mi stavo interessando ultimamente a programmi hips alternativi a Comodo3, di cui mi aveva infastidito la pesantezza ultimamente..
sinceramente devo ammettere che sono rimasto stupito da quello che c'è in giro (e non avevo mai considerato)...insomma la concorrenza si sta facendo avanti...
attualmente sto usando EQSecure3.4(hips puro Free che consuma pochissimo..non supera mai i6Mb di ram...molti lo paragonano a ProSecurity come efficacia)..ma a breve uscirà la v4.0 (che è in fase beta4)..pare implementare funzioni firewall e sandbox, insomma una vera bomba...
ma la domanda che volevo porvi riguarda ProSecurity(che vorrei anche provare..partecipa al ballottaggio con EQS
![Giusto [8D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/punk.gif)
il suo sviluppo pare essersi interrotto e il suo unico developer pare esser stato "comprato" dallo staff di Comodo...
mentre invece il "brevetto"(il source code insomma) di ProSecurity ha finito per creare RealTime Defender...
posto i Link da cui ho avuto queste informazioni...:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=218205
http://forums.comodo.com/hips_host_intr ... 818.0.html
Dite che sono informazioni attendibili?o per lo meno degne di rilevanza come i forum che le ospitano?
Non ho mai provato ProSecurity, però pare essere uno dei migliori hips del momento...solo queste notizie strane mi hanno fermato dal provarlo...
E' possibile che PS da software a pagamento abbia dato vita a RealTime Defender (Free)?O è tutta una bufala o programma craccato et similia?
La cosa mi pare strana e allo stesso tempo mi viene voglia di provarlo (magari su VM)...
se qualcuno ne sa qualcosa comunque aspetto notizie..si, insomma, un parere da qualcuno +esperto non fa mai male! (non sia mai che è un Rogue
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)