Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Bill Gates: Windows Vista fa schifo

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda jordan air » mar feb 12, 2008 9:26 pm

Tanto per tornare in OT, mi ricordo che l'anno scorso a febbraio stavamo discutendo di Windows e del fatto che utilizzavano ancora win 98 sulla meta dei pc della stanza.

Allora la prof, esordisce con Vista dicendo che lo avrebbero richiesto.

1. Non si è mai visto
2. Meno male che non si è mai visto dato che abbiamo i pc con 512mb di ram.

Però devo dire che a parte quella stanza, abbiamo altre 3 4 aule tutte con pc che supportano benissimo Xp, e che vengono costantemente aggiornati.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda RaFFoLo » mar feb 12, 2008 10:24 pm

jordan air ha scritto:Allora la prof, esordisce con Vista dicendo che lo avrebbero richiesto.

1. Non si è mai visto
2. Meno male che non si è mai visto dato che abbiamo i pc con 512mb di ram.

Però devo dire che a parte quella stanza, abbiamo altre 3 4 aule tutte con pc che supportano benissimo Xp, e che vengono costantemente aggiornati.


Da noi, hanno appena fatto "l'upgrade" ... Su tutti i pc c'è vista e office 2007 ...
Powered by AMD Athlon II X2 3 Ghz | Geforce 8300 | 2 gb DDR-2 1000 Mhz | 300 Gb ATA-100 | Via HD Audio | Windows Seven x64 / OpenSUSE 11
Avatar utente
RaFFoLo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: dom ago 19, 2007 3:16 pm
Località: "(Un)eXPerienced Land"

Messaggioda Mr.TFM » mar feb 12, 2008 11:16 pm

Scusate, ma siete pesantemente OFF TOPIC....

Se non avete altro da dire sulla dichiarazione di Bill Gates, direi che si può chiudere........... [fischio]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda ninjabionico » mar feb 12, 2008 11:56 pm

alb ha scritto:Che strano, invece il negoziante da cui vado di solito vende gli assemblati a prezzi inferiori rispetto ai pc già belli pronti. E ho sempre pensato fosse così per tutti gli assemblati. Il "prezzo della marca" non è da mettere in conto.


Dipende dalla marca dei pezzi che installi, capisco che ci sono schede madri, specialmente Asrock, che costano circa 40€, ma se vai sulle Abit o Asus costano già il 50% in più a parità di caratteristiche. Inoltre erano 6 anni che non vedevo più la configurazione dei parametri delle schede madri da ponticelli prima che uscissero le Asrock, inoltre non contengono molte funzionalità implementate nelle schede di marca, per non parlare che le temperature, ventole e tensioni le vedi solo da BIOS.

alb ha scritto:
A proposito della versatilità del pinguino...

Ognuno ha le sue opinioni, io linux lo odio dal punto di vista della maneggevolezza.


Intanto parlavo di versatilità... comunque mi sembra strana la tua affermazione in quanto alla maneggevolezza di Gnu/Linux... col pinguino posso utilizzare grafica o testo, tools automatici o metodo manuale... di solito ho molta più libertà e l'imbarazzo della scelta, se non è maneggevolezza questa.

La versatilità è inoltre dimostrata dalle centinaia di distribuzioni Gnu/Linux... www.distrowatch.com ...
... da Debian a Geexbox, da Ipcop (sconsiglio di installarlo perché ti rade al suolo il disco fisso) a Parted Magic... prova a darci un'occhiata e ti accorgerai ciò che intendo.

Vediamo se con Vista riesci a fare tutto ciò, se veramente è così flessibile, versatile...
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda alb » mer feb 13, 2008 10:16 am

