Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande
da Ema90 » mer set 17, 2008 1:21 pm
Non ricordo dove ho letto di disattivare il firewall del router , spiegava che l'analisi dei pacchetti non serviva ed era meglio e più aggiornato quello di windows , così l'ho disattivato . Da poco ho letto su CHIP che bisogna fare il contrario ma chi ha ragione?
-

Ema90
- Neo Iscritto

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio giu 12, 2008 8:12 pm
- Località: Genova
da kronos » mer set 17, 2008 1:40 pm
in realtà secondo me nessuno dei due ha ragione
si tratta di componenti molto diversi:
Il firewall del router è un firewall hardware, quello di windows è un firewall software.
Il primo ti rende stealth(invisibile) dall'esterno, il secondo controlla e protegge tutte le connessioni (pur se in maniera molto limitata. Per esempio in XP il controllo è unidirezionale, cioè controlla solo le connessioni in entrata, in vista invece è bidirezionale, controlla cioè sia quelle in ingresso che in uscita).
Secondo me anche se si è dietro router sarebbe sempre un'ottima cosa usare un firewall software per monitorare le connessioni, specie se si usano programmi p2p (emule, utorrent ecc)...
Quello integrato in Xp, come dicevo prima è molto limitato, mentre in Vista la questione è stata rivisitata, ed offre una protezione migliore.
Quindi se sei dietro Win Xp consiglio di usare un firewall di terze parti, magari qualcosa di facile come Pc Tools Firewall o Rising Firewall, se usi Vista puoi tener quello integrato.
Tenere attivo un firewall software (anche in presenza di firewall hardware) non ha nessuna controindicazione, anzi è consigliabile farlo.
-

kronos
- Aficionado

-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun giu 30, 2008 5:27 pm
Torna a Sicurezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti