![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)
A questo punto mi è venuta un in mente l'dea dell overclock, ma è un arte che non mi compete
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
Il mio processore è montato su una Epox EP-8K9A(I) con chipset VIA VT8377 Apollo KT400.
Confido nel vostro aiuto.
![Prego [prego]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/worthy.gif)
blind ha scritto:Il moltiplicadore e l'FSB a quanto stanno?.. La scheda madre ti permette di cambiare l'FSB di un Mhz alla volta?..
Jaadre ha scritto:Intanto l'overclock non riguarda solo il processore, ma coinvolge (pena la non apprezzabilità degli incrementi apportati) anche le memorie ram.
Jaadre ha scritto:si necessita anche e soprattutto di componenti di qualità:Hai tutte queste cose? Ho paura di no: il chipset della tua scheda madre non è un drago per l'overclock, non ci hai parlato delle tue ram (quindi intuisco che siano delle semplici ram non di marca), magari hai un processore fortunato, ma sopra non c'è montato un dissipatore più performante che possa permetterti di spingerlo al massimo.
- una scheda madre come si deve, con un buon chipset ed un buon bios;
- dell'ottima ram;
- un buon processore;
- un dissipatore che lo tenga per bene al fresco.
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising