SupermanBogosse ha scritto:Salve, io avrei bisogno di un consiglio simile... Anche io uso autocad e i programmi di grafica, però avrei bisogno di uno di quei piccoli notebook che sono usciti da poco, grandi più o meno quanto un foglio A4, e vorrei sapere se sono abbastanza potenti da poter far girare programmi come autocad e archicad...
bix71 ha scritto:Assolutamente NOOOOO i netbook per autocad !!!! e che vedi????? Ma non comprerei manco un portatitele, un caddista utilizza almeno un LCD 22" e se no come si lavora!!!!
Mr.TFM ha scritto:Concludo dunque che per il cad un portatile da 15 pollici sia ottimale anche e soprattutto per uno studente che magari si trova costretto a disegnare a scuola o a casa di compagni di studio.... Conosco decine e decine di persone che lo fanno...
Poi a casa, se uno ha un pc desktop, è meglio.... Ma questo è un altro discorso.
EntropheaR ha scritto:Riguardo ai portatili SCONSIGLIO caldamente quei trasportabili da 17 pollici in su...ottimi se avete un ufficio dove mollarli e li riportate a casa solo nel weekend, pessimi per girarci tutti i giorni.
Mr.TFM ha scritto:(Cos'è un TRASPORTABILE???)
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising