Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

File su HD esterno inutilizzabili

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda ninjabionico » gio mag 08, 2008 11:44 pm

Con una piccola ricerca ho trovato subito:

http://tuttofreeware.altervista.org/knoppix.php

e

http://www.freemodding.it/modules/newbb ... ic_id=4597



Per il download la versione più recente (e consigliata) sembra quella in Dvd, la 5.3.1 del 26 marzo del 2008, che puoi scaricare da qui:

ftp://sunsite.informatik.rwth-aachen.de ... -26-EN.iso

Purtroppo la versione Cd risale al gennaio dello scorso anno (2007) quindi te la sconsiglio.

Poi in alternativa utilizzare Simply Mepis che puoi scaricare da qui:

ftp://gd.tuwien.ac.at/opsys/linux/mepis ... rel_32.iso


P.S.: Come fai a dire che non sai come o da dove scaricarla?
Seguendo il link che ti avevo passato (bastava cliccare sulla scritta Knoppix) e saresti arrivato qui con l'icona che ben ti evidenzio con la scritta Download:
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda tegola69 » ven mag 09, 2008 9:45 am

Sto effettuando il download.
Ti prego fai che funzioni, ti prego ti prego.
Ho tentato fino al 4.35 di questa mattina a risolvere sto casino.
Ma nisba [cry+]
Sono disperato [cry+] [cry+] [cry+]
Svengo, giuro svengo
Avatar utente
tegola69
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar lug 31, 2007 2:11 am

Messaggioda tegola69 » ven mag 09, 2008 9:46 am

grazie dell'aiuto per knoppix, incrocio le dita
Avatar utente
tegola69
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar lug 31, 2007 2:11 am


Messaggioda sleeping » ven mag 09, 2008 1:09 pm

Mi dispiace davvero [cry] ...
Come sta andando con Knoppix?
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda tegola69 » ven mag 09, 2008 2:27 pm

[sadbye]
Sigh! Niente, i file non si fanno spostare.
16 giga di documenti bloccati.
E' la fine.
Devo inventarmi qualcosa [cry+]
Avatar utente
tegola69
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar lug 31, 2007 2:11 am

Messaggioda sleeping » ven mag 09, 2008 3:05 pm

Neanche da Knoppix riesci ad aprirli?
Premetto che non conosco il funzionamento dei permessi NTFS, quindi non insultatemi [std] ...
Se crei un utente con lo stesso nome e magari la stessa password di quello che ha copiato i file sul disco esterno, ti nega lo stesso il permesso?
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda ba_61 » ven mag 09, 2008 3:12 pm

[url=http://www.MegaLab.it/2483]NTFS4DOS
[/url]?
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda kap » ven mag 09, 2008 3:12 pm

sleeping ha scritto:Se crei un utente con lo stesso nome e magari la stessa password di quello che ha copiato i file sul disco esterno, ti nega lo stesso il permesso?
Beh, se fosse sufficiente una roba simile la crittografia non servirebbe a un bel niente.

Devi possedere la chiave di criptazione privata dell'utente che ha protetto i file [;)]
In bocca al lupo per tutto ragazzi
Avatar utente
kap
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2876
Iscritto il: lun ott 09, 2006 11:10 am
Località: car el me car milan

Messaggioda sleeping » ven mag 09, 2008 3:16 pm

Come non detto [V]
Quindi non c'è altra soluzione che craccare la chiave crittografica [uhm] ?
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda Jim.x » ven mag 09, 2008 3:49 pm

Scusate... dico la mia (a rischio che mi ridiate in faccia ma... pazienza):
da quel che leggo nei vostri post pare che il problema sia il file system NTFS con il quale e formattato l'HDD esterno.
Si accennava prima a Partition Magic... non è possibile con Partition Magic convertire direttamente la partizione NTFS in FAT32? Mi pare che non necessariamente si perdono i dati facendo questa conversione... o sbaglio?
E ammesso che cosi fosse (cioè che la conversione riesca preservando i dati) questo risolverebbe il problema?

@tegola69: NON avventurarti in questa operazione prima che altri sicuramente più esperti di me abbiano risposto... rischieresti solo di perdere definitivamente tutti i dati.
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Messaggioda ninjabionico » ven mag 09, 2008 7:41 pm

tegola69 ha scritto:[sadbye]
Sigh! Niente, i file non si fanno spostare.
16 giga di documenti bloccati.
E' la fine.
Devo inventarmi qualcosa [cry+]


Ad aprirli, fallo con alcune immagini .jpg o dei file .pdf, riesci a vederne il contenuto?

Per spostarli potrebbe essere un problema di permessi in scrittura che in Linux si risolvono.

Se invece non riesci a vederne il contenuto, vuol dire che sono stati criptati e che ci vorrà un programma ad hoc per cercare di decifrarli.


Comunque puoi raccontargli qualcosa del tipo...

... qualche sbalzo di tensione deve aver compromesso il filesystem e i file risultavano corrotti e non è stato possibile recuperarli (salvo l'uso di recupero da parte di laboratori specializzati, con costi abnormi, cosa ancora realizzabile anche se il disco è stato formattato, tienilo in considerazione) e che sei stato costretto alla riformattazione almeno per rendere riutilizzabile il Pc...

... se gli hai detto che li hai già salvati in un disco, digli che probabilmente la corruzione del filesystem ha compromesso l'integrità dei file (che avrebbero potuto essere recuperati in gran parte se memorizzati in chiaro), che essendo stati cifrati ora non sono nemmeno più recuperabili parzialmente...

... insomma, un po' d'iniziativa che ti permetta di mantenere credibilità, coerenza e professionalità... tanto non penso che lui ne sappia più di te e se chiede informazioni a qualcun altro, se gli ripete in modo abbastanza preciso le tue spiegazioni potrebbe appoggiare la tua scelta di riformattare o confermare la tua impossibilità al recupero dei dati (file corrotti e per giunta crittografati).

[ciao]

P.S.: tutti possiamo sbagliare, ma è importante capire dove e perché abbiamo commesso l'errore per non ripeterlo più in futuro.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Oltre alle preghiere ...

Messaggioda Matilda12 » sab mag 10, 2008 2:12 am

Jim.x ha scritto:Scusate... dico la mia (a rischio che mi ridiate in faccia ma... pazienza): ...


... mi associo nel rischio e proseguo ...

Jim.x ha scritto: ... non è possibile con Partition Magic convertire direttamente la partizione NTFS in FAT32? ...


Potresti prendere l'immagine iso di Gparted (LiveCd della famiglia Linux; assolutamente free), masterizzarla su cd, riavviare il pc e, come già indicato da Jim.x, cambiare la partizione da NTFS a FAT32 ...
... visto che FAT32 non gestisce i permessi ...
... mi sembra un po' troppo semplicistica ... ci potrebbero essere "rischi" per la gestione con FAT32 di 120GB ... ma se non hai più altre soluzioni ... [boh]

Oppure: (ancora più perfido ... [devil]) clona il tuo hd esterno con NTFS (e permessi) su un altro supporto formattato a FAT32 ... i permessi potrebbero andar persi ... sempre che i file si leggano dopo ... così non devi intervenire sulla "fonte".
Il LiveCd si chiama Clonezilla e puoi prenderlo qui.

Ultima considerazione, sotto il profilo umano (visto che l'informatica non è solo bit): "rovinare" il pc e/o i dati di un amico che si è affidato a "quello che ci capisce" è successo a tutti ... non credo proprio che tu abbia fatto di proposito, no?


[ciao]
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
Avatar utente
Matilda12
Utente inattivo
 
Messaggi: 1319
Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
Località: Marche - Italia

Messaggioda trip » sab mag 10, 2008 8:20 pm

Apri il file manager Konqueror e quindi apri la partizione di Windows.

A questo punto provi ad aprire un file, un documento o un'immagine, se si apre vuol dire che li legge correttamente e quindi li puoi copiare dove vuoi...


Curiosità...
Qualora dovesse riuscire ad aprire ed a spostare su cd i "file verdi" e quindi criptati , il proprietario legittimo di questi documenti non potra ugualmente aprirli !?!
O sbaglio
"La teoria è quando tutto si sa e nulla funziona......La pratica è quando tutto funziona e non si sa il perché!"
Avatar utente
trip
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:49 pm

fatta

Messaggioda tegola69 » dom mag 11, 2008 2:51 am

[applauso+]
Amici, inanzitutto ringrazio tutti, ma veramente tutti di cuore per l'aiuto che mi avete dato.
MegaLab è sempre il numero uno, non ci sono storie.
Dunque.
Ho ricreato un utente con lo stesso nome e la stessa password.
Cosi i file si sono fatti spostare sul pc, e ho tolto la crittografia YUPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Ce l'ho fatta.
Grazie amici, grazie grazie grazie grazie grazie
Avatar utente
tegola69
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar lug 31, 2007 2:11 am

Re: fatta

Messaggioda Jim.x » dom mag 11, 2008 10:06 am

kap ha scritto:
sleeping ha scritto:Se crei un utente con lo stesso nome e magari la stessa password di quello che ha copiato i file sul disco esterno, ti nega lo stesso il permesso?

Beh, se fosse sufficiente una roba simile la crittografia non servirebbe a un bel niente.

Devi possedere la chiave di criptazione privata dell'utente che ha protetto i file


...

tegola69 ha scritto:Ho ricreato un utente con lo stesso nome e la stessa password.
Cosi i file si sono fatti spostare sul pc, e ho tolto la crittografia YUPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Ce l'ho fatta.
Grazie amici, grazie grazie grazie grazie grazie


Ecco subito la smentita, però concordo con kap... personalmente non uso la crittografia, però se è sufficiente creare un account con lo stesso nome e la stessa password per operare tranquillamente sui file crittografati mi sembra davvero una cag@ta stile M$... boh... smentitemi pure se sbaglio...
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Messaggioda sleeping » dom mag 11, 2008 10:43 am

E quindi sei riuscito a recuperare tutti i file semplicemente seguendo il consiglio che secondo me era un'assurdità [:)] ?
Sono davvero contento [:)] [:)] !
Alla prossima, allora!
Buona giornata [^]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Alè!!!

Messaggioda Matilda12 » dom mag 11, 2008 1:30 pm

[:D] [:D] [:D]

Alla faccia del sistema EFS ... ma è normale che le cose si siano "evolute" in questa maniera?!

Così, all'impronta e "a memoria", sapevo che quando l'utente "X" attivava il servizio di crittografia, automaticamente, veniva creata una sorta di "chiave univoca" e "non ripetibile" per la cifratura. Anche qualora si fosse ricreato il medesimo utente "X" con la stessa password, il sistema avrebbe dovuto generare una chiave "nuova" ... avrebbe dovuto ...
... non è così?


[boh]
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
Avatar utente
Matilda12
Utente inattivo
 
Messaggi: 1319
Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
Località: Marche - Italia

Messaggioda kap » dom mag 11, 2008 8:33 pm

mah, veramente strano [boh]


Ma d'altronde da Microsoft ci si può aspettare questo ed altro!


felice che tu abbia risolto [:)]


bye all [std]


***EDIT***

Che la chiave privata sia ottenuta con la combinazione del nome utente e della password? [uhm]
Ultima modifica di kap il dom mag 11, 2008 8:38 pm, modificato 1 volta in totale.
In bocca al lupo per tutto ragazzi
Avatar utente
kap
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2876
Iscritto il: lun ott 09, 2006 11:10 am
Località: car el me car milan

Messaggioda tegola69 » dom mag 11, 2008 8:34 pm

sleeping ha scritto:E quindi sei riuscito a recuperare tutti i file semplicemente seguendo il consiglio che secondo me era un'assurdità [:)] ?
Sono davvero contento [:)] [:)] !
Alla prossima, allora!
Buona giornata [^]


Grazie, grazie grazie grazie all'infinito. [:)]

E' così, ho creato un nome utente identico, password identica e...magia [std]
I file hanno iniztao spostarsi di qua e di la, crittografia che si fa togliere tranquillamente, insomma.
Mi avete salvato.
Grazie a tutti
Grazie a sleeping
Grazie a quelli che mi hanno aperto le porte a Knoppix (che è una figata)
Avatar utente
tegola69
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar lug 31, 2007 2:11 am

Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising