Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Alice gate modulo base per connettere due pc..?

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda Sirio » sab dic 08, 2007 12:20 am

Sabrina1988 ha scritto:Niente ho fatto varie prove ma nn cambia il risultato...ho montato anche il modem alice gate 2 plus wi-fi (quello bianco) ma si collega solamente un pc anche se uno usa la wireless e l'altro ethernet o usb...insomma il primo pc che si collega ad internet nn ha problemi, l'altro ha errore 691 che dice password o nome utente errati...


Più che normale la cosa (anche se io in un post precedente ho sbagliato il numero dell'errore[rolleyes], ho messo 671).

La cosa è dovuta al fatto che avvi tu la connessione PPP manualmente da un pc, al quale il modem gira l'ip pubblico che gli viene assegnato.

Per risolvere o fai la modifica (come ha segnalato in un precedente post), o prendi un router.

Ciao [:)]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda Sabrina1988 » sab dic 08, 2007 11:39 am

comunque la possibilità di collegare più pc ed anche la ps3 esiste...Appunto ieri avevo collegato il modem alice gate 2 plus wi-fi sia al pc con ethernet e sulla ps3 sempre ethernet..navigavo su internet sul pc poi mi sono disconnesso e neanche 1 secondo la play si connette automaticamente...quindi credo che la Telecom attivi il servizio per più connessioni...Ma credo anche abbia un costo..
Avatar utente
Sabrina1988
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven gen 26, 2007 2:15 am
Località: Roma

Messaggioda sleeping » sab dic 08, 2007 12:35 pm

Però non puoi in questo modo avere più connessione contemporanee. Se ti dovesse servire puoi sempre comprare un router. Ormai costano davvero poco e io ne sono molto soddisfatto (ho una linea marcia e ogni tanto si disconnette, ma questa non è colpa del router [acc2] [V] )

[:)]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste


Messaggioda Sirio » sab dic 08, 2007 4:22 pm

Sabrina1988 ha scritto:comunque la possibilità di collegare più pc ed anche la ps3 esiste...Appunto ieri avevo collegato il modem alice gate 2 plus wi-fi sia al pc con ethernet e sulla ps3 sempre ethernet..navigavo su internet sul pc poi mi sono disconnesso e neanche 1 secondo la play si connette automaticamente...quindi credo che la Telecom attivi il servizio per più connessioni...Ma credo anche abbia un costo..


Come vedi, la connessione simultanea non è possibile nel tuo caso.
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda Sabrina1988 » sab dic 08, 2007 11:22 pm

Comprerò un router ragazzi... Và settato vero? Sò che un mio amico ha dovuto sbloccare tutte le porte e disabilitare il firewall per giocare online sulla ps3...Sarà un casino settarlo!!!
Avatar utente
Sabrina1988
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven gen 26, 2007 2:15 am
Località: Roma

Messaggioda sleeping » dom dic 09, 2007 12:54 am

Assolutamente no [:)]
Devi solo imparare qualche termine nuovo, ma vedrai che non sarà difficile. Se hai difficoltà puoi sempre chiedere nel forum, comunque [:)]

PS: in effetti, per poter utilizzare alcuni programmi è necessario sbloccare alcune porte ed utilizzare un IP statico (se non sai cos'è lo scoprirai presto [std] )
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda robox88 » lun feb 04, 2008 5:32 pm

io comunque ho collegato 2 computer contemporaneamente con alice gate 2 plus modello base..per intenderci la seconda immagine nella pagina precedente anche se gli operatore del 187 dicevano che nn si poteva mai e poi mai fare una cosa del genere..
Avatar utente
robox88
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 04, 2008 12:59 pm
Località: messina

Messaggioda robox88 » mar feb 05, 2008 4:15 pm

ci sono le impostazioni automatiche..all'inizio non potevo collegarmi con tutt' e 2 avevo chiamato il 187 per chiedere perché nn si collegavano contemporaneamente e mi hanno detto che nn si poteva fare ma poco dopo si sono collegati insieme ma quando mi sono disconnesso nn si sono collegati più.
Poi dopo un giorno ho chiamato di nuovo il 187 e un operatore che nn aveva capito il mio problema mi ha configuarato il modem per una connessione via cavo e un altra via wireless(inutile perché mi servirebbe un adapter) e chiusa la telefonata i 2 computer si collegano senza problemi..anche se internet nn è velocissimo..

Una domanda..ma con il mio modem Alice gate 2 plus non wifi se ci collego uno switch posso far collegare altri 2 computer?
Avatar utente
robox88
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 04, 2008 12:59 pm
Località: messina

Messaggioda robox88 » mer feb 06, 2008 1:05 pm

l'ha fatto un operatore telefonico del 187..i computer sono collegati alle 2 porte ethernet...
Avatar utente
robox88
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 04, 2008 12:59 pm
Località: messina

Messaggioda robox88 » mer feb 06, 2008 6:07 pm

ho una tariffa flat ma invece io avevo letto che anche con la flat nn si poteva..ed era anche quello che mi avevano detto quelli della telecom..
Avatar utente
robox88
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 04, 2008 12:59 pm
Località: messina

Re: Alice gate modulo base per connettere due pc..?

Messaggioda Sirio » ven feb 08, 2008 5:09 pm

ilvirgo ha scritto:Ma che connessione alice avevate quando avete scritto così???Immagino abbiate sicuramente una di queste tre: alice voce o alice tuttoincluso o alice mia.perché nè i flat nè gli abbonamenti a consumo vanno bene per connessioni contemporanee.Questo perché la telecom con quelli che non hanno gli abbonamenti suddetti, permette la connessione a internet di un solo pc per volta. Una vergogna direi!!! Quindi sabrina puoi metterti il cuore in pace, ma ormai vista la data in cui avevi scritto sicuramente hai trovato un'altra soluzione, anche perché mi risulta che basta comprare un router non marchiato telecom e il problema è risolto.Spero che qualcuno mi contraddica (perché non ho tanta voglia di spendere cento euro per un router) e mi dica che è possibile collegare due pc contemporaneamente a internet col modem alice gate pirelli da 8 megabit massimi, cioè quello rotondo nero e rosso che sembra un disco,Ho puntualizzato che è nero e rosso perché c'è anche quello nero e celeste che non so che differenza ci sia.Se qualcuno lo sa mi fa contento.
grazie a tutti in anticipo


Telecom, non vieta la navigazione di più pc su una solo linea, e non è neppure reato collegare un router a linee Telecom.

In realtà, Telecom assegna un solo ip pubblico, e quindi per uscire in rete pubblica con più pc serve un router, che a differenza del semplice modem ha le funzionalità NAT (e non solo, ma per quello che intendi tu serve solo questo).
Nel caso dell'abbonamento che hai tu il night & weekend, il router non è indicato, perché per a meno che non lo spegni fuori dalla fascia orari dell'offerta, rimane sempre collegato (effettua da solo l'autentificazione PPP), quindi anche se non navighi, spendi comunque, e non fidarti neppure della funzione disconnessione automatica dopo un lasso di tempo (impostatile), perché basta un solo pacchetto uscente da un pc, e il router si riconnette, in rete ne leggi tanti che si sono trovati bollette salate.

Per quel che riguarda il "gate" con il bollino blu o rosso, quello rosso (solitamente) è per le linee residenziali, mentre quello blu ha un firmware diverso, implementa la funzionalità RFC 1483 Routed, in pratica può fare da router (previa abilitazione), in alcuni modelli è anche annex B.

Ciao [:)]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda Sirio » ven feb 08, 2008 6:49 pm

ilvirgo ha scritto: innazitutto complimenti per la competenza che ha dimostrato di avere nella risposta.


Fin troppo gentile, però nei forum si usa dare del tu [^]


ilvirgo ha scritto:
Adesso allora le rispondo io.
Dopo aver scritto quel messaggio a cui lei gentilmente ha risposto, nel frattempo mi sono comprato il modulo aggiuntivo wifi del modem alice gate pirelli nero e rosso a forma di disco. Unico problema è che sto aspettando che mi arrivi per posta l'alice card col microchip dorato da inserire nel modulo wifi. Dopo quello che ho letto dalla sua risposta, mi domando: avendo letto dalla sua risposta che il modello nero e rosso fa solo da modem, ed io avendo comprato il modulo aggiuntivo wifi riesco adesso ad avere le funzioni di router avendo questo modulo aggiuntivo wifi??? è vero che serve questa alice card che sto aspettando per poter fare andare il modulo wifi??
Comunque a proposito del router che si collega automaticamente e visto che ho la night & weekend, io il modem o router che sia, li spengo sempre quando non li uso.


Da come descrivi la situazione, la tua linea attualmente non ha la smart-card, e non serve neppure per avere la connessione wi-fi, io stesso ho ADSL Alice a casa, e ho il mio router wi-fi, senza appunto la smart-card.

Per esperienza su campo questa contiene i dati di autentificazione PPP, se controlli anche il Gate che hai ora ha l'apposita feritoia per l'inserimento, ed è limitativa, in quanto necessita dell'apposito dispositivo per poter funzionare (non ci sono in commercio router che hanno tale alloggiamento).

Quindi, se sei ancora in tempo annulla l'ordine effettuato a Telecom, e prendi un router serio [;)].
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda Sirio » dom feb 10, 2008 11:17 pm

ilvirgo ha scritto:la smart card è limitativa in che senso???


Nel "gate" modulo base, conteneva i dati di identificazione PPP.

Nel modello wireless, personalmente non ho mai potuto appurare, ma se contenesse anche solo i dati di cifratura della rete, è molto limitativa, in quanto non puoi cambiarli.

Quindi dato anche i limiti delle funzionalità dei prodotti Telecom, il consiglio mio resta lo stesso disdici l'ordinbe e prendi un buon router.

Ciao [:)]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda Sirio » mar feb 12, 2008 12:21 pm

ilvirgo ha scritto:cosa sono i dati di cifratura della rete??
Il livello di protezione wep o wpa??? o la password???



Come già ti ho scritto, non ho mai utilizzato i modelli wireless forniti da Telecom (solo wired), quindi che contenga i dati di cifratura è solo un'ipotesi, certo, qualcosa deve contenere [;)] .

In ogni caso, ricordati che i dispositivi forniti da Telecom sono molto limitati nelle funzioni, mancano per esempio Firewall, Mac filter, Url bloching, ed altre funzioni presenti su oramai molti router in commercio.
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda lo_smanettone » dom mag 18, 2008 6:52 pm

Confermo quanto detto da Mr.TFM e santino4 cioè ho collegato il fisso tramite usb e il portatile tramite ethernet all'alice gate base e posso gestire separatamente due connessioni. Va bene che sia un router bloccato ma nn avendo fatto alcuna modifica come è possibile sta cosa?
Avatar utente
lo_smanettone
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio apr 17, 2008 8:33 pm

Re: Alice gate modulo base per connettere due pc..?

Messaggioda lo_smanettone » dom mag 18, 2008 7:24 pm

ilvirgo ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:
santino4 ha scritto:Io utilizzo il modem alice gate al quale ho collegato un computer con cavo USB, e un altro con cavo di rete. Mi collego sia con un computer sia contemporaneamente con entrambi i computer e tutto funziona bene. Prova e vedrai. [;)]
Confermo...
Ho fatto la stessa cosa quando ho comprato il portatile... [^]


Ma che connessione alice avevate quando avete scritto così???Immagino abbiate sicuramente una di queste tre: alice voce o alice tuttoincluso o alice mia.perché nè i flat nè gli abbonamenti a consumo vanno bene per connessioni contemporanee.Questo perché la telecom con quelli che non hanno gli abbonamenti suddetti, permette la connessione a internet di un solo pc per volta. Una vergogna direi!!! Quindi sabrina puoi metterti il cuore in pace, ma ormai vista la data in cui avevi scritto sicuramente hai trovato un'altra soluzione, anche perché mi risulta che basta comprare un router non marchiato telecom e il problema è risolto.Spero che qualcuno mi contraddica (perché non ho tanta voglia di spendere cento euro per un router) e mi dica che è possibile collegare due pc contemporaneamente a internet col modem alice gate pirelli da 8 megabit massimi, cioè quello rotondo nero e rosso che sembra un disco,Ho puntualizzato che è nero e rosso perché c'è anche quello nero e celeste che non so che differenza ci sia.Se qualcuno lo sa mi fa contento.
grazie a tutti in anticipo


Alice gate nero/rosso con profilo flat e funge con fisso e portatile contemporaneamente e nn me lo spiego
Avatar utente
lo_smanettone
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio apr 17, 2008 8:33 pm

Messaggioda Sirio » lun mag 19, 2008 7:42 am

lo_smanettone ha scritto:Confermo quanto detto da Mr.TFM e santino4 cioè ho collegato il fisso tramite usb e il portatile tramite ethernet all'alice gate base e posso gestire separatamente due connessioni. Va bene che sia un router bloccato ma nn avendo fatto alcuna modifica come è possibile sta cosa?


Come avvi la connessione?
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda lo_smanettone » lun mag 19, 2008 1:35 pm

Sirio ha scritto:
lo_smanettone ha scritto:Confermo quanto detto da Mr.TFM e santino4 cioè ho collegato il fisso tramite usb e il portatile tramite ethernet all'alice gate base e posso gestire separatamente due connessioni. Va bene che sia un router bloccato ma nn avendo fatto alcuna modifica come è possibile sta cosa?


Come avvi la connessione?


Ho creato semplicemente due connessioni tramite la procedura guidata di Windows (Connessione a banda larga con immissione di utente e password ) sui due pc. Poi clicco su "connetti" sul fisso e navigo; senza disconnettere mi connetto con il portatile con la stessa procedura. Non ho utilizzato la condivisione della connessione.
Avatar utente
lo_smanettone
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio apr 17, 2008 8:33 pm

Messaggioda Sirio » lun mag 19, 2008 6:14 pm

lo_smanettone ha scritto:
Ho creato semplicemente due connessioni tramite la procedura guidata di Windows (Connessione a banda larga con immissione di utente e password ) sui due pc. Poi clicco su "connetti" sul fisso e navigo; senza disconnettere mi connetto con il portatile con la stessa procedura. Non ho utilizzato la condivisione della connessione.


Ma che contratto hai?

Perché in questo modo per funzionare ti devono essere assegnati due ip pubblici, lo dimostra il fatto che ti autentifichi due volte una per ogni pc, utilizzi sempre lo stesso account e pass per connetterti?
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda lo_smanettone » lun mag 19, 2008 8:09 pm

Sirio ha scritto:
lo_smanettone ha scritto:
Ho creato semplicemente due connessioni tramite la procedura guidata di Windows (Connessione a banda larga con immissione di utente e password ) sui due pc. Poi clicco su "connetti" sul fisso e navigo; senza disconnettere mi connetto con il portatile con la stessa procedura. Non ho utilizzato la condivisione della connessione.


Ma che contratto hai?

Perché in questo modo per funzionare ti devono essere assegnati due ip pubblici, lo dimostra il fatto che ti autentifichi due volte una per ogni pc, utilizzi sempre lo stesso account e pass per connetterti?


FLAT e si utilizzo sempre lo stesso account e la stessa password per connettermi
Avatar utente
lo_smanettone
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio apr 17, 2008 8:33 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising