da alb » gio lug 17, 2008 4:58 pm
Le aste al ribasso sono come le lotterie. Paghi 2 euro e compri un "biglietto" che è una puntata al prezzo più basso. Vince il "biglietto" corrispondente al prezzo più basso ed unico. Le lotterie online sono vietate dalla legge, per cui le aste al ribasso sono attività al limite della legge.
Più l'oggetto è invitante e più la gente punta, ogni volta che viene effettuata una puntata su di un prezzo su cui sono già state effettuate puntate l'utente viene subito avvisato in modo tale che è subito invogliato a fare una puntata su di un altro prezzo.
Tu prendi un iphone, metti la pubblicità che l'hai venduto a 3 euro e troverai un sacco di allocchi che si gettano a fare puntate. In questo caso se è stato venduto a 3 euro significa che tipo, da 0 a 3 euro, sono state fatte almeno 2 puntate per ogni prezzo, dato che le offerte sono in centesimi, significa che sono state fatte minimo 600 puntate, 600 puntate a 2 euro sono 1200 euro minimo, ripeto minimo.
Le aste al ribasso fanno fare montagne di soldi e non sono poi così tanto convenienti per l'utente che molte volte spende in puntate i soldi di un oggetto nuovo comprato in negozio.
L'ignoranza tiene vuota la panza