Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Credi a John Titor?

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Credi a John Titor?

8
29%
No
20
71%
 
Voti totali : 28

Messaggioda stex2005 » dom mag 25, 2008 4:59 pm

ste_95 ha scritto:Ok, ho letto il pdf e sono andato a cercare, registrandomi, sul forum in cui era apparso John Titor. Non c'è quanto cercavo, l'utente Timetravel0 ha 0 messaggi (Lo so, manca l'underscore), e gli altri sono tutti fake. Peccato...


Chissà... La questione sembra essere interessante... ma mancano parecchi tasselli...
Grazie a dio sono Italiano
Avatar utente
stex2005
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 176
Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:45 pm
Località: Veneto, Prov di Belluno

Messaggioda ste_95 » dom mag 25, 2008 4:59 pm

ma mancano parecchi tasselli...

Vale a dire?
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » dom mag 25, 2008 6:00 pm

ste_95 ha scritto:
ma mancano parecchi tasselli...

Vale a dire?


Ad esempio che la macchina del tempo che ha descritto non può viaggiare nel tempo...


p.s. L'argomento a me piace molto e visto che ho letto diverse cose a proposito, ritengo che non ci siano motivi per sperare (o temere) che il viaggio temporale sarà mai possibile.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano


Messaggioda ste_95 » dom mag 25, 2008 6:01 pm

Aesir ha scritto:Ad esempio che la macchina del tempo che ha descritto non può viaggiare nel tempo...

Spiegati meglio! [uhm]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » dom mag 25, 2008 6:34 pm

ste_95 ha scritto:
Aesir ha scritto:Ad esempio che la macchina del tempo che ha descritto non può viaggiare nel tempo...

Spiegati meglio! [uhm]


perché lo dice il dottore [:D]

Per crearsi la storia ha mischiato assieme indiscrinatamente meccanica quantistica e relatività generale (che è una teoria non quantistica e per questo da correggere).

In generale però il viaggio nel tempo non è supportato da nessuna teoria: solo la relatività lo permette ma attraverso le singolarità, sulla cui esistenza si possono nutrire parecchi dubbi dato che le singolarità andrebbero trattate da una teoria quantistica viste le dimensioni.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda ste_95 » dom mag 25, 2008 6:42 pm

Purtroppo non credo di essere in grado di leggere e tradurre tutta quella roba là [fischio]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda stex2005 » dom mag 25, 2008 9:26 pm

Questa è Fantascienza caro mio...
Grazie a dio sono Italiano
Avatar utente
stex2005
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 176
Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:45 pm
Località: Veneto, Prov di Belluno

Messaggioda ste_95 » lun mag 26, 2008 6:20 am

Questa è Fantascienza caro mio...

Anche se fosse fantascienza (Cosa che io non credo, e che comunque è la stessa cosa che avrebbe potuto dire uno nel 900 pensando che avremmo potuto volare da lì a poco), mi spieghi come faceva Titor a sapere tutte quello che ha, in qualche modo, predetto? Come faceva a sapere che in pochi mesi si sarebbe concepito il viaggio nel tempo? Come faceva a sapere che quella caratteristica del IBM 5100 era tale ed era anche stata tenuta nascosta?

D'accordo, le parole sono parole... Ma valgono comunque tanto.

Una bufala? Sarebbe una bufala troppo grande da strutturare e mettere in atto, a mio parere impossibile. Io continuo a credere al Viaggiatore del Tempo, e uno dei pilastri della mia fede sono le domande poste all'inizio del post.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » lun mag 26, 2008 1:53 pm

Io non vedo queste grandi profezie; metà di ciò che ha scritto è lo scenario post-apocalittico seguito alla nota rivoluzione civile americana del 2006(!).

Per l'IBM5100 invece lo stesso ingegnere che ne ha confermato le capacità di emulazione dice testualmente: "Titor's 5100 material was merely derived from information available on the Internet." (fonte)

Non capisco poi a cosa ti riferisci dicendo "Come faceva a sapere che in pochi mesi si sarebbe concepito il viaggio nel tempo?", visto che per il momento il viaggio nel tempo, benchè non sia escluso, è solo fonte di paradossi.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda ste_95 » lun mag 26, 2008 2:02 pm

Aesir ha scritto:Non capisco poi a cosa ti riferisci dicendo "Come faceva a sapere che in pochi mesi si sarebbe concepito il viaggio nel tempo?", visto che per il momento il viaggio nel tempo, benchè non sia escluso, è solo fonte di paradossi.

Intendo:

Entro 18 mesi circa, racconta Titor, il CERN, a Ginevra, intraprenderà alcuni studi sui campi elettromagnetici e gravitazionali riguardanti anche i buchi neri, esperimenti condotti per valutare la possibilità di velocizzare i trasporti. Durante alcuni di questi esperimenti, per caso, gli scienziati creeranno un piccolo buco nero. A differenza di quanto si possa pensare, questo piccolo black hole non assorbirà tutta la materia nelle sue vicinanze (in questo caso l'intero Sistema Solare): al contrario, gli scienziati del CERN, utilizzando un campo elettromagnetico (ricordiamo che presso il centro c'è il più grande acceleratore di particelle del mondo), riusciranno a contenerne le dimensioni e, con il tempo, a creare buchi neri volontariamente, anche di dimensioni più ampie.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » lun mag 26, 2008 2:34 pm

Entro 18 mesi circa, racconta Titor, il CERN, a Ginevra, intraprenderà alcuni studi sui campi elettromagnetici e gravitazionali riguardanti anche i buchi neri, esperimenti condotti per valutare la possibilità di velocizzare i trasporti. Durante alcuni di questi esperimenti, per caso, gli scienziati creeranno un piccolo buco nero..


Se mi passi un link a queste fantomatiche ricerche sui trasporti te ne sarei grato, al momento posso solo dirti che di buchi neri in laboratorio non se ne parla finchè non entrerà in funzione il LHC del CERN. Siamo decisamente oltre i 18 mesi che diceva.

p.s. di creare buchi neri se ne parla comunque già nel 2001 (*), probabilmente anche prima.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda stex2005 » lun mag 26, 2008 2:49 pm

Aesir ha scritto:
Entro 18 mesi circa, racconta Titor, il CERN, a Ginevra, intraprenderà alcuni studi sui campi elettromagnetici e gravitazionali riguardanti anche i buchi neri, esperimenti condotti per valutare la possibilità di velocizzare i trasporti. Durante alcuni di questi esperimenti, per caso, gli scienziati creeranno un piccolo buco nero..


Se mi passi un link a queste fantomatiche ricerche sui trasporti te ne sarei grato, al momento posso solo dirti che di buchi neri in laboratorio non se ne parla finchè non entrerà in funzione il LHC del CERN. Siamo decisamente oltre i 18 mesi che diceva.

p.s. di creare buchi neri se ne parla comunque già nel 2001 (*), probabilmente anche prima.


Una mio compaesana che studia al CERN per la ricerca al Bosone di Higgs dice che entro Luglio 2008 il LHC sarà pronto... già è stato testato con i Raggi Cosmici, ma necessita di un apparato di elaborazione molto soffisticato, il cosìdetto GRID... poichè un normale processore riesce ad esaminare 100 processi al secondo e con il LHC se ne producono circa 5 al nanosec...


Ci Vuole Pazienza... [fischio]
Grazie a dio sono Italiano
Avatar utente
stex2005
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 176
Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:45 pm
Località: Veneto, Prov di Belluno

Messaggioda ste_95 » lun mag 26, 2008 3:05 pm

Aesir ha scritto:Se mi passi un link a queste fantomatiche ricerche sui trasporti te ne sarei grato, al momento posso solo dirti che di buchi neri in laboratorio non se ne parla finchè non entrerà in funzione il LHC del CERN. Siamo decisamente oltre i 18 mesi che diceva.

p.s. di creare buchi neri se ne parla comunque già nel 2001 (*), probabilmente anche prima.

http://boxstr.com/files/2159158_wiisj/John%20Titor%20l%5C%27uomo%20del%20futuro.doc
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda ste_95 » lun mag 26, 2008 5:42 pm

Ricordiamoci che stasera c'è un'altra puntata di John Titor su Voyager, Rai Due, Ore 21.00. [^]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda stex2005 » lun mag 26, 2008 5:56 pm

ste_95 ha scritto:Ricordiamoci che stasera c'è un'altra puntata di John Titor su Voyager, Rai Due, Ore 21.00. [^]


Non si sono ancora stufati di questa storia?? Pensavo che con la puntata scorsa avessero terminato le indagini...

[rotfl]
Grazie a dio sono Italiano
Avatar utente
stex2005
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 176
Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:45 pm
Località: Veneto, Prov di Belluno

Messaggioda BeGa » lun mag 26, 2008 6:08 pm

ste_95 ha scritto:Ricordiamoci che stasera c'è un'altra puntata di John Titor su Voyager, Rai Due, Ore 21.00. [^]


Quanto vorrei vederelo....Devo studiare..... [cry]
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda ste_95 » lun mag 26, 2008 6:12 pm

Su YouTube poi dovresti trovarti tutto, spero!
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda stex2005 » lun mag 26, 2008 6:22 pm

ste_95 ha scritto:Su YouTube poi dovresti trovarti tutto, spero!


io ne dubito... il programma dura troppo... [uhm]
Grazie a dio sono Italiano
Avatar utente
stex2005
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 176
Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:45 pm
Località: Veneto, Prov di Belluno

Messaggioda BeGa » lun mag 26, 2008 6:26 pm

ste_95 ha scritto:Su YouTube poi dovresti trovarti tutto, spero!


Spero! Mi sta affascinado sto argomento [:)]
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda ste_95 » lun mag 26, 2008 7:00 pm

La prima puntata è attualmente presente in tutte le sue parti su youtube. [;)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising