La guida a cui faccio riferimento è Guida JavaScript per esempi (non molto aggiornata in realtà ma mi pare sia un buon punto di partenza... ma accetto suggerimenti
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Leggendola ho cominciato a capire alcune cose ma su altre ho alcuni dubbi:
- Variabli globali e locali: in questa lezione in particolare (ma spesso anche in quelle precedenti) si dice in pratica di non usare il prefisso var onde evitarsi problemi... il che leggendo la guida ha senso... il dubbio allora è perché in quasi tutti gli script che mi sono capitati fra le mani in vita mia trovo sempre tale dichiarazione se invece è meglio ometterla? cosa mi sfugge?
- In questa lezione invece anell'ultimo esempio viene specificata una cosa che non ho capito:
//notare che "onload" è scritto tutto minuscolo
Cioè cosa starebbe a significare? qual è la differenza?
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
- Infine (e qui mi sto scervellando) un atroce dubbio sulle operazioni con le variabili:
- Codice: Seleziona tutto
window.open("sponsor.htm","", "left="+sinistra+",top="+alto+",width="+larghFinestra+", height="+altezFinestra+",menubar,toolbar");
Premesso che avrei capito come si usa la somma, non riesco invece a decifrare gli esempi in cui non sommano un bel niente ma racchiudono semplicemente una variabile fra due +
![Conciato Male [boxed]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/boxed.gif)
Grazie mille