Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cerco algoritmi in Matlab

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

Cerco algoritmi in Matlab

Messaggioda ryosaeba86 » ven nov 16, 2007 10:00 pm

Salve a tutti, avrei gentilmente bisogno degli algoritmi seguenti scritti in matlab:
gauss con pivoting parziale virtuale
back-substitution
e forward substitution

qualcuno li ha oopure conosce siti dove posso trovarli??

Grazie mille
Avatar utente
ryosaeba86
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar set 06, 2005 10:10 am

Messaggioda M@ttia » ven nov 16, 2007 11:14 pm

Guarda dentro questo zip: http://www1.mate.polimi.it/~calnum/programs.tar.gz

(backward_col.m, ecc.)
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda killzone » lun nov 19, 2007 1:28 pm

salve raga, cercavo anche io i precendeti algoritmi, nel file gentilmente linkato da mattia ho trovato back e forward ma quello di gauss no.
M@ttia oppure ryosaeba86 potreste indicarmi qual'e il file se voi lo sapete?
grazie mille
Avatar utente
killzone
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun nov 19, 2007 1:25 pm


Messaggioda TEODORO12 » mer nov 21, 2007 6:08 pm

Raga per caso sapete qual è la routine che mi permette di fare grafici tridimensionali in matlab:
in pratica dovrei passare da coordinate cartesiane a coordinate sferiche per rappresentare dei diagrammi di irradiazione
Avatar utente
TEODORO12
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 370
Iscritto il: ven mar 30, 2007 12:47 pm

Messaggioda M@ttia » mer nov 21, 2007 7:29 pm

Codice: Seleziona tutto
plot3(x, y, z);


Dove poi x,y,z sono dei vettori con "n" valori ciascuno ,e lui ti disegna questi n punti nello spazio 3d.
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda TEODORO12 » gio nov 22, 2007 9:35 am

mattia io in pratica dovrei disegnare il diagramma di un campo elettromagnetico lontano che ho in cartesiano e nelle componenti (u,v) dello spettro.
Dovrei passare da queste alle coordinate sferiche.
questo comando puo' andar bene?
Avatar utente
TEODORO12
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 370
Iscritto il: ven mar 30, 2007 12:47 pm

Messaggioda M@ttia » gio nov 22, 2007 11:51 am

TEODORO12 ha scritto:mattia io in pratica dovrei disegnare il diagramma di un campo elettromagnetico lontano che ho in cartesiano e nelle componenti (u,v) dello spettro.
Dovrei passare da queste alle coordinate sferiche.
questo comando puo' andar bene?


Non ho capito esattamente: tu hai un (famiglia di) vettore in x,y,z e lo vorresti trasformare in coordinate sferiche?
Se sì, ti bastano le semplici regole di trasformazione cartesiane <->sferiche:

ImmagineImmagine
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda TEODORO12 » mer nov 28, 2007 6:22 pm

grazie mattia .
ti devo domandare una nuova cosa:
Sempre in Matlab,in una figura ho due grafici sovrapposte di colore rosso e blu. Vorrei mettere una legenda specificando cos'è il grafico in rosso e cos'è il grafico in blu....mi puoi dire come si fa?

P.s. hai idea di come si faccia amettere una tabulazione?

ti saluto carissimo e aspetto risposte perche' mi servono urgenti
ciao
Avatar utente
TEODORO12
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 370
Iscritto il: ven mar 30, 2007 12:47 pm

Messaggioda TEODORO12 » gio nov 29, 2007 9:41 am

non ditemi niente ma ho bisogno di aiuti
Avatar utente
TEODORO12
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 370
Iscritto il: ven mar 30, 2007 12:47 pm

Messaggioda M@ttia » gio nov 29, 2007 6:42 pm

Eh Matlab l'ho installato solo sul PC a Zurigo, e là ci torno solo Lunedì prossimo, e a memoria non ricordo come inserire la legenda, appena arrivo là guardo...

[comunque esiste anche la guida integrata di matlab che è fatta molto bene se non ci si ricordano comandi o si cerca come fare una data cosa... [^] ]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero


Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising