutto cio' che e' collegato al PC comprese le
periferiche collegate sulle varie porte a parte forse un paio di auricolari nella presa line out per ascoltare la musica, ma ci sono
anche dei programmi che ti dicono che l'hai infilata nel plug sbagliato.
Quindi e' lecita la mia supposizione: voglio recuperare 200gb di file word con scritto data ed ora (sono un fanatico del tempo!!!)
Il file era stato salvato sul desktop quindi su C:.
Se posso permettermi di interpretare la filosofia di progetto di Pace penso che il suo principale intento non sia stato quello di "inventare"
l'ennesimo tool di copia veloce o recupero dati, fra le tante cose che gia' fa',ma di creare uno strumento che permetta ad utenti con applicazioni
CRITICHE (almeno a loro parere) con una conoscenza informatica limitata all'uso della macchina per il lavoro che devono svolgere, di riuscire
in tempi brevissimi 3 ,10, ma fossero pure 15 minuti dovuti alla gia' citata limitata conoscenza informatica a rimettere in sesto e far ripartire
il loro lavoro.Punto.
Certo se salta il Power supply o la cpu non c'e' Sbiancamento che tenga deve venire il tecnico.
Nel frattempo se l'utente e' un po' piu' esperto puo' godere delle numerose funzionalita' incluse nel chip ed utilizzarle al posto di software blasonati.
E per oggi basta!!!
Anche domani che e' domenica.
Saluti a tutti
Alfredo