Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

lettore mp3 non si apre e non si formatta perché protetto

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda wulma » dom gen 06, 2008 11:20 pm

grazie Nico che mi hai spiegato tutto per filo e per segno... [^] [rotolo]
sul più bello, avevo fatto tutto ma alla fine:
Codice: Seleziona tutto
Disk has been changed.

WARNING: If you have created or modified any
DOS 6.x partitions, please see the cfdisk manual
page for additional information.
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkfs.vfat /dev/sdb1
mkfs.vfat 2.11 (12 Mar 2005)
/dev/sdb1: No such file or directory

???

nella partizione aveva scritto, tutto ok... [boh]

poi ho riavviato con windows - e prima di riavviare ho riprovato subito su ubuntu - ma niente... windows non formatta ne apre. e ubuntu solito avviso...
forse nel terminale ho sbagliato..??
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda ninjabionico » dom gen 06, 2008 11:41 pm

Controlla ora se Ubuntu quando inserisci il lettore riconosce la nuova partizione come sdb1?

Cioè carichi Ubuntu e quando inserisci il lettore Usb, con il comando dmesg | tail lines=20, noti delle differneze?

Ti faccio vedere la mia chiavetta Usb, così hai modo di confrontare...

chiavetta Usb di ninjabionico ha scritto:[ 8656.204000] usb 5-2: new high speed USB device using ehci_hcd and address 7
[ 8656.336000] usb 5-2: configuration #1 chosen from 1 choice
[ 8656.336000] scsi3 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[ 8656.336000] usb-storage: device found at 7
[ 8656.336000] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[ 8661.336000] usb-storage: device scan complete
[ 8661.336000] scsi 3:0:0:0: Direct-Access USB 2.0 Flash Disk 0.00 PQ: 0 ANSI: 2
[ 8661.340000] sd 3:0:0:0: [sdc] 512000 512-byte hardware sectors (262 MB)
[ 8661.340000] sd 3:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[ 8661.340000] sd 3:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 00 00 00 00
[ 8661.340000] sd 3:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 8661.340000] sd 3:0:0:0: [sdc] 512000 512-byte hardware sectors (262 MB)
[ 8661.340000] sd 3:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[ 8661.340000] sd 3:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 00 00 00 00
[ 8661.340000] sd 3:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 8661.340000] sdc: sdc1 sdc2 <-- nella chiavetta ha trovato 2 partizioni e le ha associate ai file/dispositivo sdc1 e sdc2

[ 8661.600000] sd 3:0:0:0: [sdc] Attached SCSI removable disk
[ 8661.600000] sd 3:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
[ 8662.976000] kjournald starting. Commit interval 5 seconds
[ 8662.980000] EXT3 FS on sdc2, internal journal
[ 8662.980000] EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.


A te dovrebbe uscire qualcosa del tipo...

[ 8661.340000] sdb: sdb1

... per capirci.

Per vedere se la partizione viene vista puoi provare anche con:

Codice: Seleziona tutto
sudo fdisk -l


È una L minuscola, non un numero 1...

Se ti viene riconosciuta, riprova a formattarla con:

Codice: Seleziona tutto
sudo mkfs.vfat /dev/sdb1


[^]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda wulma » lun gen 07, 2008 12:53 pm

ninja ha scritto:È una L minuscola, non un numero 1...

ah ok! perché infatti io avevo scritto -1 invece -l ... [rolleyes]
dopo confronto, sempre che riesca a capirci!
al limite ti posto quello che c'è... [;)]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am


Messaggioda ninjabionico » lun gen 07, 2008 8:52 pm

ninjabionico ha scritto:...
Codice: Seleziona tutto
sudo fdisk -l


È una L minuscola, non un numero 1...
...


Immaginavo, per questo non mi hai mai postato l'output del comando... [sh]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda wulma » lun gen 07, 2008 9:07 pm

Codice: Seleziona tutto
To run a command as administrator (user "root"), use "sudo <command>".
See "man sudo_root" for details.

ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l

Disk /dev/sda: 164.6 GB, 164696555520 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 20023 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xd356d356

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *           1       20022   160826683+   7  HPFS/NTFS

Disk /dev/sdb: 1008 MB, 1008074752 bytes
32 heads, 61 sectors/track, 1008 cylinders
Units = cylinders of 1952 * 512 = 999424 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Disk /dev/sdb doesn't contain a valid partition table
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkfs.vfat /dev/sdb1
mkfs.vfat 2.11 (12 Mar 2005)
/dev/sdb1: No such file or directory

la partizione sembra tutto ok, ma sei sicuro che nel comando di formatt. non ci sia un errore ortografico?!
Ubuntu ha scritto:sudo mkfs.vfat /dev/sdb1
mkfs.vfat 2.11 (12 Mar 2005)
/dev/sdb1: No such file or directory
[boh]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda ninjabionico » lun gen 07, 2008 9:31 pm

wulma ha scritto:...
ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l

Disk /dev/sda: 164.6 GB, 164696555520 bytes <-- il tuo disco fisso da 160 GB
255 heads, 63 sectors/track, 20023 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xd356d356

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 20022 160826683+ 7 HPFS/NTFS <-- l'unica partizione NTFS di Windows

Disk /dev/sdb: 1008 MB, 1008074752 bytes <-- il lettore Mp3
32 heads, 61 sectors/track, 1008 cylinders
Units = cylinders of 1952 * 512 = 999424 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Disk /dev/sdb doesn't contain a valid partition table <-- non viene rilevata una tabella delle partizioni valida!! La partizione sdb1 quindi non esiste.
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkfs.vfat /dev/sdb1
mkfs.vfat 2.11 (12 Mar 2005)
/dev/sdb1: No such file or directory <-- giustamente non trova nessun file/dispositivo associato alla partizione, visto che non esiste
...


Che posso consigliarti se non di riprovare a ricreare la tabella delle partizioni con la procedura che ti avevo descritto in precedenza... ovvero con:

Codice: Seleziona tutto
sudo cfdisk /dev/sdb


magari prova a salvare la tabella delle partizioni un paio di volte prima di uscire... ricordati, se non rispondi yes, scritto in modo completo e non premendo solo y prima di confermare con Invio, la tabella delle partizioni non viene sovrascritta.

[rolleyes]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda wulma » lun gen 07, 2008 9:54 pm

si ninja, infatti ieri per scrupolo di averlo fatto bene, ho formattato 2 volte, scrivendo "yes" e l'ha accettato.. [^]
ma se il lettore fosse difettoso?? è possibile? (spero di no)
tra l'altro, ho controllato adesso che il firmware è aggiornato. scriverò alla philips.. [devil] [boh]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda wulma » mar gen 08, 2008 1:06 pm

ninja, leggendo nel sito di supporto
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbi ... IT&slg=it#
Perché quando il lettore è collegato al PC compare il seguente messaggio di avviso: Disk cannot be written because it is WRITE PROTECTED (Il disco non può essere scritto perché è PROTETTO IN SCRITTURA). Rimuovere la protezione in scrittura dal volume Philips/harddisk1/dr3?

Questo problema è causato dalla corruzione interna della memoria flash del lettore. È possibile recuperare il lettore utilizzando la funzione di riparazione di Device Manager versione 1.4.x o superiore.

Scaricare Device Manager versione 1.4.x dal sito di supporto di Philips in una cartella temporanea sul PC.
Disinstallare la versione di Device già esistente e installare quella nuova.
Riavviare il PC dopo l'installazione
Lanciare Device Manager sul PC da Start>Programmi>Philips Digital Audio Player>SA2xxx>Philips SA2xxx Device Manager>Philips Device Manager.
Assicurarsi che nel lettore sia inserita una batteria nuova.
Collegare il lettore al computer tramite la porta USB.
Selezionare la scheda di riparazione, quindi fare clic su REPAIR
Seguire le istruzioni su schermo per completare il processo di recupero del lettore.
Scollegare il lettore dal PC e riavviare.
Riprovare e ricollegare il lettore al PC.

mi chiedevo se al posto /sdb, ci vada scritto /dr3... ?
ovviamente essendo ignorante, in questo caso, non mi azzardo a provare! magari non c'entra un tubo.. [rotolo]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Mandrake » mar gen 08, 2008 2:31 pm

T'avevo detto di vedere sul sito o chiedere all'assistenza... [:D]
segui quella procedura e risolverai in 2 secondi..
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda ninjabionico » mar gen 08, 2008 6:16 pm

Il programma va installato su Windows....
... quindi è da Windows che ci devi provare.

Provaci, noi restiamo in attesa.

Ciao.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda wulma » mar gen 08, 2008 6:50 pm

io ho già installato il device, ho fatto repair e nel lettore c'è l'ultimo firmware.. non so che altro fare... per questo pensavo subito a risolverla diversamente! [V]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Mandrake » mar gen 08, 2008 7:10 pm

non ti da la possibilità di reinstallarlo?
comunque sul sito parla di REPAIR, non di installazione del firmware... è possibile ceh le due operazioni coincidano, ma sei sicura che non ci sia un modo per continuare il processo?
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda wulma » mar gen 08, 2008 7:33 pm

confesso ma non uccidetemi.. [fischio]
andando sul pannello di controllo, mi sono accorta che il device del mio cd non è l'ultima versione.. io ho la 1.0 e serve la 1.4...
comunque dal sito non è apribile la pagina per scaricare il firmaware, quindi ho mandato una mail.. perché anche da google non riesco a trovarlo da scaricare..
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Mandrake » mar gen 08, 2008 8:26 pm

aspè aspè! sta confondendo un po'...
questo device manager, non è il firmware, ma una utility che è installabile tramite l'eseguibile del driver, percui devi scaricarti il driver nuovo da questa pagina, che a me apre senza problemi:
Driver

poi penseremo ad aggiornare il firmware... che se non ho tradotto male dovrebbe essere incluso nel pacchetto del driver [:)]

ps. la versione attuale sembrerebbe essere la 2.2.0
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda wulma » mar gen 08, 2008 8:39 pm

io ho scaricato tutti e 2.. uno sta finendo.. si guarda se va...
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Mr.TFM » mar gen 08, 2008 9:26 pm

Seguo con vivo interesse la discussione anche perché c'è sempre qualcosa da imparare, TUTTAVIA, continuo a chiedermi come tu, dopo 3 pagine di topic, non abbia ancora pensato seriamente ad aprire la finestra e sbattere l'MP3 dal 30° piano del grattacielo Pirellone di Milano.....

Voglio dire, se c'è da schiumare così tanto per un mp3 della filipps.... [;)]

Non disprezzo nulla, tuttavia, potresti anche pensare di portarlo in assistenza a farlo riparare e/o sostituire.... [std]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda wulma » mar gen 08, 2008 10:07 pm

siccome non l'ho comprato io, e prima di cambiarlo mi chiedevo se si poteva fare qualcosa... ma mi sto rompendo le balls, te l'assicuro.. e mi dispiace anche che magari qualcuno ci ammattisce per niente.. va beh, almeno io ho fatto quello che dovevo fare...[bb]
la segui con interesse??? [rotolo]
via riprovo col Device, visto che è aggiornato, mi resta il ripristino e poi penso nient'altro.. [weponed]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda wulma » mar gen 08, 2008 10:24 pm

ok, basta, mi arrendo.
sia che in FAT che in FAT32, non formatta perché lo vede ancora protetto.

ho riavviato, riparato e niente da fare.

o lo tiro a Teo cosi vede lui che farne.... [rotolo] [fischio]
oppure lo mando via cicogna alla mia amica che me l'ha regalato, che non risponde mai al telefono....

anzi, ti tiro pure lei!! [std]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Mandrake » mar gen 08, 2008 10:38 pm

wulma ti ostini a voler formattare o aggiornare il firmware quando la guida dice:

Lanciare Device Manager sul PC da Start>Programmi>Philips Digital Audio Player>SA2xxx>Philips SA2xxx Device Manager>Philips Device Manager.
Assicurarsi che nel lettore sia inserita una batteria nuova.
Collegare il lettore al computer tramite la porta USB.
Selezionare la scheda di riparazione, quindi fare clic su REPAIR

se continui ad essere così cocciuta di questo passo arriviamo anche a pagina 4! [rotolo]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda wulma » mer gen 09, 2008 1:46 pm

mandrake ti ringrazio che aiuti, ma non sono io ad essere cocciuta...
perché ieri sera ho fatto quello che c'è scritto, ho fatto RIPARA, poi ho aggiornato, era tutto a posto, avevo iniziato a mettere gli mp3, poi a un certo punto mi si riapre in un istante la memoria VUOTA.
c'entro io..??
comunque ho già scritto alla mia amica, che senta se lo posso far riparare per cambiare quello che si deve cambiare, o mi fa un buono...

ero riuscita a mettere una traccia, ho ascoltato, memoria libera.. insomma tutto ok.
dopo ho riprovato in un secondo momento... prima mi dice che la directory di una traccia non è valida, poi che il disco è protetto.. va beh, almeno ora la memo si apre in automatico! [:D]
ci rido che è meglio.. comunque secondo me, VA, però svariona un po.. forse dovrò fare RIPARA ogni volta che voglio mettere un file.... [std]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising