mi interesserebbe apprendere i trucchi del mestiere se qualcuno è tanto gentile da insegnarmeli. e magari testarlo senza rovinare il computer se possibile
![Armato (e pericoloso) [weponed]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/gunsmilie.gif)
Dall'articolo ha scritto:Grazie a Returnil Virtual System, sul nostro computer possiamo utilizzare un sistema operativo virtuale, in cui installare tutti i programmi che vogliamo, navigare senza limiti e provare anche tutte le modifiche a Windows più strane e pericolose, senza che nulla sia scritto sul nostro sistema operativo reale.
Una volta conclusi i vostri esperimenti, se volete applicare le modifiche o i programmi che avete provato sul sistema virtuale, basta chiudere il programma Returnil Virtual System e lavorare sul sistema operativo reale.
ste_95 ha scritto:Dall'articolo ha scritto:Grazie a Returnil Virtual System, sul nostro computer possiamo utilizzare un sistema operativo virtuale, in cui installare tutti i programmi che vogliamo, navigare senza limiti e provare anche tutte le modifiche a Windows più strane e pericolose, senza che nulla sia scritto sul nostro sistema operativo reale.
Una volta conclusi i vostri esperimenti, se volete applicare le modifiche o i programmi che avete provato sul sistema virtuale, basta chiudere il programma Returnil Virtual System e lavorare sul sistema operativo reale.
E' comunque più conveniente usare anche una partizione del tuo hard disk, lo vedo un attimo instabile come metodo di test.
leonibus ha scritto:un altra domanda se io installo un software antivirus su una virtualizzazione poi rimane anche sul sistema reale o sono realtà completamente separate?
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising