Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Configurazione pc desktop assemblato (500-900€)

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda Richinrg » dom dic 02, 2007 8:16 pm

ma comunque ho controllate sia l1 che l2. sono uguali, sia per il 5200 che per il 5600.
l1: 128k x 2
l2: 1mega x 2

che faccio?
... dio mi ha dato i pregi, ed io mi d'ho i rimedi...
Bassi Maestro
Avatar utente
Richinrg
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mar dic 19, 2006 2:20 am

Messaggioda Jaadre » dom dic 02, 2007 8:39 pm

-Per l'alimentatore: 380 o 430 è più o meno la stessa cosa (basta che sia la stessa serie S12II 80plus), ed è quasi indipendente dalla scelta del processore; dipende di più dal fatto se vuoi poter cambiare la tua scheda video in futuro e non farti problemi per l'eventuale consumo di quest'ultima, e da quant'è la differenza di prezzo.

Del resto i conti te li ho fatti: 215Watt + altri 25 di differenza tra il 5200+ ed il 5600+, sono sempre più che affrontabili con entrambi, e parliamo sempre di potenza massima...

-Per la CPU: Quanto ti fanno spendere in più? Una quindicina d'euro è uno scarto ragionevole; di più inizierebbe a darmi fastidio.

Tieni sempre presente che la scheda video che volevi, la HD3850XT, penso consumi ancora di più della HD2900PRO (non lo so, non sono documentato): se vorrai acquistarla tra 1-2 anni, quando sarà scesa parecchio di prezzo, allora sarà meglio per te avere il 430Watt...
Ultima modifica di Jaadre il dom dic 02, 2007 8:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda Richinrg » dom dic 02, 2007 8:49 pm

13,9€! penso cisiamo! domani li chiamo e provo il cambio!

ancora tante grazie!!! [^] [^] [^] [^] sei un mito!
... dio mi ha dato i pregi, ed io mi d'ho i rimedi...
Bassi Maestro
Avatar utente
Richinrg
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mar dic 19, 2006 2:20 am


Messaggioda jack.ese » lun dic 03, 2007 12:21 am

Jaadre ha scritto:mi meraviglia che Jack.ese ti abbia consigliato Enermax e Corsair e non i SEASONIC! I CORSAIR, che sono arrivati alla ribalta negli ultimi tempi, infatti, non sono altro che SEASONIC rimarchiati...

Sì.. anche i seasonic sono dei signori alimentatori. [^]


I corsair in genere costano meno, si trovano più facilmete e sopratutto non sono solo dei seasonic rimarchiati! Si basano su un modello seasonic però hanno delle migliorie sulla circuiteria, vengono resi modulari, hanno 5 anni di garanzia e da quello che ho potuto constatare sono pure più silenziosi.
In più hanno in dotazione proprio tutto, anche la borsetta portacavi firmata.. per questo preferisco i Corsair! [std]
Jack
Avatar utente
jack.ese
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1966
Iscritto il: sab mar 04, 2006 11:50 am
Località: San Donà di Piave (VE)

Messaggioda Jaadre » lun dic 03, 2007 1:09 am

Grazie Jack, ottimo a sapersi! [^]
Avevo sentito che montavano condensatori ed altre diavolerie elettroniche di qualità migliore di quelli usati dalla SEASONIC, però avevo dato a questa cosa scarsa importanza.

Comunque sul silenzio forse ti sbagli, anche perché mi pare che montino le stesse identiche ventole ADDA da 120mm dei SEASONIC, quindi...

Per Richinrg. Visto che domattina chiami quelli, se leggi 'sto messaggio in tempo, ti consiglio di fare anche un altro tentativo: lo so che non te ne intendi tanto di pc, e che magari della questione dissipatori e silenzio non te ne frega molto, però ti assicuro che non rimarrai deluso se riuscirai a:

1) farti vendere l'Athlon64 5600+ in versione OEM-tray (cioè senza dissipatore stock), e ci dovresti risparmiare una decina d'euro;
2) prendere un dissipatore di marca tra questi modelli (almeno l'ultimo, proprio se non vuoi spendere altri soldi):
-THERMALRIGHT SI-128: il migliore in assoluto, ineguagliabile; è costosissimo e devi pure comprarci la ventola da 120mm, ma stai sicuro che pure se ci metti una ventola a 800giri, per la cpu è come stare al polo nord;
-SCYTHE Infinity: eccellente e ha anche la ventola, ma costa;
-SCYTHE Ninja plus Rev.B: idem, come sopra;
-NOISEBLOCKER NB-CoolScraper 120 Rev.2 SX1: ottimo anche questo (e con ventola), ma costosetto;
-ZALMAN CNPS9500 AM2: buona qualità, ventola e regolatore di velocità compresi, prezzo abbordabile;
-ARTIC COOLING Freezer 64 Pro AM2: non eccellente, ma ottimo per rapporto qualità/prezzo! Ovviamente ventola compresa, anche se non proprio silenziosa...

Anche l'ultimo di questi dissipatori è meglio di quello stock...

Ciliegina sulla torta: se te lo montano loro il pc, dì loro di mettere tra CPU e dissipatore l'ARTIC silver 5 e di mandarti il resto del tubetto!
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda jack.ese » lun dic 03, 2007 1:27 pm

Jaadre ha scritto:Grazie Jack, ottimo a sapersi!
Avevo sentito che montavano condensatori ed altre diavolerie elettroniche di qualità migliore di quelli usati dalla SEASONIC, però avevo dato a questa cosa scarsa importanza.

Comunque sul silenzio forse ti sbagli, anche perché mi pare che montino le stesse identiche ventole ADDA da 120mm dei SEASONIC, quindi..
.
Esatto, hanno condensatori da 105°C e reggono di più in sovratensione.. inoltre hanno pure i connettori placcati oro.

Confermo, la ventola è la stessa ma viene gestita in modo diverso (proprio grazie al fatto che hanno condensatori superiori, i corsair).. comunque differenza di poca cosa, entrambi i modelli sono molto silenziosi!
Jack
Avatar utente
jack.ese
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1966
Iscritto il: sab mar 04, 2006 11:50 am
Località: San Donà di Piave (VE)

Messaggioda Richinrg » sab dic 15, 2007 4:06 pm

sono tornato.... [:D]

ho avuto il pc nuovo assemblato senza alimentatore, quindi inutilizzabile, 1 settimana sopra la scrivania. l'alimentatore era rimasto bloccato per via dello sciopero!
ce l'avevo ma non potevo utilizzarlo! [cry+]

comunque, ieri ho montato l'alimentatore e tutto sembra andare bene... tranne alcune cosuccie che vorrei chiedervi.

all'alimentatore è collegato un cavo con sopra scritto PCI.E. sul llibretto dice di essere per le ultime generazioni di schede video. io ho cercato di attaccarlo da qualche parte ma alla fine non ho trovato niente e ho lasciato perdere. si deve attacare oppure a me non servee???

ultima cosa, ho installato i driver audio soundmax della scheda madre. quando vado a fare il test audio si sente solamente un fruscio. mp3 e video non si sentono. in gestione periferiche mi trova una periferica sconosciuta che però non trovo cosa sia. come potrei risolvere??

ah, dato che ho l'hard disk sata2, devo impostare da qualche parte (tipo il bios) che è un sata2???? perché quando sono andato a formattaremi ci ha messo troppo tempo... magari è solo un film mio.....


Grazie per l'aiuto!!! [applauso+]
... dio mi ha dato i pregi, ed io mi d'ho i rimedi...
Bassi Maestro
Avatar utente
Richinrg
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mar dic 19, 2006 2:20 am

Messaggioda Jaadre » sab dic 15, 2007 5:05 pm

Ciao, alla fine ce l'hai fatta!

Per i problemi relativi all'audio e al controller sata2, dovrà consigliarti qualcun altro: cerca di vedere se in rete c'è qualche dicussione già aperta sulla tua scheda madre, perché immagino che saranno problemi comuni a più utenti.

Per il cavo PCI-E dell'alimentatore, evidentemente serve a dare potenza aggiuntiva alle schede video più assetate di Watt, e quella che ti ho consigliato non lo è assolutamente. Quindi tranquillo: metti quel cavo da parte, come tutti gli altri inutilizzati, laddove non intralci eventuali flussi d'aria all'interno del case.

Per l'hard disk: cosa intendi per troppo tempo? Quante ore? Hai fatto caso che sono 320 GByte? Magari è il tempo normalmente richiesto... [:D]

Ah, e non ci hai ancora detto alla fine per quale alimentatore e per quale processore hai optato... Ti andrebbe di aggiornare il post iniziale?

EDIT: grazie! [^]
Un utente modello! [:-D]


EDIT#2: Ah! Hai preso anche il dissipatore per cpu! Buona scelta! [applauso]
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda dar83 » mer gen 30, 2008 7:24 pm

Scusate, ho spostato il messaggio nella sezione giusta.
Avatar utente
dar83
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 30, 2008 6:32 pm

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising