I migliori software per scaricare, le configurazioni più efficaci per i vostri client p2p.
Attenzione: è severamente vietato postare o richiedere link a materiale protetto da diritti d'autore!
da costa58 » mer ott 08, 2008 10:33 am
sul fatto che sia veloce non'ho nessun dubbio
qualche dubbio c'lo quando scarico e possano spiarmi
attendo risposte ciao e grazie a tutti
P.S.
questo programma e' il massimo x uno inesperto come me'
-

costa58
- Neo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun ott 06, 2008 10:37 am
da RaFFoLo » sab ott 11, 2008 7:27 pm
costa58 ha scritto:qualche dubbio c'lo quando scarico e possano spiarmi
Allora...
A regola, ma ciò non è sempre vero, sono i server spia a spiare (scusate il pessimo giro di parole) ma non il client stesso (esistono tuttavia client emule malevoli che installo virus e non solo...).
Quindi, se usi lphant per il supporto torrent, ti posso consigliare di usare invece artictorrent; se usi lphant perché ti è stato consigliato, usalo pure, anche se per essere certi di non essere spiati, ti consiglierei il client ufficiale (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18), una lista server sicura (la trovi in cima nella sezione peer to peer), un buon firewall come comodo, un antivirus come avast! e per ora non mi viene altro in mento...
Spero di non averti spiazzato,
Ciao.
Powered by AMD Athlon II X2 3 Ghz | Geforce 8300 | 2 gb DDR-2 1000 Mhz | 300 Gb ATA-100 | Via HD Audio | Windows Seven x64 / OpenSUSE 11
-

RaFFoLo
- Silver Member

-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: dom ago 19, 2007 3:16 pm
- Località: "(Un)eXPerienced Land"
-
da Mandrake » dom ott 12, 2008 3:01 pm
Quì trovi un'altra discussione su Lphant: viewtopic.php?f=21&t=42843&p=353330&hilit=lphant#p353330
Il mio parere è utilizzare due software separati: sicuramente eMule per eMule ed il client torrent che preferisci per i torrent.
Ma la tua domanda è più indirizzata sulla sicurezza.
Lphant non dà nessuna sicurenza in più rispetto ad emule, anzi... Credo che il miglior metodo per stare "sicuri" sia quello di utilizzare una lista di ip malevoli da filtrare (server e client). Lphant, quando lo provai, consentiva di implementare un ipfilter.dat, ma che si limitava a filtrare solo i client e non i server. I client malevoli non servono per distribuire virus, ma per raccogliere informazioni su chi sta scaricando/condividendo e cosa: proprio come i server.
Tale ipfilter.dat in eMule è facilmente configurabile, poichè basta inserire gli ip da filtrare ed il resto lo fa lui. Lphant e la maggioranza degli altri software p2p, pretendono una lista di ip già ordinata, percui se tu volessi utilizzare l'ipfilter su Lphant, dovresti prima dare la lista di ip in pasto ad emule e poi passare il file ipfilter.dat a Lphant, oppure dovresti utilizzare dei software per la conversione di tali liste come ad esempio blocklist manager (che seccatura).
L'unica convenienza di Lphant è quella che utilizza un sistema di crediti che favorisce gli utenti che utilizzano tale programma, creando una sorta di utenti premium membri del club (
) che hanno maggiore priorità tra le loro code. Non che sia chissà che grande punto a favore, in ogni caso molte mod di emule consentono di emulare lphant e altre versioni di emule che utilizzano questo sistema di crediti.
Detto ciò il mio suggerimento è quello di utilizzare eMule ed un ipfilter specifico abbinato ad una lista server sicura.
Trovi tutto su http://www.emulesecurity.net
Se incontri delle difficoltà sul come installare il filtro e la lista server, chiedi pure.
-

Mandrake
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
- Località: Roma
Torna a Peer To Peer
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti