Questa è la sezione per chiedere e dare aiuto e consigli su Mac OS e sui software per Mac, per risolvere ogni dubbio sul mondo della mela mordicchiata, per sfatare ogni strana idea che avete o che vi hanno riferito sul Mac, per fare il grande salto, o anche solo per semplice curiosità... 
Qui vige una sola regola: Think Different!
	
		
		
		
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » mar nov 18, 2008 2:46 pm 
			
			
				
	
				ciao. ho un problema con una cartella...
stavoi creando un file text edit con nome "ZZfilmvisti"
ma la cosa non è andata a buon fine e adesso ho una cartella con quel titolo che quando provo ad eliminarla si ricrea (la cartella è su un hard disk portatile).
come risolvo il problema??
			 
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da ste_95 » mar nov 18, 2008 3:01 pm 
			
			
			«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
		 
		
			
			- 
				

				ste_95
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 17271
 - Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am
 
			- 
				
			
 
		
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » mar nov 18, 2008 3:07 pm 
			
			
				
				ma io non uso wmp... uso un macbook!
			
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da ste_95 » mar nov 18, 2008 3:08 pm 
			
			
				
				Ops! Non avevo fatto caso alla sezione, scusami. Non so aiutarti purtroppo, aspettiamo i fan di Mac!
			
			«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
		 
		
			
			- 
				

				ste_95
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 17271
 - Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am
 
			- 
				
			
 
		
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da -DrAma- » mar nov 18, 2008 4:19 pm 
			
			
			Twittami: http://twitter.com/DrAma78
Blog: http://cloudintouch.blogspot.com/
faccialibro: http://www.facebook.com/profile.php?id=100001584653656
		 
		
			
			- 
				

				-DrAma-
			 
			- Silver Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 1304
 - Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm
 
			- 
				
			
 
		
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » mar nov 18, 2008 7:37 pm 
			
			
				
				no niente...
			
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » gio nov 20, 2008 12:12 am 
			
			
				
				Thierry1989 ha scritto:ciao. ho un problema con una cartella...
stavoi creando un file text edit con nome "ZZfilmvisti"
ma la cosa non è andata a buon fine e adesso ho una cartella con quel titolo che quando provo ad eliminarla si ricrea (la cartella è su un hard disk portatile).
come risolvo il problema??
Stranissimo.
Andiamo per passi, prima di scollegare l'Hard Disk esterno svuoti ogni volta il cestino? 
Sei sicuro di avere tutti i diritti su quella cartella? (lettura/scrittura)
Quando dici che la creazione della cartella non è andata a buon fine cosa intendi? cioè precisamente cosa è accaduto?
In alternativa, prova da terminale a lanciare il comando:
- Codice: Seleziona tutto
 rm -rf "indirizzo cartella"
dove per "indirizzo cartella" intendo la posizione, che sarebbe ciò che leggi premendo cmd+i dopo aver selezionato la cartella alla voce: "Situato in:", e dopo aggiungi /nomecartella
Ad esempio, la cartella chiamata "prova" si trova sul desktop, la posizione è /Users/TuoUtente/Desktop.
Nel terminale scrivo:
- Codice: Seleziona tutto
 rm -rf /Users/TuoUtente/Desktop/prova
Occhio che il file eliminato non passa neppure per il cestino, quindi potresti eliminare le cartelle sbagliate per non recuperarle più  
			 
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » gio nov 20, 2008 8:11 pm 
			
			
				
				Xero ha scritto:Quando dici che la creazione della cartella non è andata a buon fine cosa intendi? cioè precisamente cosa è accaduto?
cioè che invece di creare un file di testo in formato .rtf ora ho una cartella chiamata filmvisti.rtf
Xero ha scritto:In alternativa, prova da terminale a lanciare il comando:
- Codice: Seleziona tutto
 rm -rf "indirizzo cartella"
dove per "indirizzo cartella" intendo la posizione, che sarebbe ciò che leggi premendo cmd+i dopo aver selezionato la cartella alla voce: "Situato in:", e dopo aggiungi /nomecartella
 
non ho apito dove trovo l'opzione "situato in"....
			 
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » gio nov 20, 2008 8:19 pm 
			
			
				
				ho capito da solo...
comunque ho fatto questo:
- Codice: Seleziona tutto
 Last login: Thu Nov 20 16:52:09 on console
MacBook-Pro-di-Giuseppe-Palese:~ Giuseppe$ rm -rf /Volumes/Untitled 1/Giuseppe/Movies/Film/ZZfilm visti.rtf
ma non è successo nulla 
ps.il fatto che ho scritto movies/film è giusto perke ho due cartelle di nome filmati(tradotto dal mac in movies) e film
			 
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » gio nov 20, 2008 9:07 pm 
			
			
				
				Thierry1989 ha scritto:ho capito da solo...
comunque ho fatto questo:
- Codice: Seleziona tutto
 Last login: Thu Nov 20 16:52:09 on console
MacBook-Pro-di-Giuseppe-Palese:~ Giuseppe$ rm -rf /Volumes/Untitled 1/Giuseppe/Movies/Film/ZZfilm visti.rtf
ma non è successo nulla 
ps.il fatto che ho scritto movies/film è giusto perke ho due cartelle di nome filmati(tradotto dal mac in movies) e film
 
Prova:
- Codice: Seleziona tutto
 rm -r /Volumes/Untitled 1/Giuseppe/Movies/Film/"ZZfilm visti.rtf"
Con le virgolette, vedi cosa accade e posta qui.
			 
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » gio nov 20, 2008 9:15 pm 
			
			
				
				nulla... non scrive nulla (nemmeno l'indirizzo iniziale "MAcbookpro di...")
solo bianco.
			
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » gio nov 20, 2008 9:31 pm 
			
			
				
				Thierry1989 ha scritto:nulla... non scrive nulla (nemmeno l'indirizzo iniziale "MAcbookpro di...")
solo bianco.
Come non scrive nulla? Dove non scrive nulla? Nel Terminale?
ps. qual è il file system dell'hard disk esterno?
			 
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » gio nov 20, 2008 9:48 pm 
			
			
				
				in che senso?
			
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » gio nov 20, 2008 10:53 pm 
			
			
				
				1. Dicevi che non riesci a scrivere niente nel terminale oppure ho capito male io?
2. Il File System dell'Hard Disk lo trovi sempre tra le Informazioni: seleziona l'Hard Disk, premi cmd+i e leggi cosa c'è scritto dopo la voce "Formato: "
			
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » gio nov 20, 2008 11:57 pm 
			
			
				
				2 l'hard disk è in formato: NTFS-3g (MacFuse)
			
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » ven nov 21, 2008 12:02 am 
			
			
				
				niente sbagliavo io...
non viene bianco
ritorna il titolo "MAcbookpro di..."
però il file non lo cancella...
			
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » ven nov 21, 2008 1:13 am 
			
			
				
				Potrebbe essere colpa di MacFuse, non è che funzioni proprio alla grande.
Il mio consiglio è quello di passare al FAT32, se vuoi la compatibilità con tutti i sistemi operativi.
In ogni caso, tornando al nostro problema, io dico: disinstalla MacFuse, installa una trial di Paragon NTFS For Mac http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/download.html, installala ed elimina il file.
Poi puoi tranquillamente ritornare a MacFuse.
			 
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Thierry1989 » ven nov 21, 2008 4:34 am 
			
			
				
				ma così devo formattare l'hard disk esterno!!
			
			By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
		 
		
			
			- 
				

				Thierry1989
			 
			- Bronze Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 760
 - Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
 - Località: Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da Xero » ven nov 21, 2008 1:17 pm 
			
			
				
				Thierry1989 ha scritto:ma così devo formattare l'hard disk esterno!!
Se passi da NTFS a FAT sì, ma ti "basta" fare una copia su un altro hard disk e poi ricopiare tutto. Lo so che è noioso, ci sono passato anch'io, ma se non hai esigenza di archiviare file grandi oltre i 4 gb allora è la soluzione migliore.
Invece per passare da Macfuse a NTFS for Mac non occorre formattare, così risolvi il problema della cartella (almeno credo).
			 
			twitter  → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
		 
		
			
			- 
				

				Xero
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 5145
 - Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
 - Località: Provincia Di Matera / Bari
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da -DrAma- » sab nov 22, 2008 1:23 pm 
			
			
				
				Macfuse lo trovo pessimo....molto meglio il Paragorn 6.5 che è a pagamento
			
			Twittami: http://twitter.com/DrAma78
Blog: http://cloudintouch.blogspot.com/
faccialibro: http://www.facebook.com/profile.php?id=100001584653656
		 
		
			
			- 
				

				-DrAma-
			 
			- Silver Member

 
		-  
 
		- Messaggi: 1304
 - Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm
 
			- 
				
			
 
		
		
	
		
		 
	 
	
	
	
	
	Torna a Sistema Operativo e Software Mac
	
	Chi c’è in linea
	Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti