Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Accesso al PC a tempo

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Accesso al PC a tempo

Messaggioda andykkapp » mar gen 22, 2008 11:28 am

Non so se è possibile fare.
In pratica sul mio PC (XPSP2) ho due Account il mio (administrator) e uno di mio fratello (guest). Volevo limitare l'accesso al PC, e per ora ho impostato due password una per uno account e una per l'altro.
Volevo evitare di dover sbloccare il PC immettendo la password guest per il mio fretello, e quindi volevo sapere se posso impostare l'accesso al PC a Tempo senza l'uso della password.
Tipo dalle 14.30 alle 15.30 e dalle 19.30 alle 22.30 senza la richiesta della password, cosi evito tutte le volte di sbloccare io il pc .... anche perche se non ci sono a casa io il pc non lo puo usare.
Spero di aver spiegato bene ...
Si puo fare ??
Vuoi ingrandire lamia citta ???
http://svernicio.miniville.fr/
Avatar utente
andykkapp
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 521
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:39 pm
Località: Empoli

Messaggioda Aesir » mar gen 22, 2008 2:25 pm

Non saprei se XP gestisce autonomamente questa funzione, ad ogni modo se qualcuno non avesse e una soluzione più pulita da proporti mi è venuto in mente questo.

Togli la password al suo account e scrivi un file di batch che parte all'avvio (puoi anche editare l'autoexec.bat); in questo file gli fai fare un controllo artigianale di password, se non venisse superato gli fai fare un controllo sull'ora e se fallisce di nuovo gli fai spegnere il computer.

EDIT: ripensandoci il metodo è fallato e neanche troppo semplice con i comandi DOS, se sarà necessario ci ripenserò meglio

Certo che se tuo fratello sa dove andare a cercare lo fa saltare in un attimo.

Ciao
Ultima modifica di Aesir il mar gen 22, 2008 2:47 pm, modificato 1 volta in totale.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda tiger-72 » mar gen 22, 2008 2:35 pm

Su xp non so se si puo'....questo è uno dei pochi vantaggi di vista......
my site:www.technoworlds.altervista.org
Avatar utente
tiger-72
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 131
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:37 pm


Messaggioda andykkapp » gio gen 24, 2008 4:52 pm

Non esiste mnemmeno un programma che mi permette di fare quello che chiedo ?? [uhm]
Vuoi ingrandire lamia citta ???
http://svernicio.miniville.fr/
Avatar utente
andykkapp
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 521
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:39 pm
Località: Empoli

Messaggioda Aesir » gio gen 24, 2008 5:29 pm

Se sai un linguaggio tipo basic o C puoi farlo tu stesso, non è impossibile

l'idea base è:

fai partire all'avvio un form per inserire la pass
se dopo (p.es) un minuto non è stata inserita correttamente -> shutdown
idem se se l'applicazione viene chiusa senza aver prima risposto.
ovviamente all'inizio gli fai controllare l'ora come desideri tu.

Oppure potresti lasciargli un po' più di libertà [;)]

Ciao!
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda BeGa » gio gen 24, 2008 6:35 pm

eccome che su xp si può!


http://www.fastserviceinformatica.it/net-user.htm



Codice: Seleziona tutto
times:{giorno[-giorno][,giorno[-giorno]] ,ora[-ora][,ora[-ora]] [;…] | all}
Specifica gli orari in cui l'utente è autorizzato a utilizzare il computer. Ora può utilizzare incrementi di 1 ora. I valori giorno possono essere espressi come parola intera o come abbreviazione (L,M,Me,G,V,Sa,D). Le ore possono essere espresse nel formato a 12 o a 24 ore. Se si utilizza il formato a 12 ore, è necessario specificare AM e PM o A.M. e P.M. Se si specifica all, l'utente potrà connettersi senza limitazioni di orario. Se non si assegna alcun valore, la connessione non verrà mai consentita. Separare il giorno e l'ora con la virgola e le unità composte da giorno e ora con il punto e virgola, ad esempio L,4AM-5PM;M,1PM-3PM. Nell'indicazione dell'orario non utilizzare spazi.
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising