immaginate un pc cpn xp pro sempre aggiornato con windows update...
ipotizziamo che siano usciti SOLO 50 update,e li numeriamo da 1 a 50...
x esempio...
ci si accorge che mancano quelli che vanno dal 10 al 18...
magari alcuni di questi dal 10 al 18 vanno a modificare shell32.dlll e altro...
ma se anche gli ultimi update vanno a modificare shell32.dll e altro...se noi andassimo ad installare appunto gli update mancanti(da 10 a 18)cosa succede...shell32.dll e altro verrebbero riportati indietro annullando gli ultimi update?
capite cosa intendo dire?
un esempio:
ho un pc con installazione pulita di xp sp2...ho un cd con tutti gli update usciti da pubblicazione di xp sp 2 in avanti...li installo(circa 140)poi faccio winupd e mi risultano circa 20 upd da fare(sicurezza varia)
che fare?
altra situazione
pc con update installati sempre manualmente(circa 140)praticamente gli stessi installati sul precedente caso...che fare ora...instalalre i 20 upd rilevati o lasciare perdere x evitare sovrascrittura magari con file vecchi?
grazie a tutti e ciaooo