Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Nucleare: sì o no

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Nucleare: sì o no

SI!
15
52%
NO!
14
48%
Non saprei...
0
Nessun voto
 
Voti totali : 29

Messaggioda Slevin86 » sab mag 24, 2008 11:03 am

contrario al nucleare per i motivi già citati.. uno su tutti il fatto che una volta terminate le centrali nucleari, sarebbero tecnologicamente obsolete...
da un lato è vero, l'eolico ed il solare costa, ma non credo sia un mistero i milardi di euro che si sprecano in Italia, purtroppo fino a quando la politica italiana non cambierà, lo scenario sarà sempre quello dello spreco di denaro pubblico, che sia verso il nucleare, il solare o l'eolico...

per lo stato non sarebbe un problema ridurre gli sprechi e concentrarsi sull'energia pulita... ma per il privato è dura... avrebbe bisogno come minimo di forti agevolazioni, ma comunque, a meno di non avere molti ettari su cui costruire il solare, le spese iniziali si recuperano assai lentamente...
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Messaggioda crazy.cat » sab mag 24, 2008 11:30 am

Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda ninjabionico » sab mag 24, 2008 1:28 pm

danibaan ha scritto:Ora tocca a me, e ci vado giù pesante.

Credo sia un po' superficiale dire "no!" al nucleare e poi acquistare energia da paesi che la producono proprio col medesimo sistema! Mi sembra un po' come fanno gli struzzi.


Non mi vedo nei panni dello struzzo, non è mia intenzione ignorare la realtà, ma penso sia necessario cambiarla e in qualche modo bisogna pur cominciare (anche dando l'esempio). Purtroppo certe decisioni costano.

danibaan ha scritto:Dico poi sì al nucleare perché, ora come ora, è l'unica vera alternativa. Le fonti rinnovabili, al momento, possono essere di contorno. Ma non tali da ribaltare un 60% drammatico.


Davvero?

crazy.cat ci ha appena dimostrato il contrario con gli articoli postati...
... da altre parti è il nucleare che sta perdendo terreno, a dimostrazione che sta diventando il passato, mentre noi vorremmo farlo diventare il nostro futuro...
... dimostriamo sempre la solita [mode ironic] lungimiranza e saggezza [/mode]

danibaan ha scritto:Politiche di risparmio? Sì, ci sto! Ma affiancate a NUOVE centrali! Dobbiamo aggiornarci, dobbiamo modernizzarci. E non solo consumare meno, visto che ogni anno la richiesta d'energia globale cresce del 15%!!! Dobbiamo forse restare indietro?!? No! Anzi!!! Che è sta' storia che l'Italia è il fanalino di coda dell'Eu?!?!?!? [boh]


Non parlo solo di politiche di risparmio, ma di educazione al risparmio... specialmente dopo 30 anni di educazione al consumismo sfrenato

danibaan ha scritto:Sì al nucleare. Purtroppo arriva 20 anni in ritardo... Ma bisogna pur incominciare!!! [8D]


Appunto, ormai è tardi, meglio spendere qualcosa in più e prendere un treno che ci porterà verso il vero futuro... dimostriamo una buona volta di saper arrivare insieme o prima degli altri... invece di fare i caproni dell'ultima fila come al solito!

[uhm]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd


Messaggioda Pacopas » sab mag 24, 2008 2:07 pm

http://www.adnkronos.com/IGN/UGC/?ugcid=18579

in oltre c'e' un importante osservazione nell'articoletto che ancora non e' stata fatta. sul numero concreto di centrali e dove possono essere costruite.

a noi necessitano circa 28 centrali da 1600 Mw al massimo ne possiamo costruire 10 e in ogni caso solo in 3 o 4 regioni.

ora le regioni sono sempre le stesse quelle con i grandi fiumi distanti dalle citta', quindi alpi e appennini. Siamo sicuri che come sempre non si mettera' nuovamente in moto la macchina (giusta) delle proteste per la rovina paesaggistica? e in oltre, come sempre accade, in teoria siamo tutti buoni noi italiani a disquisire sulle questioni, l'importante che le cose vengano costruite sul praticello altrui. Siamo sicuri questa volta sara' diverso?

questo per dire che sono contrario. Crazy, Ninja e mandrake hanno espresso in maniere esaustiva il mio pensiero.

poi c'e' un referendum popolare che ha detto no, vogliamo cambiarlo perche' e' antico, mi sta anche bene, ma sarebbe un gesto di educazione civile e democrazia per non dire cavalleria riproporre tuttalpiu' un altro referendum. secondo me.
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda clic » sab mag 24, 2008 2:50 pm

Se è vero quanto riportato da questo articolo, per la fusione potrebbero non essere più necessari complessi e costosi sistemi di confinamento elettromagnetico tipo i tokamak o parenti simili
Il Sole 24 ore
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Messaggioda Mandrake » sab mag 24, 2008 3:44 pm

Un altra dimostrazione di come il nucleare sta perdendo colpi (già da tanto visto che l'articolo è del 2005)

Spagna, eoloico supera il nucleare
http://www.ecoage.it/in-spagna-eolico-s ... cleare.htm

A Dubai, col petrolio sotto il c**o, stanno costruendo la Rotating Tower... un hotel di 60 piani indipendenti, roteanti a 360 gradi, in grado di sfruttare l'energia eolica e solare per alimentare se stesso ed una buona parte di città.
(guardate anche gli altri progetti in fondo alla pagina)
http://www.rinnovabili.it/fisher-dalla- ... ting-tower
La cosa bella è che il progetto è nato a Firenze...

ed ancora, la Spagna con la centrale solare di siviglia, che produce quanto una a combustione fossile...
http://www.senamion.it/2007/05/21/la-pi ... -siviglia/

Insomma... guardare al nucleare è veramente out! [sh]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda ste_95 » sab mag 24, 2008 4:03 pm

Sono pro al nucleare in Italia, per i seguenti motivi:

- Non la vogliamo perché se esplode moriamo tutti? Dov'è il problema? Se esplodesse in Francia o in Germania avrebbe quasi gli stessi effetti catastrofici.
- Paghiamo da altri paesi fior di quattrini per avere energia, posso alzare il prezzo quanto vogliono, e noi gli staremmo dietro perché non possiamo farne a meno.

Mi trovo contro per il fatto delle scorie nucleari, ma mi schiero dalla parte dei sì.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Mr.TFM » sab mag 24, 2008 5:05 pm

Questo topic è la dimostrazione di quanto siano difficile certe scelte per i politici....

Tutte le opzioni, e le proposte e le controbattute sono valdissime...

C'è sempre la componente rischio che fa pendere la bilancia....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda danibaan » sab mag 24, 2008 6:45 pm

C'è sempre la componente rischio che fa pendere la bilancia....
E' statisticamente provato come centrali a carbone/idroelettriche ed a petrolio facciano MOLTE più vittime di ciò che (in un singolo caso) il nucleare ha fatto.

Per Ninja: posso essere d'accordo in uno stato di cose in cui bisogna "progredire", "evolvere". Qui bisogna semplicemente mettersi al pari con i tempi.

ora le regioni sono sempre le stesse quelle con i grandi fiumi distanti dalle citta', quindi alpi e appennini. Siamo sicuri che come sempre non si mettera' nuovamente in moto la macchina (giusta) delle proteste per la rovina paesaggistica? e in oltre, come sempre accade, in teoria siamo tutti buoni noi italiani a disquisire sulle questioni, l'importante che le cose vengano costruite sul praticello altrui. Siamo sicuri questa volta sara' diverso?

Allora ti chiedo: come fanno gli altri paesi?!? Sembra un po' la storia della spazzatura. Tutti la fanno ma nessuno vuole avercela!
Qui serve che uno stato (cioè un ente superindividuale) prenda delle scelte (impopolari, per alcuni) e si imponga (contro il parere di altri) per adeguare l'Italia agli standard Europei.
Detto questo, l'eolico ed il solare sono soluzioni eccessivamente moderne per noi, a mio giudizio. Almeno se viste in maniera esclusiva. Per ora, e sottolineo PER ORA, vanno viste come fonti ALTERNATIVE. A noi mancano quelle basilari.
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Pacopas » sab mag 24, 2008 7:02 pm

danibaan ha scritto:Allora ti chiedo: come fanno gli altri paesi?!? Sembra un po' la storia della spazzatura. Tutti la fanno ma nessuno vuole avercela!


a livello di ideali hai ragione, ma non e' oggettivamente cosi' in italia. credo che sia un problema concreto che va trattato e analizzato concretamente.

ps
in Basilicata c'e' il terzo pozzo di petrolio piu' grande di europa. come mai dopo aver deturpato la val d'agri non ne traiamo beneficio?

e non e' un discorso politico, cioe' e' un discorso di mala politica che privilegia e privilegia i petrolieri italiani che preferiscono far rientrare quel petrolio nei circuiti internazionali per poterci guadagnare di piu' e non gli italiani (tutti non dico solo i lucani)
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda clic » sab mag 24, 2008 8:09 pm

ninjabionico ha scritto:Appunto, ormai è tardi, meglio spendere qualcosa in più e prendere un treno che ci porterà verso il vero futuro... dimostriamo una buona volta di saper arrivare insieme o prima degli altri... invece di fare i caproni dell'ultima fila come al solito!


Concordo poiché credo che la questione piu che nucleare giusto o meno, sia che stiamo per adottare una soluzione probabilmente superata invece di investire in tecnologie alternative. Una centrale nucleare porta con se una serie di problemi non di poco conto:

- diviene un obiettivo strategico e va quindi sorvegliato
- problema scorie che tutti conosciamo
- passiamo ad essere dipendenti dai produttori di combustibile fissile (oltre che dai produttori di petrolio)
- tempi lunghi per il rientro degli investimenti
- tempi lunghi per la loro costruzione

Investire solamente in centrali nucleari credo sia un errore, mentre sarebbe più sensato differenziare la produzione. Siamo, assieme a spagna e grecia, tra i paesi europei che godono di una insolazione notevole durante tutto l'anno e contrariamente ai paesi del nord che ne hanno meno, investiamo pochissimo nel solare termico e fotovoltaico.
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Messaggioda eDog » sab mag 24, 2008 8:26 pm

ingmotty ha scritto:Per contorno vi dico anche che sul fronte dalla fusione a freddo si sta muovendo qualcosa di concreto in giappone con i primi risultati interessantissimi.


Ho sempre trovato interessante la questione della fusione nucleare. Mi pareva di aver sentito che a Padova stanno testando dei modi per tener sotto controllo il calore con campi elettromagnetici.. [uhm]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda danibaan » sab mag 24, 2008 10:12 pm

Ho sempre trovato interessante la questione della fusione nucleare. Mi pareva di aver sentito che a Padova stanno testando dei modi per tener sotto controllo il calore con campi elettromagnetici.. Uhm...
Temo sia ancora fantascienza... E anche non lo fosse, ora che fanno la prima centrale... Beh sì insomma [:p]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Andy94 » dom mag 25, 2008 7:08 am

danibaan ha scritto:
Ho sempre trovato interessante la questione della fusione nucleare. Mi pareva di aver sentito che a Padova stanno testando dei modi per tener sotto controllo il calore con campi elettromagnetici.. Uhm...
Temo sia ancora fantascienza... E anche non lo fosse, ora che fanno la prima centrale... Beh sì insomma [:p]

Diciamo che attualmente non è controllabile in laboratorio. Ci ho fatto una ricerca in questo, il cartellone è appeso all'entrata della scuola...

Se volete documentarvi leggete questa parte di articolo su Wikipedia in ITA.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Messaggioda Mandrake » dom mag 25, 2008 10:52 am

ma l'articolo di clic riguardo la fusione l'avete letto? [rolleyes]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda Mr.TFM » dom mag 25, 2008 3:08 pm

danibaan ha scritto:
C'è sempre la componente rischio che fa pendere la bilancia....
E' statisticamente provato come centrali a carbone/idroelettriche ed a petrolio facciano MOLTE più vittime di ciò che (in un singolo caso) il nucleare ha fatto.
Mi riferivo ad altri rischi...
Il rischio che l'uranio finisca, il rischio che i soldi finiscano, il rischio che il nucleare diventi una tecnologia obsoleta....

Ecco il rischio a cui mi riferivo, ed è il rischio che l'Italia dovrebbe cercare di evitare....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda danibaan » dom mag 25, 2008 3:22 pm

ma l'articolo di clic riguardo la fusione l'avete letto?
Mi sembra strano che sia passato così inosservato un fatto tanto importante... Arata Phenomenon... Bah. Sono scettico assai.

Ecco il rischio a cui mi riferivo, ed è il rischio che l'Italia dovrebbe cercare di evitare....
Allora ti chiedo: come possiamo noi produrre la metà dell'energia che invece compriamo?!? La metà. Non un 2-6%. Il 50, di %. E contando che ogni anno la richiesta d'energia sale... [nonono]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Pacopas » dom mag 25, 2008 3:39 pm

danibaan ha scritto:Allora ti chiedo: come possiamo noi produrre la metà dell'energia che invece compriamo?!? La metà. Non un 2-6%. Il 50, di %. E contando che ogni anno la richiesta d'energia sale... [nonono]


ma danibaan hai letto il mio messaggio? abbiamo il petrolio, abbiamo già le centrali per lavorarlo abbiamo già i circuiti per inserirlo, basterebbe per tutta l'italia per chissà quanti anni.

in questi anni possiamo produrre i sistemi alternativi, possiamo educarci a consumare meno energia e con i soldi risparmiati dall'acquisto possiamo creare questa nuova realtà.

io non credo sia il caso di cercare un rimedio immediato che quando lo attueremo sarà già in fase terminale.

[boh]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda ninjabionico » dom mag 25, 2008 3:50 pm

Andy94 ha scritto:
danibaan ha scritto:
Ho sempre trovato interessante la questione della fusione nucleare. Mi pareva di aver sentito che a Padova stanno testando dei modi per tener sotto controllo il calore con campi elettromagnetici.. Uhm...
Temo sia ancora fantascienza... E anche non lo fosse, ora che fanno la prima centrale... Beh sì insomma [:p]

Diciamo che attualmente non è controllabile in laboratorio. Ci ho fatto una ricerca in questo, il cartellone è appeso all'entrata della scuola...

Se volete documentarvi leggete questa parte di articolo su Wikipedia in ITA.


Mandrake ha scritto:ma l'articolo di clic riguardo la fusione l'avete letto? [rolleyes]


Direi di no, o comunque non l'hanno compreso!!!

Inoltre in Wikipedia nella pagina linkata si dice:

Wikipedia ha scritto:E benchè le quantità di materiale attivato possano essere considerevoli, il problema del loro stoccaggio è enormemente più semplificato rispetto al caso delle centrali a fissione. Comunque sia, i risultati nel campo della ricerca di materiali a bassa attivazione, sono incoraggianti.


La fusione fredda è concepita come fusione a bassa temperatura di innesco (ricordiamo che nel sole avviene naturalmente grazie alle elevatissime temperature presenti, oltre 1.000.000 °C), l'articolo passato da clic parla proprio che con questo nuovo metodo (se sarà veramente applicabile) buona parte di questi problemi legati ai metodi concepiti fino ad oggi saranno risolti. In pratica si abbassa la temperatura di fusione grazie all'uso del palladio come catalizzatore della fusione, rispetto al passato sembra che questa volta la reazione sia riproducibile in modo sistematico, non sporadicamente (quindi con risultati inaffidabili) come avvenuto nel 1989 con Fleishmann e Pons.

Speriamo solo sia la volta buona. [^]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda ninjabionico » dom mag 25, 2008 4:11 pm

danibaan ha scritto:
ma l'articolo di clic riguardo la fusione l'avete letto?
Mi sembra strano che sia passato così inosservato un fatto tanto importante... Arata Phenomenon... Bah. Sono scettico assai.


Io direi che è stato volutamente ignorato, fatto passare inosservato...
... ricordiamoci sempre agli interessi che stanno dietro ad altri commerci...
... il deuterio per la fusione lo trovi ovunque... una piccola percentuale lo trovi anche nel secchio d'acqua che riempi dal rubinetto di casa!

danibaan ha scritto:
Ecco il rischio a cui mi riferivo, ed è il rischio che l'Italia dovrebbe cercare di evitare....
Allora ti chiedo: come possiamo noi produrre la metà dell'energia che invece compriamo?!? La metà. Non un 2-6%. Il 50, di %. E contando che ogni anno la richiesta d'energia sale... [nonono]


1° con l'educazione facciamo stabilizzare (meglio se ridurre) la richiesta di energia
2° incentiviamo l'uso di pannelli solari e di migliori isolamenti per le case
3° disincentiviamo, tassando l'eccessivo uso di energia elettrica, combustibili, prodotti non riciclati, non riciclabili o non rigenerati
4° incentiviamo le industrie a produrre meno scarti di lavorazione, utilizzare materie prime riciclate e quant'altro ci permetta di abbattere volume e peso dei rifiuti e ottimizzare l'energia nei processi di produzione
5° incentiviamo i prodotti locali rispetto a quelli trasportati da luoghi lontani, specie gli alimentari
6° tassando i prodotti elettrici/elettronici a bassa efficienza energetica e incentivando quelli ad alta efficienza

Questi sono solo le prime cose che mi saltano in mente.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising