Grazie a tutti per l'aiuto.
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
ingmotty ha scritto:Ciao a tutti, per una compito che sto svolgendo dovrei spiegare come il vecchio modem riusciva a raggingere i valori di 56 Kbps.
Grazie a tutti per l'aiuto.
ninjabionico ha scritto:Ciao.
Vado sullo scontato... hai già letto http://it.wikipedia.org/wiki/Modem , vero?
ingmotty ha scritto:ninjabionico ha scritto:Ciao.
Vado sullo scontato... hai già letto http://it.wikipedia.org/wiki/Modem , vero?
Chissà perché non penso mai a wiki. Forse ho sempre il dubbio che vi possa essere scritto qualche fesseria.![]()
Consulto subito.
....
consultata, ma spiega solo la tecnologia impiegata e non come un modem riesce a raggiungere i 56kbps.
Qualche suggerimento?
The King of GnG ha scritto:P.S.Tecnologicamente, la wikipedia italiana fa fare i bisogni corporali. La Wiki inglese di solito è fornita molto molto meglio....
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising