come da titolo non riesco a fare il boot da cd in un pc che volgio formattare.
impostando da bios il lettore come dispositivo di boot ed inserendo il cd di windows ( perfettamente funzionante su altri pc) il computer si avvia comunque dall'hd non vedendo affatto il lettore o il cd...
quale può essere la causa e cosa posso fare?
ad esempio posso fare il boot da floppy e da questo avviare il cd? (qui però dovreste venirmi incontro linkandomi un immagine floppy o spiegandomi come posso fare
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
PS. sul pc è installato windows xp e il lettore cd, una volta caricato l'os, funziona perfettamente
![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)