Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

chiave per pc

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda ste_95 » lun feb 04, 2008 11:09 am

Mica sempre e solo, io sopra ho anche il tasto dell'accensione [std]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » lun feb 04, 2008 3:34 pm

Sopra c'è l'alimentatore...

Sarà un cavo 12 V che alimenta la scheda.

io un giorno ci ho provato pero non li ho tagliati perche non avevo il necessario , l'interruttore era collegato da due fili uno che portava in su verso il masterizzatore uno verso la scheda


Se il cavo è abbastanza sottile potresti riuscire a tagliarlo anche con un semplice tagliaunghie.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda ste_95 » lun feb 04, 2008 3:36 pm

Aesir ha scritto:Sopra c'è l'alimentatore...

Dipende se nella parte anteriore o posteriore...
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am


Messaggioda f1192 » lun feb 04, 2008 6:23 pm

non l' ho mai visto l' alimentazione sopra e nascosta??
la perfezione si crea , si cerca e si scarica .
Avatar utente
f1192
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 277
Iscritto il: mer dic 12, 2007 9:33 pm
Località: ancona

Messaggioda Aesir » mar feb 05, 2008 4:00 pm

non l' ho mai visto l' alimentazione sopra e nascosta??


[?] me la spieghi in Italiano corrente? XD
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda f1192 » mar feb 05, 2008 6:24 pm

ho detto non ho mai visto l' alimentazione , e nascosta x caso?
la perfezione si crea , si cerca e si scarica .
Avatar utente
f1192
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 277
Iscritto il: mer dic 12, 2007 9:33 pm
Località: ancona

Messaggioda ste_95 » mar feb 05, 2008 7:38 pm

Solitamente è posto in alto nella parte posteriore del case.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Aesir » mar feb 05, 2008 8:49 pm

In effetti l'ho sempre vista in alto su tutti i computer tower, è uno scatolotto chiuso completamente se non in corrispondenza della ventolina e del foro da cui escono tutti i cavi, in ogni caso può anche trovarsi altrove nel tuo case.

Se non altro, però, mi sembra davvero strano che il filo in questione termini al masterizzatore, sarebbe più logico se corresse dall'alimentatore alla scheda madre.

Ciao!
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda ste_95 » mar feb 05, 2008 9:18 pm

La cosa logica sarebbe così:

Un filo va all'alimentatore del computer, mentre l'altro va al pulsante di accensione. Qualche esperto di elettronica conferma?
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda dav16 » mer feb 06, 2008 1:33 pm

io non sono un esperto, ma un teoria deve funzionare come hai detto...ci deve essere un collegamento in serie cioè un filo entra nell'interruttore, quello che esce va sul pulsante, quello che esce dal pulsante deve andare nella scheda madre, così, per accendere il pc bisogna avere il consenso dell'interruttore e del pulsante [^]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising