Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Assemblaggio nuovo pc, consigli sui componenti

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda jordan air » lun mar 03, 2008 11:41 pm

Ok va bene. Diciamo che avevo optato per le scheda madri combo, perché non avevo visto il prezzo. Ma se è esageratamente alto, anche io dico di utilizzare delle belle OCZ a 800 mhz che se ben overcloccate arrivano anche a 1200mhz.
Tutto ben dissipato ovviamente.

P.S. Per un barra da spostare tutte ste storie. Io ho un 17 pollici. [bleh]
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Jaadre » lun mar 03, 2008 11:49 pm

Be', editare non penso ti costasse niente, mettendo il link in questa forma, no?

Per le DDR2-800, credo sia molto difficile overclockarle fino a 1200, ma -cosa più importante- come si legge dall'articolo che ho "linkato", per avere prestazioni comparabili con le DDR3-1333, non è tanto importante la frequenza alla quale si fanno lavorare le memorie DDR2, quanto il miglior compromesso tra frequenze alte e latenze basse.

Sembra di capire che, attualmente, il miglior obiettivo lo si raggiunga con DDR2-1066 che vadano a 4 di Cas Latency, piuttosto che DDR2-1150 (PC2-9200) con Cas Latency 5.

Per le DDR2-1200 a Cas Latency 5 (che pure sarebbero un'eccellente risultato), penso che i prezzi siano ancor più proibitivi che per le DDR3-1600/1800.
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda jordan air » lun mar 03, 2008 11:52 pm

Jaadre ha scritto: penso che i prezzi siano ancor più proibitivi che per le DDR3-1600/1800.


Qui hai ragione. I prezzi sono davvero molto alti.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano


Messaggioda Alessiop » mar mar 04, 2008 7:08 pm

bene credo di essermi deciso e credo di acquistare i componenti della prima lista di Jaadre, anche se non tutti in blocco.
grazie a tutti per la disponibilità e gli ottimi consigli.
[applauso+]
Jaadre per il premio che ti sei meritato alla grande, ancora ci devo pensare...comunque sta tranquillo che non me dimenticherò...
Non aspettarti grandi cose...
[std]
Chi sa fa...chi non sa insegna!!!
Avatar utente
Alessiop
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar lug 03, 2007 9:01 pm

Messaggioda Alessiop » mar mar 18, 2008 6:20 pm

No!!!
[acc2]
Ho controllato qui
http://ati.amd.com/products/certified/p ... html#pstop
e l'alimentatore dell'antec 4480 non è nella lista...e per ati radeon hd 3850 richiede alimentatore con potenza minima 450 watt!!!
Devo annullare immediatamente l'ordine o mi sbaglio?
Se così non fosse mi potete consigliare un alimentatore presente nella lista amd...
Invece per il case?
un middle tower può andare e cercate di non eccedere nel prezzo.
Aggiungo una piccola nota:
Ho optato per la ga-p35-ds4 rev. 2.1 dato che crea meno problemi con e8400 e non presenta casi di fakeboot.
Chi sa fa...chi non sa insegna!!!
Avatar utente
Alessiop
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar lug 03, 2007 9:01 pm

Messaggioda Jaadre » mer mar 19, 2008 4:01 pm

Sì, cose dette e ridette: alla ATi/AMD devono per forza scrivere almeno 450Watt, perché nel caso l'utente vada a comprare -come purtroppo molto spesso avviene- un alimentatore non di marca (che quasi sempre è di pessima qualità), poi si ritrova con un'erogazione di corrente scarsa, che potrebbe non essere sufficiente.

Stai tranquillo che la ANTEC è tra le migliori marche in assoluto, per gli alimentatori, e, per la configurazione che hai assemblato, 380Watt bastano ed avanzano.

Poi, per quel prezzo, non si può trovare nulla di nemmeno paragonabile.
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda Alessiop » mer mar 26, 2008 1:34 am

Grazie Jadree se non ci fossi tu... [^]
Dato che i componenti tardano ad arrivare(non mi dispiace perché il prezzo della radeon intanto scende e magari si potrebbe puntare anche alla hd 3870) avrei alcune domandine da farvi.
A proposito della ga-p35-ds4 ho visto tra le specifiche che supporta pci express x16 ma se non ho capito male utilizzandone due invece si passa a x4 per ognuna?( spero di non aver detto un'idiozia) [:-H]
Controllate

http://www.giga-byte.it/products/mb/spe ... s4_21.html

Inoltre dato che la ds4 costa un po' di più della ds3l volevo chiedervi se ci sono mobo asus con le stesse caratteristiche, a prezzi inferiori e buona affidabilità.
Anche Asus come Gigabyte mi sembra una buona marca?
Vi giuro che dopo questa la smetto!!!
[grazie] [mli2]
Chi sa fa...chi non sa insegna!!!
Avatar utente
Alessiop
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar lug 03, 2007 9:01 pm

Messaggioda Alessiop » ven mar 28, 2008 10:20 pm

bene bene nessuna risposta...
mi sono informato da solo e con il modello ga-p35-ds4 avrei due pci express che lavorano una a 16x e l'altra a 4x.
Devo confessare che inizialmente non avevo grosse pretese per i componenti, ossia al momento con il pc non ci gioco e magari se qualche applicazione ci mette un po' a caricarsi aspetto con pazienza.
Analizzando i componenti consigliati da JADREE(si merita la maiuscola) e le loro potenzialità, mi sono in qualche modo interessato ad attività che prima non facevo(giochi,es.crysis,call of duty), ma non solo anche poter overclockare trovo sia stimolante e dia soddisfazione.
Sono alle prime armi con nozioni proprio di base ma si deve iniziare a provare per poter imparare. Giusto?
Riassumendo "la fame vien mangiando"!!!
Tutto ciò per dirvi che lentamente sono andato a rivedere i componenti e ho fatto alcuni cambiamenti.
Ecco la lista aggiornata:
- mobo:GA-X48-DS5( 228 €)
(scelta per il pci exp 2.0, per un futuro crossfire, per un futuro overclock e magari anche un quad core)
- scheda video:ATI RADEON HD 3870 PCI-E DDR4 512 MB SAPPHIRE(162 €)
(nvidia sarebbe meglio ma per il momento questa può bastare)
-hd:WESTERN DIGITAL CAVIAR KS 250 GB SATA 300 16 MB CACHE(57 €)
-case e alimentatore:ANTEC NSK4480B-EC;EarthWatts da 380 watt;(69 €)
-Processore: INTEL Core 2 Duo E8400(182 €)
-ram: CORSAIR Dominator TWIN2X2048-8500C5D(59 €)

TOTALE:757 €
Che ne dite?i prezzi vi sembrano buoni?
Chi sa fa...chi non sa insegna!!!
Avatar utente
Alessiop
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar lug 03, 2007 9:01 pm

Messaggioda Jaadre » sab mar 29, 2008 1:04 am

Mi era sembrato di averti risposto, e invece...

Caro mio, ti stai cacciando in un bel guaio: se entri pure tu nel tunnel della pc-mania, poi non ne esci più.

Al posto tuo, visto il tetto massimo di spesa che ti eri prefissato (e che hai del tutto sforato con questa schedona madre), e visto soprattutto il fatto che hai del tutto snaturato la configurazione che ti avevo suggerito, io ritornerei zitto zitto alla configurazione che avevi quasi deciso di acquistare inizialmente: con la "roba" che stai prendendo, soprattutto in termini di memoria ram, dissipatori, scheda video (preferirei la NVIDIA 8800GT di gran lunga) ed anche alimentatore (che inizia a non bastare più, visti i pezzi), non andrai benissimo per l'overclock.

Chi vuol fare overclock dev'essere disposto a spendere tanto e bene.

Quindi, ti ripeto, o torni alla configurazione iniziale, che era abbastanza equilibrata, oppure ti consiglierei di:
  • prendere la 8800GT al posto della HD3870, perché per 20-30€ in più hai prestazioni abbastanza superiori;
  • orientarti per un alimentatore tra i 430 e i 520Watts di marca (potresti optare per il modello superiore della stessa serie, cioè l'ANTEC EarthWatts EA500: magari te lo cambiano in negozio prima di spedirtelo);
  • acquistare un dissipatore per il processore più performante di quello fornito di serie (ZALMAN e SCYTHE le marche per le quali ti consiglio di propendere);
  • acquistare delle memorie DDR2 adatte all'overclock (per due moduli da 1024 non ci spendi meno di 100€, per essere ottimisti, come ad esempio per queste o queste altre)
    E mi raccomando di raffreddarle bene! Con quei 2.3 Volt...


Tanti auguri! [:D]
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising