ho comperato da qualche giorno un HD esterno Verbatim con interfaccia USB e eSATA da 1TB formattato con file system FAT32.
Visto che con un HD esterno un po' più vecchio formattato in FAT32 spesso non riuscivo a copiare alcuni file, anche piccoli (appariva un messaggio del tipo:"Attributo del file non copiabile" o qualcosa del genere) e neanche video di qualche GB, mi chiedevo se è meglio formattare il nuovo HD in NTFS; inoltre ho letto da qualche parte che tale file system gestisce meglio la memorizzazione dei file e che è più indicato per volumi di grandi dimensioni.
Sapete se ci sono degli svantaggi nell'usare il file system NTFS? (a parte il fatto che l'HD non verrebbe riconosciuto da win98 e precedenti)
Grazie a tutti
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)