Io non sono per niente esperto con linux ma le poche esperienze che ho avuto son state traumatiche. Alcuni esempi: installo windows su un pc su cui c'era gia ubuntu, windows mi fotte grub e devo trovare il modo per metterlo a posto; dopo aver perso un sacco di tempo rimetto a posto grub. Bene ora voglio fare una modifica nel menu di grub, come faccio, cerca cerca cerca e trovo che devo modificare un file di testo dentro al mio pc. Trovo il file, lo modifico e salvo. Nooo non puoi modificare il file non sei l'amministratore!!!
Mavaffanc*** ci sono solo io qua che spaccamaroni sto ubuntu. Cerca cerca e trovo che devo scrivere da terminale una cosa incomprensibile per fargli capire che l'amministratore sono proprio io (ma guarda un po').
Altro esempio, voglio installare VLC, ubuntu mi da una lista di programmi installabili, vlc non c'è, prime imprecazioni, ok posso usare il coso synoptic bla bla che è un interfaccia incomprensibile utilizzabile solo se trovi una guida su internet, bene trovo il modo per installare vlc, peccato che mi dia una lista con un sacco di moduli e devo sceglierne un tot, ma perché cavolo mi fai scegliere a me tutti sti casini di moduli, ma lo saprai pure te che moduli ti servono per far andar vlc! Sembra fatta ma a quel punto ubuntu mi chiede il dvd di installazione (peccato che poi il lettore dvd l'ho messo su un altro pc ed ora ho solo un lettore cd), che cavolo ti serve il dvd di ubuntu per installare un programma che manco c'era sul dvd!!!
Insomma se vuoi paragonare tutto questo ad un doppio click su un file .exe in windows...
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda ninjabionico » mer feb 13, 2008 8:07 pm

alb ha scritto:Io non sono per niente esperto con linux ma le poche esperienze che ho avuto son state traumatiche. Alcuni esempi: installo windows su un pc su cui c'era gia ubuntu, windows mi frega grub e devo trovare il modo per metterlo a posto;.


Come vedi lo ammetti tu stesso, il problema è stato creato da Windows che non riconosce e rispetta gli altri Sistemi Operativi.
Comunque in pochi minuti potevi reinstallare Grub grazie al Super Grub Disk... oppure con una procedura un po' manuale creando un ambiente chrootato usando il cd/dvd di installazione, entrambe le soluzioni sono disponibili nella sezione del forum Linux & Open Source (naturalmente le ho postate io).

alb ha scritto:dopo aver perso un sacco di tempo rimetto a posto grub. Bene ora voglio fare una modifica nel menu di grub, come faccio, cerca cerca cerca e trovo che devo modificare un file di testo dentro al mio pc. Trovo il file, lo modifico e salvo. Nooo non puoi modificare il file non sei l'amministratore!!!.


Infatti questo è il metodo corretto di procedere, se tutti gli utenti potessero mettere le mani sul sistema, allora la sicurezza andrebbe a farsi friggere, esattamente come in Windows!

alb ha scritto:Mavaffanc*** ci sono solo io qua che spaccamaroni sto ubuntu. Cerca cerca e trovo che devo scrivere da terminale una cosa incomprensibile per fargli capire che l'amministratore sono proprio io (ma guarda un po')..


La modifica della configurazione del Boot-manager non si fa tutti i giorni, per un semplice comando non casca il mondo... eri solo impreparato... probabilmente era:

Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /boot/grub/menu.lst


sudo è il comando che ti permette di eseguire il comando che lo segue con i permessi di amministrazione (se il tuo utente è abilitato a tale operazione).
gedit è l'editor di testo grafico predefinito di Gnome.
/boot/grub/menu.lst il file di configurazione che tanto hai cercato

alb ha scritto:Altro esempio, voglio installare VLC, ubuntu mi da una lista di programmi installabili, vlc non c'è, prime imprecazioni, ok posso usare il coso synoptic bla bla che è un interfaccia incomprensibile utilizzabile solo se trovi una guida su internet, bene trovo il modo per installare vlc, peccato che mi dia una lista con un sacco di moduli e devo sceglierne un tot, ma perché cavolo mi fai scegliere a me tutti sti casini di moduli, ma lo saprai pure te che moduli ti servono per far andar vlc! .


Scherzi?

Il VLC l'ho installato senza nessun problema, senza nessun casino come affermi tu! (vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Video/Vlc )

La guida di Synaptic la puoi leggere qui, è semplicissimo da utilizzare!
Per aprire Synaptic basta andare nel menù Sistema>Amministrazione>Gestore pacchetti Synaptic

Oppure volendo installare VLC da senza Synaptic bastava utilizzare il terminale grafico (menù Applicazioni>Accessori>Terminale) e digitare:

Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install vlc


Come ti ho precedentemente detto, conoscendo Windows ti aspettavi che Gnu/Linux fosse molto simile, quindi sei andato allo sbaraglio senza informarti prima. Un grosso errore, bastava che tu avessi letto qualche pagina del wiki di Ubuntu per accorgetene.

alb ha scritto:Sembra fatta ma a quel punto ubuntu mi chiede il dvd di installazione (peccato che poi il lettore dvd l'ho messo su un altro pc ed ora ho solo un lettore cd), che cavolo ti serve il dvd di ubuntu per installare un programma che manco c'era sul dvd!!!.


Ancora una volta denoti mancanza di informazione, il Dvd di Ubuntu è così composto... il Live-cd (classico) associato a un repository locale su dvd... quindi prima installi Ubuntu esattamente come dal Cd, poi viene riconosciuto il Dvd come fonte di pacchetti per moltissime applicazioni, la localizzazione, la documentazione, ecc...
In parole povere, il Dvd non installa tutti i programmi, non avrebbe senso farlo, ma contiene i pacchetti necessari per l'installazione!!!

alb ha scritto:Insomma se vuoi paragonare tutto questo ad un doppio click su un file .exe in windows...


Ecco il vero problema di Windows... nessun controllo (potrebbe essere un virus quello su cui fai il doppio click), con la configurazione di default chiunque installa ciò che vuole, modifica il sistema come vuole... e fa danni, molti danni!

Il sistema di installazione di Ubuntu (che deriva da Debian) è addirittura più semplice ed efficiente di quello di Windows per tutta una serie di motivi... La guida di Synaptic se non l'avessi ancora letta e te ne renderai conto!

Non ti devi cercare nessun file nei siti, non devi scaricare niente, una piccola ricerca sul database del gestore dei pacchetti e poi dirgli quale programma installare, al resto ci pensa il sistema a farlo automaticamente, scaricando solo il minimo indispensabile dai server in rete (o dal Dvd), il necessario, spesso poche centinaia di KB!!! (i file di Windows invece spesso sono di diversi MB, anzi spesso anche di decine di MB)

Quindi, se la tua esperienza con Ubuntu è stata così disastrosa, lo è stata per tua ignoranza del sistema (certo nessuno nasce con la conoscenza... io stesso ci ho impiegato diverso tempo per padroneggiare in parte Gnu/Linux), però se ti fossi informato un po' prima di provarci, non avresti avuto tutti questi problemi.

Pensa ai pregi, quanti driver hai dovuto installare per farti riconoscere le periferiche? (forse al più quello proprietario della scheda grafica per avere l'accelerazione 3D e usare Compiz-fusion)

E con Windows, quanti driver hai dovuto installare?

E le applicazioni, quante applicazioni sono state installate con Ubuntu?

E con Windows?

VLC non l'hai dovuto forse cercare con Google e poi scaricare da qualche sito?
Io l'ho installato con un semplice comando... qual è la via più semplice e veloce? (se avessi avuto il pacchetto .deb e le dipendenze soddisfatte, cosa molto probabile, avrei potuto farci un doppio click e installarlo ugualmente con Gdebi, esattamente come con Windows)

Il mio consiglio è quindi di informarti meglio prima e poi riprovarci, vedrai che una volta compresa la diversa mentalità con cui si affrontano le cose in Gnu/Linux, tutto ti sembrerà più semplice e più logico.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda ste_95 » sab mar 08, 2008 7:33 am

Il sito del Seattle Post Intelligencer riferisce di una class action contro Microsoft, presentata sulla base di alcune e-mail interne all’azienda nella quale si faceva menzione dei vari problemi di compatibilità hardware e software che affliggevano Vista.

Insomma, per ammissione dello stesso CEO Steve Ballmer, Vista al momento del lancio non era pronto per il mercato.

Con la causa in questione, inoltre, si accusa Microsoft di avere ingannato i consumatori prima del lancio di Vista indicando che i PC erano “Windows Vista Capable”, cioè in grado di supportare il nuovo sistema operativo, anche se potevano far girare solo la versione Home Basic, a cui mancano diverse funzioni tipiche di Vista che richiedono un hardware grafico avanzato.

Secondo le accuse formulate, l’interesse di Microsoft sarebbe stato da un lato quello di sostenere per un certo tempo le vendite di XP, dall’altro di dare una mano a Intel per continuare a vendere i suoi chipset 915 con grafica integrata, insufficienti per Aero, facendo così quadrare i conti trimestrali.


http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/200 ... i_di_vista
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda ste_95 » sab mar 08, 2008 7:35 am

Che gran STRONZI! [B)] [B)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda jordan air » sab mar 08, 2008 12:04 pm

Ma quanto dovrà andare avanti sta discussione?
Ora mai abbiamo capito che Vista non ha via di scampo, per chi non l'avesse capito, le cosa stanno proprio e purtroppo così.

Io aspetto Windows 7. Chi è con me?
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda The King of GnG » sab mar 08, 2008 1:10 pm

ste_95 ha scritto:... riferisce di una class action contro Microsoft...


Eh già....

http://www.MegaLab.it/1815
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda BeGa » sab mar 08, 2008 4:54 pm

jordan air ha scritto:Ma quanto dovrà andare avanti sta discussione?
Ora mai abbiamo capito che Vista non ha via di scampo, per chi non l'avesse capito, le cosa stanno proprio e purtroppo così.

Io aspetto Windows 7. Chi è con me?


Pure io lo aspetto...

ste_95 ha scritto:Che gran STRONZI! [B)] [B)]


[^] [^] [;)]
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda ninjabionico » sab mar 08, 2008 5:30 pm

Grazie King [^]

The King of GnG ha scritto:Le mail sono state prodotte da Redmond in seguito all'apertura di una class action contro la distribuzione dei loghi "Windows Vista Capable", applicati su PC in grado sì di far girare il nuovo sistema operativo, ma solo in una sua versione estremamente limitata e priva delle funzionalità principali come l'interfaccia grafica Aero.


Come si può leggere, non solo noi utenti Gnu/Linux ci lamentiamo che i sistemi Microsoft vengono venduti in versioni limitate, ma finalmente lo ammettono anche gli utenti del software proprietario. [applauso+]

È che spesso, magari non in questo forum, vengo etichettato come troppo di parte, che le mie affermazioni sono infondate, basate su leggende metropolitane e non su dati concreti, sono solo opinioni che nulla hanno a che vedere con la realtà dei fatti. [nonono]

Grazie ancora King [^]
Ultima modifica di ninjabionico il sab mar 08, 2008 6:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda Mr.TFM » sab mar 08, 2008 5:48 pm

jordan air ha scritto:Io aspetto Windows 7. Chi è con me?
Passo [std]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda ste_95 » dom mar 09, 2008 6:36 pm

Mr.TFM ha scritto:Passo [std]

Pienamente d'accordo!
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda dav16 » dom mar 09, 2008 7:54 pm

quoto....
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda Zerth » mer apr 23, 2008 4:01 pm

Ciao ragazzi a proposito del fallimento di Vista Io ho acquistato un portatile
dual core con OS vista per mia sfortuna. Mi converrebbe formattarlo e installare XP?
Anche perché (premetto che io sono un videogiocatore accanito) se su un pc con xp un gico ha bisogno diciamo di 1giga di ram con vista ce ne vogliono almeno 2 non ne capisco proprio il motivo e poi non mi trovo proprio ad usarlo.
MORGUENURSERY LAB.
Avatar utente
Zerth
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:09 pm
Località: LAMEZIA TERME

Messaggioda Mr.TFM » mer apr 23, 2008 4:05 pm

Zerth ha scritto:Ciao ragazzi a proposito del fallimento di Vista Io ho acquistato un portatile
dual core con OS vista per mia sfortuna. Mi converrebbe formattarlo e installare XP?
Anche perché (premetto che io sono un videogiocatore accanito) se su un pc con xp un gico ha bisogno diciamo di 1giga di ram con vista ce ne vogliono almeno 2 non ne capisco proprio il motivo e poi non mi trovo proprio ad usarlo.
Cerca nel forum che ne abbiamo già parlato qualche centinaio di volte, e al massimo apri un nuovo topic. [:)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Zerth » mer apr 23, 2008 4:17 pm

Scusa se ho postato quq ma ho cercato nei forum ma ce ne sono così tanti che la cosa più vicina che ho trovato era questa discussione io comunque volevo solo sapere visto che non essendo molto pratico di "doppi processori" come si comporterebbe XP (che per un videogiocatore è l'unica spiaggia) su un pc con tecnologia dualcore?
In pratica mi conviene?
MORGUENURSERY LAB.
Avatar utente
Zerth
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:09 pm
Località: LAMEZIA TERME

Messaggioda Robby78 » mer apr 23, 2008 4:27 pm

io ti sconsiglio di tornare a XP, piuttosto cercherei di imparare Vista, che seppur non essendo un gran chè, rappresenta lo stato dell'arte.

In ogni caso xp gestisce tranquillamente un processore dual core, quindi la scelta spetta a te.

Sfaterei poi quei luoghi comuni sul dover avere per forza 2 giga... con 1 vista funziona, con 2 logicamente è meglio, ma se guardi nel task manager, dubito molto che tu usi costantemente più di un giga di ram.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda eDog » mer apr 23, 2008 4:36 pm

Inoltre, visto che sei un video giocatore incallito, tieni presente che solo Windows Vista ha il supporto alle DirectX 10 e 10.1, che sempre più giochi stanno utilizzando.
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising