Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

La morte del mio hard disk è imminente!

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda ste_95 » mar mar 25, 2008 5:04 pm

Facendo l'immagine Errore di Ridondanza Ciclico.

Aprendo il cestino sta un quarto d'ora per dirmi che non è stato possibile scrivere i dati su J:\ che è l'hard disk in questione.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » mar mar 25, 2008 5:15 pm

Il CRC per esperienza personale è un bruttissimo segno, anche se devo dire che questo è un caso atipico, di solito una formattazione a basso livello su un disco con testine fuori asse lo stronca definitivamente, invece qui gli viene ancora assegnata la lettera di unità [?].
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda ste_95 » mar mar 25, 2008 5:31 pm

In più aprendo il cestino si pianta esplora risorse, spegnendo l'hard disk tutto torna ok e il cestino si apre.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am


Messaggioda Aesir » mar mar 25, 2008 5:50 pm

Si succede sempre così, mi dispiace, vedrò di esserci al funerale.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda Fred » dom mar 30, 2008 3:03 pm

Prova da usarlo con un altro S.O. o tutt'al più con il MegaLabCD
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
Avatar utente
Fred
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3623
Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
Località: Urbe

Messaggioda ste_95 » dom mar 30, 2008 3:04 pm

Fred ha scritto:Prova da usarlo con un altro S.O.

Stesso comportamento. [;)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Fred » dom mar 30, 2008 3:05 pm

Allora prepara il funerale [;)]
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
Avatar utente
Fred
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3623
Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
Località: Urbe

Messaggioda eDog » dom mar 30, 2008 3:15 pm

Ti consiglio l'agenzia MaxR.I.P. HD [rotolo]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda ninjabionico » lun mar 31, 2008 5:29 pm

Ciao.

Ma per la formattazione a basso livello hai utilizzato un tools che gira sotto Windows?

Perché io non mi fiderei mai di fare una formattazione in questo modo, ho sempre utilizzato i tools da Dos (se non sbaglio i costruttori forniscono un'immagine sia del floppy che del Cd-r avviabili).
Comunque, mi ricordo che la formattazione a basso livello è lunghissima...
... su un vecchio disco da 40 GB nel 2001 (se non ricordo male) ci misi oltre 2 ore e mezzo.

Io non avrei mai interrotto la formattazione a basso livello, perché è diversa rispetto quella che fanno i sistemi operativi, ricostruisce tutte quelle informazioni logiche che vengono utilizzate dal controller integrato nel disco per accedere ai settori...
... io ti consiglierei di riavviare il processo da Dos e lasciarlo completare anche se ci volessero altre 15 (o 48) ore.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda ste_95 » lun mar 31, 2008 5:39 pm

ninjabionico ha scritto:... io ti consiglierei di riavviare il processo da Dos e lasciarlo completare anche se ci volessero altre 15 (o 48) ore.


Il problema è che qui dopo più di 48 ore la formattazione era sempre allo stesso punto da qualche decina di ora, ne ho dedotto che si era piantata...

Quando ho detto formattare a basso livello, mi sono espresso male io, intendevo la formattazione di Windows NON-veloce.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda ninjabionico » lun mar 31, 2008 6:34 pm

ste_95 ha scritto:Il problema è che qui dopo più di 48 ore la formattazione era sempre allo stesso punto da qualche decina di ora, ne ho dedotto che si era piantata...

Quando ho detto formattare a basso livello, mi sono espresso male io, intendevo la formattazione di Windows NON-veloce.


La formattazione lenta di Windows non risolve mai questo genere di problemi (infatti non capisco oggi come oggi a che serva)... potrebbe riuscirci quella a basso livello, quella vera...
... io scaricherei il programma dal sito della Seagate e poi ci proverei.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda ste_95 » lun mar 31, 2008 7:19 pm

ninjabionico ha scritto:io scaricherei il programma dal sito della Seagate e poi ci proverei.

Intendi questo o questo?
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » lun mar 31, 2008 8:11 pm

MaxBlast mi sembrerebbe essere dedicato ai maxtor "puri" prodotti prima dell'assorbimento di Seagate ma sul sito non precisano assolutamente nulla.

Se no, visto che ti tieni windows, usa questo tool generico che da gli stessi risultati degli strumenti della casa pur lavorando completamente in ambiente grafico.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda ste_95 » lun mar 31, 2008 8:15 pm

Grazie, lo proverò appena potrò lasciare il computer accesso notte e giorno e porterò notizie.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » lun mar 31, 2008 8:24 pm

Nella mia esperienza sono servite unicamente tre formattazioni a basso livello, ma ti posso dire che per un hard disk da 20GB non ci vuole più di un quarto d'ora, in meno di un ora quasi sicuramente te la cavi.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda Aesir » lun mar 31, 2008 8:28 pm

Inoltre una vera low level format (non quella fuffa di microsoft) è la prova del nove, se l'hard disk ha le testine non allineate, alla fine le senti andare in giro a spasso (e in quel momento capii che era tempo di rivendicare la garanzia [fischio] ).
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda ste_95 » lun mar 31, 2008 8:29 pm

Per un Hard Disk di 250 GB 1ora? E che caxxo ha fatto Windows nei restanti 2 giorni? [nomi]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda ninjabionico » lun mar 31, 2008 8:38 pm

Io pensavo a questo:

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?l ... 04090aRCRD

dalla documentazione cito:

G. Erase Drive
-----------
ZERO FILL DATA PATTERN WRITING IS A DATA DESTRUCTIVE OPERATION
EQUIVALENT TO ERASING THE DATA OFF THE DRIVE.
Seagate is not responsible for lost user data. Erase Drive is
available for Seagate or Maxtor drives only.
Three choices are available under this section:
Z - Erase Track 0. Use this to clear out an old operating
system installation. Very quick.
A - Zero ALL. This command writes zeros to every sector on the
hard drive. This test may take several hours to complete.
F - Timed Fill. Using the time value set under the T selection,
the drive will erase sectors for that time duration.
T - Set the number of seconds to run. Press T to raise the
number.
You must type YES to confirm erasing the drive.
A "Defective drive" can often be revived with a data-
destructive zero fill data pattern or a low level format. This
is because today's modern disc drives contain thousands of spare
sectors which are automatically reallocated if the drive senses
difficulty reading or writing. Since SeaTools is read-only
(data safe) occasionally a drive with many problem sectors that
have not reallocated to a spare sectors can be forced to do so
by writing to the sectors. Spare sector reallocation is a
normal intelligent drive operation.
See section 4 "Help Topic: Bad Sector Found" for more
information on this topic.
Seagate is not responsible for lost user data.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda ste_95 » lun mar 31, 2008 8:47 pm

ninjabionico ha scritto:http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=SeaTools&vgnextoid=7a53f9bc7f4ce010VgnVCM100000dd04090aRCRD

A - Zero ALL. This command writes zeros to every sector on the
hard drive. This test may take several hours to complete.

Direi che opterò per questa. Userò il tool ufficiale perché dovrebbe essere più "specializzato", nulla di personale.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda ste_95 » ven apr 18, 2008 2:58 pm

Nuovo My Book Home Edition 500 GB [8D]

Immagine
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

PrecedenteProssimo

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising