da alb » mer feb 13, 2008 10:16 am
Io non sono per niente esperto con linux ma le poche esperienze che ho avuto son state traumatiche. Alcuni esempi: installo windows su un pc su cui c'era gia ubuntu, windows mi fotte grub e devo trovare il modo per metterlo a posto; dopo aver perso un sacco di tempo rimetto a posto grub. Bene ora voglio fare una modifica nel menu di grub, come faccio, cerca cerca cerca e trovo che devo modificare un file di testo dentro al mio pc. Trovo il file, lo modifico e salvo. Nooo non puoi modificare il file non sei l'amministratore!!!
Mavaffanc*** ci sono solo io qua che spaccamaroni sto ubuntu. Cerca cerca e trovo che devo scrivere da terminale una cosa incomprensibile per fargli capire che l'amministratore sono proprio io (ma guarda un po').
Altro esempio, voglio installare VLC, ubuntu mi da una lista di programmi installabili, vlc non c'è, prime imprecazioni, ok posso usare il coso synoptic bla bla che è un interfaccia incomprensibile utilizzabile solo se trovi una guida su internet, bene trovo il modo per installare vlc, peccato che mi dia una lista con un sacco di moduli e devo sceglierne un tot, ma perché cavolo mi fai scegliere a me tutti sti casini di moduli, ma lo saprai pure te che moduli ti servono per far andar vlc! Sembra fatta ma a quel punto ubuntu mi chiede il dvd di installazione (peccato che poi il lettore dvd l'ho messo su un altro pc ed ora ho solo un lettore cd), che cavolo ti serve il dvd di ubuntu per installare un programma che manco c'era sul dvd!!!
Insomma se vuoi paragonare tutto questo ad un doppio click su un file .exe in windows...
L'ignoranza tiene vuota la panza