Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

POP, IMAP e PUSH

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

POP, IMAP e PUSH

Messaggioda Mr.TFM » mar lug 15, 2008 2:28 pm

Che differenze ci sono, in soldoni????

Del primo so che la posta viene scaricata per essere leggibile anche offline, mentre per IMAP, bisogna essere connessi...

Ma il push???? [uhm]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda TheHacker66 » mar lug 15, 2008 3:42 pm

Da Wikipedia:

Wikipedia ha scritto:Il termine Push Email (o anche Push To Email) viene generalmente adoperato per indicare la possibilità di un apparecchio come uno smartphone o un palmare di trasferire email in tempo reale.

La possibilità di spedire da, ma soprattutto di ricevere su, terminali mobili (ad es., smartphones e/o palmari) e-mail in tempo reale è data dall’utilizzo di un apposito sistema informatico, grazie al quale le nuove email sono istantaneamente trasferite (da qui il termine push) -non appena arrivate- dall’MDA (Mail Delivery Agent, anche chiamato mail server) al MUA (Mail User Agent, anche chiamato client mail, in sostanza, il terminale mobile).


Serve quindi a utilizzare le mail su smartphone e PDA, cosa molto utile per alcuni, me compreso. [^]
RICORDATE: GOOGLARE NON E' UN REATO! E NON LO E' NEANCHE CERCARE SUL FORUM PRIMA DI POSTARE!
Avatar utente
TheHacker66
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 806
Iscritto il: dom nov 19, 2006 8:22 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.TFM » mar lug 15, 2008 4:42 pm

Wikipedia l'avevo già letta, grazie.... [rolleyes]
E so che serve ai cellulari ecc...

Però non capisco che differenza ci sia da Pop a push. [uhm]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda TheHacker66 » mar lug 15, 2008 5:01 pm

Sempre da Wikipedia (EN):

Wikipedia ha scritto:Comparison with traditional e-mail

Traditional e-mail access over network connections was and still is "pull" based (Post Office Protocol (POP3) is a popular example of a pull based mail delivery protocol.): at login and later in intervals, the Mail User Agent (e-mail reader) polls the Mail Delivery Agent (server) to see if there is new mail, and if so downloads it to a mailbox in the user's home directory. However, mail has always been pushed from the origin to the final Mail Delivery Agent. Extending this push to the last delivery step is what distinguishes push e-mail from traditional e-mail systems.

The reason that pull is the usual method for the last stage of mail delivery is that, while the server Mail Delivery Agent would normally be permanently connected to the network, it does not necessarily know how to locate the client Mail User Agent, which is likely to be connected only occasionally and also change network address quite often. For example, a user with a laptop on a WiFi connection may be assigned different addresses from the network DHCP server every once in a while and have no persistent network name, and when new mail arrives to the mail server, it does not know what address the client is currently assigned.

The Internet Message Access Protocol (IMAP) provides support for polling and notifications. When a client receives a notification from a server, the client may choose to fetch the new data from the server. This makes retrieval of new messages more flexible than a purely-push system, because the client can choose whether to download new message data.


Credo in sostanza che questo protocollo permetta di trasformare le e-mail in SMS, senza il bisogno quindi di controllare ogni volta se ci sono nuove e-mail, cosa che viene fatta in automatico. Per una spiegazione chiara ti rimando a questo video. [^]
RICORDATE: GOOGLARE NON E' UN REATO! E NON LO E' NEANCHE CERCARE SUL FORUM PRIMA DI POSTARE!
Avatar utente
TheHacker66
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 806
Iscritto il: dom nov 19, 2006 8:22 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.TFM » mar lug 15, 2008 5:59 pm

Ora mi è un po' più chiaro..... [^]

In pratica non è più il client di posta elettronica che cerca nuove e-mail, ma sono le email che arrivano direttamente sul client.... [std]

Muchas gracias! [grazie]

PS: non male quel sito! Mi sono guardato un po' di video!
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising